fbpx

Itinerari enogastronomici in Calabria

Riteniamo che per conoscere il popolo e la cultura di una Regione, sia necessario avere informazioni sui suoi prodotti tipici e sui metodi di coltivazione e lavorazione.

Itinerari, escursioni enogastronomici e culturali

Scegli le vacanze enogastronomiche in Calabria, ricche di esperienze, dove puoi approfondire la conoscenza del territorio, riscoprire il contatto con la natura, le tradizioni e il vivere contadino.

Tour enogastronomici nei dintorni di Tropea, Capo Vaticano di Ricadi e Nicotera

Ogni itinerario / percorso prevede tappe nei laboratori artigianali e nelle aziende agroalimentari che producono specialità tipiche calabresi

Itinerari alla scoperta del vino e dei liquori/amari calabresi

Vigneti nelle colline di Tropea

Percorso del vino e dei liquori/amari con l’itinerario che prevede:
una escursione nei vigneti nelle colline di Tropea o Nicotera;
la visita ad una cantina vitinicola;
la visita in una antica e rinomata distilleria.

Sono previsti assaggi e degustazione nelle rispettive aziende e cantine, con possibilità di pranzo a base di prodotti tipici locali, presso ristorante tipico locale.

Località visitate:
 Brattirò o Nicotera – Limbadi;
Periodo: ogni Venerdì* da Settembre fino a Ottobre, con partenza da Capo Vaticano e da Tropea.

Durata:
 1/2 giornata o intera; 
Difficoltà: media-bassa; 
Minimo partecipanti: a secondo della stagionalità; 

Prezzo: da concordare in base alla durata.

Alla scoperta degli uliveti secolari ed antichi trappeti

Museo Ricadi

Tour dell’olio extravergine di oliva biologico con itinerario nell’immediato entroterra di Tropea e Capo Vaticano, che prevede la visita in:

  • in una masseria con un uliveto secolare;
  • un antico “trappeto” nel Museo di Ricadi;
  • un frantoio oleario per assistere alla spremitura delle olive appena raccolte (nel periodo di raccolta).

Sono previsti assaggi nelle rispettive aziende e masserie, con possibilità di pranzo a base di prodotti tipici locali, presso ristorante tipico locale.

Località visitate: Capo Vaticano- Ricadi;
 Nicotera e Limbadi;
Periodo: ogni Giovedì* da Ottobre fino a inizio Novembre, con partenza da Capo Vaticano e da Tropea.

Durata:
 1/2 giornata o intera; 
Difficoltà: media-bassa; 
*Minimo partecipanti: a secondo della stagionalità

Prezzo: da concordare in base alla durata.

N.B.: Durante il periodo di raccolta delle olive il tour del frantoio potrebbe subire delle variazioni.

Il pane casereccio e la cipolla rossa di Tropea

Pane e cipolla rossa

Percorso del pane casareccio e della cipolla rossa con itinerario dell’immediato entroterra di Capo Vaticano – Monte Poro, che prevede la visita:
in una masseria con un antico forno a legna;
nel Museo della Cipolla Rossa presso la stazione di Ricadi – Capo Vaticano;
nei campi di grano e di cipolla rossa (nel periodo di raccolta).

Sono previsti assaggi nelle rispettive aziende e masserie, con possibilità di pranzo a base di prodotti tipici locali, presso ristorante tipico locale.

Località visitate: Capo Vaticano- Ricadi e
 Monte Poro;
Periodo: ogni Mercoledì* da Aprile fino a Giugno, con partenza da Capo Vaticano e da Tropea.

Durata:
 1/2 giornata; 
Difficoltà: bassa; 
*Minimo partecipanti: a secondo della stagionalità

Prezzo: da concordare in base alla durata.

*note: il minimo è da concordare in base alla stagionalità; Ogni percorso può subire variazioni, in funzione del periodo prescelto/situazione meteo, dal numero minimo di partecipanti e dalla disponibilità delle aziende agricole, botteghe artigianali coinvolte; I prezzi riservati ai gruppi sono da concordare per email a booking@tropea.biz

Condividi nei canali social:

Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn
Foto dei prodotti tipici locali

Il clima mite (grazie alla posizione geografica, nel centro del Mare Mediterraneo), il suo terreno particolarmente fertile e tutte le coltivazioni che seguono metodi rigorosamente tradizionali fanno nascere dei prodotti tipici unici e qualitativamente superiori.

La cipolla rossa di Tropea, l’olio extravergine d’oliva, il vino locale, i vari liquori tipici, la n’duja di Spilinga il peperoncino calabrese e i vari insaccati e ancora il formaggio pecorino del Monte Poro, le ricotte e i dolci tipici sono solo alcuni dei più famosi prodotti della nostra terra.

TOUR ENOGASTRONOMICI IN CALABRIA


La Calabria, terra di calore e di ospitalità, dalle incomparabili bellezze naturali e paesaggistiche, non è solo famosa per le meravigliose coste e il suo mare cristallino, ma vanta anche una millenaria cultura enogastronomica.

IN TOUR ALLA SCOPERTA DELLA CALABRIA

Tropea .biz propone vari tour, escursioni in varie zone della Calabria in particolare itinerari enogastronomici e culturali, sulle strade della storia e nell’incontaminata natura, alla scoperta degli antichi mestieri, delle eccellenze artigiane e delle pregiate produzioni enogastronomiche calabresi

Tour enogastronomici | Esperienze ed escursioni nell’entroterra | Tour Costa degli Dei | Visite guidate a Tropea

La nostra filosofia

Le origini non vanno mai dimenticate, anzi vanno conservate e promosse, perché tutto quello che ci rimane della nostra cultura stà proprio lì.

Animati da questo spirito, vogliamo proporre durante settimana dei tours guidati e attraverso percorsi enogastronomici le guide turistiche Vi faranno rivivere le tradizioni,

Vi informeranno sulla millenaria cultura enogastronomia Calabrese, Vi faranno assaggiare i nostri squisiti prodotti e visitare antichi mulini, frantoi, cantine e il suggestivo altopiano del Poro, il promontorio di Capo Vaticano e le generose colline di Nicotera – Limbadi.

Viaggio nella cultura alimentare della Calabria, a partire dai tanti prodotti tipici locali, ripensati alla luce del legame che intrattengono con il territorio che li ha prodotti.

Per maggiori informazioni sui percorsi, orari di partenza e prenotazioni

Info presso ToreJeo via email a ⇒ booking@tropea.biz oppure al numero telefonico ⇒ 0963.667805 (Tropea.biz)

Altr
e escursioni in Calabria :
 
TropeaCapo VaticanoSanta MariaRicadi Joppolo, Nicotera, Limbadi, PargheliaZambroneBriaticoVibo MarinaPizzo CalabroSpilingaMonte Poro, Drapia, Zungri, Cessaniti, Mileto, Vibo Valentia, CapistranoSerra San Bruno, Soriano, Parco SerreLago Angitola, Reggio Calabria, ScillaAmanteaGerace, Stilo, Locri,

Altre escursioni 
in Sicilia: 
Isole Eolie – Taormina


Sei in Tropea .biz
 > Escursioni in Calabria >
 Tour Enogastronomici