Carrello dei Vini tipici Calabresi
Elenco Vini calabresi con Indicazione Geografica Tipica (IGT)
Vino Calabria ( I.G.T. )
La zona di produzione del vino Calabria è relativa ai territori comunali delle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia.
Il Calabria può essere rosso, rosato, bianco, novello, frizzante, spumante e passito.
La gradazione è 11% vol. min. per rosso e novello, e 10,5% vol. min. per bianco, rosato e frizzante.
Vino Condoleo ( I.G.T. )
La zona di produzione del Condoleo è relativa all'intero territorio amministrativo del comune di Mandatoriccio. Il Condoleo può essere rosso, rosato e novello. La gradazione è di 10,5% vol. min. |
Condividi
|
Condividi/Segnala per primo la pagina agli amici, seguici sui social media, inviaci commenti e foto
|
Vino Esaro ( I.G.T. )
La zona di produzione dell'Esaro è compresa nei comuni di S. Caterina Albanese, Roggiano Gravina, Altomonte, S. Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, S. Marco Argentano, Fagnano Castello, Malvito, S. Agata d'Esaro, Mottafollone, S. Sosti, S. Donato di Ninea, Acquaformosa, Lungro, Firmo, Tarsia e Terranova di Sibari.
L'Esaro è rosso , rosato , bianco e novello .
La gradazione è 11,5% vol. min. per ciò che riguarda il rosso, e 10,5% vol. min. per ciò che riguarda il rosato e il bianco.
Vino Palizzi ( I.G.T. )
La zona di produzione del Palizzi è relativa all'intero territorio amministrativo dei comuni di Bova, Bova Marina, Brancaleone, Condofuri, Palizzi e Staiti.
Il Palizzi è rosso, rosato e novello. La gradazione è di 13% vol. min.
Vino Scilla ( I.G.T. )
La zona di produzione del vino Scilla è relativa al comune di Scilla.
Il Scilla è rosso, rosato e novello.
La gradazione è di 12% vol. min.
Vino Val di Neto ( I.G.T. )
La zona di produzione del vino Val di Neto è relativa ai comuni di Caccuri, Casabona, Crotone, Mesoraca, Pallagorio, Rocca Bernarda, Petilia Policastro, Santa Severina, San Mauro Marchesato, Scandale e Strongoli.
Il Val di Neto è rosso, rosato, bianco, novello, frizzante e passito.
La gradazione è 11,5% vol. min., per quanto riguarda rosso e rosato; 11% vol. min., per novello e frizzante; e 10,5% vol. min., per il bianco.
Altri vini calabresi: vino di Bivongi, vino di Melissa, S. Anna di Isola Capo Rizzuto, San Vito di Luzzi, Savuto, Scavigna, Verbicaro, Arghillà, Costa Viola Lipuda, Locride, Pellaro, Val d'Amato, Valle del Crati, Limbadi, Comerconi.
.
Articolo di Salvatore Tripaldi
Di seguito un breve elenco di link interessanti
che riguardano la cucina calabrese, i prodotti tipici
calabresi e siciliani e alcune ricette della cucina tipica di Calabria e di Sicilia.
|