Itinerari ed escursion a Nicotera in Calabria, vicino a Capo Vaticano di Ricadi, origini, caratteristiche e cosa visitare nella città di Nicotera.
  Logo di Tropea.biz Tropea .biz
Calabria e Isole Eolie

Nicotera in Calabria.

Minicrociere alle isole eolie
Calabria Viaggi Home | Itinerari | Vacanze | Eventi | Foto e Video | Mappe e Meteo
Sei in Tropea .biz > Itinerari in Calabria > Nicotera  
Link:  Hotel a Tropea | Villaggi a Tropea  
 

Itinerari a Nicotera in Calabria, cosa visitare.

Condividi/Segnala per primo la pagina agli amici, seguici sui social media, inviaci commenti
Altri itinerari a: Tropea | Capo Vaticano | Santa Maria | Ricadi | Joppolo | Nicotera | Limbadi
Parghelia | Zambrone | Briatico | Vibo Marina | Pizzo Calabro | Spilinga | Monte Poro | Zungri
Informazioni e numeri utili di Nicotera in Provincia di Vibo Valentia in Calabria:
Nicotera in Calabria Comune di Nicotera: tel. 0963.81217
Farmacia: tel. 0963.81248 (Corso)
Guardia medica: tel 0963.886222
Carabinieri: tel. 0963.81210
Pro Loco Nicotera:  tel. 0963.82175
CAP: 89844 - Abitanti: 6.767 (Nicoteresi)
Posizione: a 28 km a Sud-ovest da Vibo e sorge a 210m. dal livello del mare, a 5 km dal mare

Cosa visitare a Nicotera in Calabria, con itinerari ed escursioni:

Origini di Nicotera in Calabria:
magno-greca Medma
(attuale Rosarno) dalla quale gli abitanti si spostarono nell'attuale sito per sfuggire all'attaco dei Saraceni, creando una nuova residenza, fortificata da Roberto il Guiscardo.
La cittadina esisteva con l'attuale nome sin dai primi secoli dopo Cristo, tanto è che il termine "Nicotera" si riscontra nell'itinerario di Antonio Pio.
Appartenne ai Ruffo, che vi costruirono il castello, ai Marzano e alla famiglia Di Gennaro.
Il suo porto e le difese furono potenziati da Ruggiero di Lauria. Particorlamente interessante è la zona che va dalla marina alla foce del Mesima dove sono stati rinvenuti reperti archeologici di particolare rilievo e valore.

Caratteristiche di Nicotera:Spiaggia di Nicotera in Calabria.
Sita a 210 metri di altezza su un costone che domina il mare, si sviluppa attraverso stradine tortuose, sottopassaggi e scale ripide. Particolari sono gli antichi quartieri del "Baglio" e della "Giudecca".
I mulini ad acqua che si sviluppano lungo il torrente creano una linea di collegamento alla base della collina, possibile da ammirare da Marina di Nicotera o dalla stazione ferroviara (Nicotera Scalo).

Da visitare a Nicotera:

Nicotera è il centro più importante tra quelli situati nel comprensorio con le sue tradizioni storiche e culturali.

Vi sono due musei allestiti con passione e competenza: il Museo Diocesano di Arte Sacra e il Museo Archeologico che abbraccia tutto il periodo greco-romano.
Molti reperti vanno dal periodo del paleolitico inferiore al Rinascimento.
Interessanti resti di una cava romana si possono ammirare a ridosso di Nicotera Marina, sotto la stazione ferroviaria.

Inoltre oggetto di interesse sono la Giudecca (cioè il ghetto ebraico) sorto durante l'epoca di Federico II
I numerosi affacci, i portali di granito, i palazzi e le fontane in pietra.
La Cattedrale del XI secolo, il Castello del XVIII secolo e la statua della Madonna della Scala, collocata su una altura della quale è possibile ammirare tutta la Costa Viola. 

I numerosi mulini ad acqua, alcuni si possono ancora visitare.
Il vecchio Palazzo Vescovile, i ruderi di "Porta Prisa" e la porta "Palmentieri", l'unica ancora rimasta da poter ammirare.

Interessante è il panorama che si può godere affacciandosi da "affacciu" lo sguardo riesce a raggiungere la litoranea Tirrenica ad all'orizzonte la sponda Messinese con il maestoso Etna visibile nelle giornate più nitide, Punta Faro e le Isole Eolie.

La sottostante Marina di Nicotera con le spiagge larghe e la sabbia fine e dorata permette lunghe soste essendo anche ben attrezzata con Villaggi, Alberghi e Lidi.

Curiosità: secondo uno studio americano, Nicotera e dintorni, con l'Isola di Creta sono i due luoghi al mondo in cui il modo di alimentarsi si avvicina maggiormente alla dieta mediterranea
>> La Dieta Mediterranea

Visita guidata a Nicotera e lungo la Costa degli Dei:
Capo Vaticano Travel in collaborazione con Tropea .biz organizza una visita guidata a Nicotera. >> dettagli sui Tours enogastronomici!!

Approfondimenti e Links interessanti su Nicotera:

Nicotera - Vacanze a Nicotera, Hotel a Nicotera - Comune di Nicotera - Foto di Nicotera
Olio Extra Vergine di Oliva

Escursioni, Itinerari eno-gastronomici e culturali by Tropea .biz

Visita guidata a Tropea

Tour Costa degli Dei

Escursioni alle Isole Eolie

Prodotti Tipici Calabresi

Settimana del maiale

Settimana dei funghi

Settimana dell'olio d'oliva

Settimana della Nduja

Settimana del formaggio

Settimana della cipolla

Settimana del vino

Settimana dei dolci

  Sei in Tropea .biz > Itinerari in Calabria > Itinerari a Nicotera
 

Tropea .biz © 2001 2022  Open space: Largo Barone, Tropea (VV) - Sede: Via Provinciale x Tropea, Capo Vaticano di Ricadi

Segnalato da: Kalabrien
Home - Itinerari Calabria - Vacanze Mare Sud Italia - Eventi - Foto Calabria - Mappe e Cartine