Ricadi in Calabria: gli itinerari, le origini e le caratteristiche, escursioni e cosa visitare a Ricadi e a Capo Vaticano
  Logo di Tropea.biz Tropea .biz
Calabria e Isole Eolie

Ricadi in Calabria

Minicrociere alle isole eolie
Calabria viaggi Home | Itinerari | Vacanze | Eventi | Foto e Video | Mappe e Meteo
Sei in Tropea .biz > Itinerari in Calabria > Ricadi  
Link:  Capo Vaticano | Info su Ricadi  
 

Itinerari a Ricadi e a Capo Vaticano

Condividi, segnala per primo la pagina agli amici, seguici sui social media, inviaci commenti e foto:
Altri itinerari a: Tropea | Capo Vaticano | Santa Maria | Ricadi | Joppolo | Nicotera | Limbadi
Parghelia | Zambrone | Briatico | Vibo Marina | Pizzo Calabro | Spilinga | Monte Poro | Zungri
Informazioni e numeri utili di Ricadi in Provincia di Vibo Valentia in Calabria
Torre Marrana - Ricadi Comune di Ricadi: tel. 0963.663001
Farmacia: tel. 0963.663012 (Calello)
Guardia medica: tel 0963.663818
Carabinieri: tel. 0963.65034 (Spilinga)
Pro Loco Ricadi:  tel. 0963.663119
CAP: 89866 - Abitanti: 4.471 (Ricadesi)
Posizione: a 28 km a Sud-ovest da Vibo e sorge a 280 m. dal livello del mare, a 3 km dal mare

Origini di Ricadi:
Secondo la leggenda Ercole fondò sul mare, a poca distanza dell'attuale abitato, Forum Herculis, oggi Formicoli.
La storia però afferma che Ricadi abbia avuto origine in epoca Bizantina e fu casale dell'Università di Tropea.
Nel 1808 con Regio assenso promulgato da Giuseppe Napoleone, fu istituito Comune ed ebbe il primo sindaco. Fra le sue frazioni (Santa Domenica, Ciaramiti, San Nicolò, Brivadi e Orsigliadi) compariva anche Brattirò che fu, in seguito assegnata al comune di Drapia.

Caratteristiche di Ricadi:  
Adagiata alla base dell'altopiano del Monte Poro si estende fino alle rive del mare dove bellissima è la spiaggia di Capo Vaticano. Interessanti i fondali di "Formicoli", dove si può ammirare una distesa di massi per lo più di roccia granitica ricchi di fauna.
Bei panorami rendono pregevoli le spiagge di bianca e finissima sabbia.

"L'antico Taurianum Promontorium (oggi noto con il nome di Capo Vaticano) sembra uno splendido quadro dipinto dalle parole di Omero. Un luogo incantato dove dei e ninfe si incontrano per bagnarsi in acque limpide e poi banchettare tra le piccole insenature raccolte e sabbiose che si aprono lungo il litorale. Sull'incantevole specchio d'acqua, barche di pescatori ondeggiano facendo bottino della ricchezza delle specie ittiche che albergano nell'incontaminato mare di Calabria".

Da visitare nel Comune di Ricadi:  
Si può visitare a Brivadi la torre “Marrana” ormai ridotta ad un semplice giro murario.
Essa riceveva i segnali della vicina torre “Ruffa” e li trasmetteva alle altri torri disposte lungo la costa per farli arrivare infine al Castello di Monteleone, oggi Vibo Valentia.
Il Museo della Civiltà Contadina, conserva materiali della civilità contadina ed attrezzi da lavoro usati nei campi (c/o Centro Congressi Comunale, tel 0963/663001)


I buongustai potranno assaggiare la 'nduja calabrese per antonomasia, ottimo condimento per primi piatti oltre che stuzzicante companatico, e la cipolla rossa di Tropea famosa in tutta il mondo.

A Lampazzone si può vedere, ancora funzionante, un mulino ad acqua costruito nel 1700.
Il proprietario, sig. Rizzo Giuseppe, è disponibile a far vedere la macinatura proprio come veniva fatta un tempo.
Il mulino si può visitare, dal  1° Giugno al 30 Settembre, nei giorni di martedì, giovedì e domenica dalle ore 8 alle ore 20.

Capo Vaticano Travel in collaborazione con Tropea .biz organizza una visita guidata a Ricadi. >> dettagli sui Tours enogastronomici!!

Approfondimenti e Links interessanti su Ricadi e Capo Vaticano:

Vacanze a Ricadi: Hotel a Ricadi - Comune di Ricadi - Foto di Ricadi - Video di Capo Vaticano
Agriturismo a Capo Vaticano | Appartamenti a Capo Vaticano | Hotel Capo Vaticano
Residence a Capo Vaticano | Villaggi Capo Vaticano | Vacanze a Capo Vaticano

Escursioni, Itinerari eno-gastronomici e culturali by Tropea .biz

Visita guidata a Tropea

Tour Costa degli Dei

Escursioni alle Isole Eolie

Prodotti Tipici Calabresi

Settimana del maiale

Settimana dei funghi

Settimana dell'olio d'oliva

Settimana della Nduja

Settimana del formaggio

Settimana della cipolla

Settimana del vino

Settimana dei dolci


Sei in Tropea .biz > Itinerari in Calabria > Ricadi
 

Tropea .biz © 2001 2021 Open space: Largo Barone, Tropea (VV) - Sede: Via Provinciale x Tropea, Capo Vaticano di Ricadi

Segnalato da: Kalabrien & Capo Vaticano .biz - capo vaticano .de
Home - Itinerari in Calabria - Vacanze Mare Sud Italia - Eventi - Foto Calabria - Mappe e Cartine