Taormina: breve guida per visitare Taormina e dintorni, località turistica della Sicilia orientale in provincia di Messina, lungo la costa jonica siciliana.
  Tropea .biz
Calabria e Sicilia.

Taormina in Sicilia.

 
Calabria e Sicilia Home | Itinerari | Vacanze | Eventi | Foto e Video | Mappe e Meteo
Sei in Tropea .biz > Itinerari nel Sud Italia > Vacanze in Sicilia > Taormina
 

Vacanze in Sicilia a Taormina, di fronte all'Etna.

 
 
Anfiteatro di Taormina Dove è situata Taormina:
Taormina è situata in Sicilia, nella parte orientale, in Provincia di Messina, a ridosso della Provincia di Catania. Si trova quasi a strapiombo sulla costa jonica siciliana a circa 200 metri sul livello del mare in una posizione panoramica imparagonabile, una vera e propia terrazza sul mediterraneo arricchita da una bella vista sull'ultimo tratto dello Stretto di Messina , la costa ionica sottostante e verso sud-ovest il maestoso vulcano Etna (quasi perennemente innevato).
Una funivia collega la zona costiera di Mazzarò (frazione di Taormina) con il centro della città (via Pirandello) a pochi passi dal centro storico e dal corso.
Per maggiori info >> Mappa Taormina

Storia di Taormina:
Seconda la versione di Diodoro, Strabone narra che Taormina abbia avuto origine dai Zanclei e dai Nassi. Anche Plinio afferma che Taormina in origine si chiamava Naxos.
Taormina divenne famosa in tutto il mondo sia per le sue bellezze paesagistiche e architettoniche, per i suoi panorami mozzafiato, come la vista dell'Etna innevato e fumante (spesso le colate laviche), il mare turchese , ma anche per la sua "dolce vita", grazie ai suoi estrosi e famosi frequentatori provenienti da tutto il mondo, e della nobildonna inglese Lady Florence Trevelyan (considerata una delle principali viaggiatrici dell'ottocento), figlia del Barone Spencer Trevelyan e la cui nonna paterna era una prima cugina della Regina Vittoria, decise di vivere a Taormina dove sposò il ricco filantropo Salvatore Cacciola, per 20 anni sindaco della città.
Per maggiori info >> Storia di Taormina

Da vedere a Taormina:
Meta turistica di fama internazionale, situata in una bellissima posizione tra rocce e mare, molto caratteristica anche per l'aspetto medievale conferitole dalle stradine strette, dagli edifici antichi e dalle frequenti scalinate. Da vedere lo splendido Teatro Greco del III secolo a.C. quasi interamente rifatto in età romana.
Per maggiori info >> Visita Taormina

Foto di Taormina:
Viasta di Taormina dal teatro greco Duomo di San Nicolò a Taormina Villa comunale di Taormina Torre dell'orologio a Taormina
Vista di Taormina Duomo di San Nicolò Giardino di Taormina Torre dell'orologio
:. Per altre foto >> Foto Taormina

Dove soggiornare a Taormina:
Nei precedenti secoli sorsero diversi alberghi tutti gestiti da famiglie taorminesi. Il paese di pescatori e contadini e di benestanti borghesi si trasformò in un paese di commercianti, albergatori, costruttori.
Per maggiori info >>
Vacanze a Taormina


Eventi a Taormina in Sicilia

Numerose sono le manifestazioni e gli eventi che, ogni anno soprattutto nella stagione estiva, sono in programmazione a Taormina. Scenario d’eccezione di concerti (musica classica e leggera), opere teatrali, opere liriche, grandi serate di spettacolo spesso riprese da emittenti radiotelevisive è il Teatro Antico..
Per maggiori info >> Eventi a Taormina

Come raggiungere Taormina in Sicilia
In Auto: è raggiungibile mediante la Strada Statale 114 (Orientale Sicula) Messina-Catania, per mezzo dell'Autostrada A18 Messina-Catania uscendo al casello Taormina Nord (Spisone) o al casello Taormina Sud-Giardini Naxos (Trappitello), più adatto per raggiungere la zona costiera. Mentre Spisone dista 35 Km da Messina e 44 Km da Catania.
È collegata tramite autolinee all'Aeroporto di Catania - Fontanarossa (a 67 km) e a quasi tutti i centri importanti della Sicilia.
In Treno: la stazione ferroviaria "Taormina-Giardini Naxos", nella quale fermano tutte le categorie di treni, provenienti dalla rete ferroviaria italiana.
In Aereo: Aeroporto di Catania - Fontanarossa che dista 67 km da Taormina, oppure Aeroporto di Reggio Calabria (con conseguente attraversamento dello stretto di Messina).


Google
 
:. Vedi anche Isole Eolie - Sicilia
| Stromboli | Panarea | Lipari | Alicudi | Filicudi | Vulcano |

Tropea .biz © 2001 2012  Open space: Largo Barone, Tropea (VV) - Sede: Via Provinciale x Tropea, Capo Vaticano di Ricadi

Home - Itinerari sud Italia - Vacanze Mare Italia - Eventi - Foto e Webcam - Mappe