Le Sagre in Calabria a base di prodotti tipici calabresi, si svolgono nelle piazze dei borghi e nei paesini della Provincia di Vibo Valentia e di Reggio Calabria, di seguito la lista aggiornata delle sagre paesane più affermate.
Le principali Sagre paesane dei prodotti tipici calabresi
Settembre, 2023
01ago21:3002set(set 2)23:59FeaturedKermesse Aramonese – ZambroneGli eventi nel Comune di Zambrone

DEttagli Evento
L’Amministrazione Comunale di Zambrone presenta la VII edizione Kermesse Aramonese Il programma estate 2023: 1 AGOSTO: a Zambrone ore 22:00 – La Traviata. A cura dell’Orchesta sinfonica della Calabria; 6 AGOSTO: a Zambrone,
Dettagli
DEttagli Evento
L’Amministrazione Comunale di Zambrone
presenta la VII edizione Kermesse Aramonese
Il programma estate 2023:
- 1 AGOSTO: a Zambrone ore 22:00 – La Traviata.
A cura dell’Orchesta sinfonica della Calabria; - 6 AGOSTO: a Zambrone, ore 22:00 – Lo strappo di Marco Ambrosi – Reading letterario;
- 7 AGOSTO: a Daffinà, ore 20:00 – Summer Calabria Food;
- 10 AGOSTO: Marina di Zambrone , ore 21:30 – TillBand Jazz – Piccola orchestra di fiati;
- 11 AGOSTO: a Daffinacello, ore 21:00 – Musica dal vivo e percorsi gastronomici – Sonu Anticu;
- 14 AGOSTO: a Zambrone, ore 22:00 – Fa Trio – Concerto Jazz;
- 15 AGOSTO: Lungomare di Zambrone, ore 22:00 – La Fanfara Fiorita – Musica Popolare Itinerante;
- 18 AGOSTO: a Zambrone, ore 21:00 – Santi e Briganti – Tamburello Festival – XVII edizione;
- 19 AGOSTO: a Zambrone, ore 22:00 – Progetto inedito Mariachiara – Concerto pop;
- 31 AGOSTO: a Daffinà, ore 21:30 – Circo Rudini – Circovagando Teatro dei burattini – Bolle di Sapone – Giocoleria;
- 2 SETTEMBRE: a Madama, ore 21:30 – C’è Rino – Tribute band a Rino Gaetano.
Tempo
Agosto 1 (Martedi) 21:30 – Settembre 2 (Sabato) 23:59
Località
Zambrone
Piazza VIII Marzo
Organizzatore
Comune di Zambrone

DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli. Lo scopo è
Dettagli
DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli.
Lo scopo è quello di far conoscere al mondo intero i meravigliosi panorami e tramonti sullo Stromboli che si possono ammirare ogni anno per due volte l’anno e ogni giorno da un punto diverso durante il periodo primaverile ed estivo.
Scopri dove e quando osservare “I Tramonti di Ulisse“ lungo la costa tirrenica calabrese, la mappa interattiva con i punti di osservazione lungo la costa degli Dei: ⇒ Scopri la mappa dei tramonti
Tempo
Agosto 5 (Sabato) – Settembre 15 (Venerdi)
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
Futuri eventi in questa serie di eventi ricorrenti
06/08/2023 00:00 – 16/09/2023 23:5907/08/2023 00:00 – 17/09/2023 23:5908/08/2023 00:00 – 18/09/2023 23:59

DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli. Lo scopo è
Dettagli
DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli.
Lo scopo è quello di far conoscere al mondo intero i meravigliosi panorami e tramonti sullo Stromboli che si possono ammirare ogni anno per due volte l’anno e ogni giorno da un punto diverso durante il periodo primaverile ed estivo.
Scopri dove e quando osservare “I Tramonti di Ulisse“ lungo la costa tirrenica calabrese, la mappa interattiva con i punti di osservazione lungo la costa degli Dei: ⇒ Scopri la mappa dei tramonti
Tempo
Agosto 6 (Domenica) – Settembre 16 (Sabato)
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
Futuri eventi in questa serie di eventi ricorrenti
07/08/2023 00:00 – 17/09/2023 23:5908/08/2023 00:00 – 18/09/2023 23:59

DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli. Lo scopo è
Dettagli
DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli.
Lo scopo è quello di far conoscere al mondo intero i meravigliosi panorami e tramonti sullo Stromboli che si possono ammirare ogni anno per due volte l’anno e ogni giorno da un punto diverso durante il periodo primaverile ed estivo.
Scopri dove e quando osservare “I Tramonti di Ulisse“ lungo la costa tirrenica calabrese, la mappa interattiva con i punti di osservazione lungo la costa degli Dei: ⇒ Scopri la mappa dei tramonti
Tempo
Agosto 7 (Lunedi) – Settembre 17 (Domenica)
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
Futuri eventi in questa serie di eventi ricorrenti
08/08/2023 00:00 – 18/09/2023 23:59

DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli. Lo scopo è
Dettagli
DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli.
Lo scopo è quello di far conoscere al mondo intero i meravigliosi panorami e tramonti sullo Stromboli che si possono ammirare ogni anno per due volte l’anno e ogni giorno da un punto diverso durante il periodo primaverile ed estivo.
Scopri dove e quando osservare “I Tramonti di Ulisse“ lungo la costa tirrenica calabrese, la mappa interattiva con i punti di osservazione lungo la costa degli Dei: ⇒ Scopri la mappa dei tramonti
Tempo
Agosto 8 (Martedi) – Settembre 18 (Lunedi)
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
FeaturedFesteggiamenti Madonna di Romania Tropea7, 8, e 9 settembre a Tropea

DEttagli Evento
Festeggiamenti in onore della Madonna di Romania 7, 8, 9 e 10 settembre 2023, Tropea Programma festeggiamenti civili 7 settembre dalle 16:00 in P.zza Vittorio Veneto, Giochi per Bambini; 8 settembre alle ore 21:30
Dettagli
DEttagli Evento
Festeggiamenti in onore della Madonna di Romania
7, 8, 9 e 10 settembre 2023, Tropea
Programma festeggiamenti civili
7 settembre dalle 16:00 in P.zza Vittorio Veneto, Giochi per Bambini;
8 settembre alle ore 21:30 in P.zza Ercole, Gioia Popolare (il ritmo della Taranta);
9 settembre alle ore 21:30 in P.zza Vittorio Veneto, Icaro – Tributo a Renato Zero;
Nella notte dalle ore 01:00 segue lo SPETTACOLO PIROTECNICO curato dalla Ditta “Schiavone” di Reggio Calabria.
Eventi a cura del comitato civico festeggiamenti Madonna di Romania.
Tempo
Year Around Event (2023)
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
Organizzatore
Comito civico Festeggiamenti Madonna di Romania
FeaturedEstate a casa Berto – Capo Vaticano4 giorni dedicati alla cultura a Capo Vaticano

DEttagli Evento
VIII edizione “Estate a casa Berto”, l’evento che celebra i luoghi del “Male oscuro”, capolavoro assoluto del ‘900 letterario italiano. Dal 7 al 10 settembre 2023 a Capo Vaticano. Quattro giorni a picco
Dettagli
DEttagli Evento
VIII edizione “Estate a casa Berto”, l’evento che celebra i luoghi del “Male oscuro”, capolavoro assoluto del ‘900 letterario italiano.
Dal 7 al 10 settembre 2023 a Capo Vaticano.
Quattro giorni a picco sulla Costa degli Dei con vista su Stromboli e le isole Eolie, nel giardino della tenuta dove lo scrittore Giuseppe Berto costruì il suo “buen retiro” e dove si trova la casa in cui, in due mesi, scrisse “Il male oscuro”, il capolavoro del secondo novecento italiano.
Al centro degli eventi tre elementi portanti: la musica dal vivo, che si sposa perfettamente con la natura ancora intatta di Capo Vaticano, gli incontri giornalistici, con l’obiettivo di favorire l’arrivo in questo lembo di sud di grandi firme della stampa italiana, e il cinema, per visioni notturne di grandi film che magari non hanno ottenuto la circolazione meritata. Il tutto contornato da performances di attori e scrittori che qui sono di casa da sempre.
Il programma 2023 di “Estate a Casa Berto” a Capo Vaticano
📌 A celebrare, quest’anno, tra gli altri: Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, Giancarlo Loquenzi, conduttore
di Zapping, Anna Ammirati, attrice amatissima, Rodrigo D’Erasmo, musicista “cult”, Valeria Montebello,
podcaster e giornalista innovativa, Domenico Pinelli, attore raffinatissimo, Luca Lucini, regista che ama la
Calabria, Anna Mallamo, Nick Ceramella e Raffaele Gaetano.
Segue il programma completo, orari e informazioni su come partecipare al Festival culturale di Capo Vaticano.
Tempo
Year Around Event (2023)
Località
Faro Capo Vaticano
Viale Giuseppe Berto
Organizzatore
Associazione culturale casa Bertojolattari76@gmail.com Viale Giuseppe Berto – Capo Vaticano
10set16:0019:30FeaturedIl Cammino di Ulisse al tramontoScopriamo la Costa degli Dei al tramonto

DEttagli Evento
Scopriamo la Costa degli Dei: il Cammino di Ulisse…al tramonto Descrizione, Programma e Contributo L’escursione sarà al tramonto, per poter godere al meglio dei colori che la natura sa regalarci in
Dettagli
DEttagli Evento
Scopriamo la Costa degli Dei: il Cammino di Ulisse…al tramonto
Descrizione, Programma e Contributo
L’escursione sarà al tramonto, per poter godere al meglio dei colori che la natura sa regalarci in queste ore.
Ci dirigeremo fuori dal paese fino ad arrivare alla fiumara Ruffa, da questo punto inizierà la salita verso Caria, lungo il percorso potremo godere di panorami mozzafiato sulla costa degli Dei e sulle Isole Eolie. Lungo il percorso ci sarà un’altalena “dei sogni”, faremo una sosta per soffermarci sullo splendido panorama al tramonto e in seguito rientreremo a Caria.
📍 L’incontro sarà Domenica 10 settembre 2023 alle ore 16:00 presso il Castello Galluppi di Caria, nel comune di Drapia (VV).
⇒ https://maps.app.goo.gl/m3G8p4toxJEXWzG4A
Qui incontreremo la Guida AIGAE Stefania Barilaro e inizierà la nostra escursione alle ore 16.15.
Alle Ore 19:30 circa finirà l’escursione.
A fine escursione, per chi volesse, concluderemo l’attività con un aperitivo tutti insieme!
🎒Si consiglia un abbigliamento comodo, crema solare, cappello, frutta fresca e secca, scarponi da trekking. Poiché lungo il percorso non saranno presenti punti d’acqua, si consiglia di portarne con sé almeno 1.5/2l.
🌤In caso di condizioni meteo sfavorevoli l’escursione potrebbe essere annullata/rinviata. In tal caso avremo premura di comunicarlo nei 3 giorni antecedenti all’escursione.
Il contributo di partecipazione è di 15 € a persona.
La quota comprende: accompagnamento con guida AIGAE e assicurazione.
Non comprende il costo dell’aperitivo.
⚠ Prenotazioni entro le 19.00 di venerdì 8 settembre
Tempo
(Domenica) 16:00 – 19:30

DEttagli Evento
Tropea Blues Festival 2023 Tropea Blues Festival è un evento musicale la cui protagonista è la musica Blues. E’ caratterizzato dall’esibizione (durante le ore serali), in contemporanea e tra le vie del centro
Dettagli
DEttagli Evento
Tropea Blues Festival 2023
Tropea Blues Festival è un evento musicale la cui protagonista è la musica Blues. E’ caratterizzato dall’esibizione (durante le ore serali), in contemporanea e tra le vie del centro storico di Tropea, di vari gruppi emergenti e non.
Ecco le date in programma del Tropea Blues Festival 2023
Settembre e Ottobre 2023:
Venerdì 22 Settembre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 – Centro storico di Tropea;
Sabato 23 Settembre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 – Centro storico di Tropea;
Venerdì 29 Settembre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 – Centro storico di Tropea;
Sabato 30 Settembre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 Centro storico di Tropea;
Venerdì 06 Ottobre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 Centro storico di Tropea;
– Big Band, Ore **:** Centro storico di Tropea;
Sabato 07 Ottobre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 Centro storico di Tropea;
– Big Band, Ore 20:30 Centro storico di Tropea.
Orario spettacoli: dalle ore 18:00 alle ore 23:30
Per info: +39 0963607129 – +39 3293252826
Tempo
Settembre 22 (Venerdi) 18:00 – Ottobre 7 (Sabato) 23:30
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
Le sagre in programma a Tropea e nei paesi del Vibonese
Elenco delle Sagre paesane in programma nei borghi vicino a Tropea e nella Provincia di Vibo Valentia.
Le principali sagre paesane del Vibonese
⇒ Sagra del Pesce, mercoledì 3 agosto di ogni anno, a Parghelia.
⇒ Sagra da Pitta China, sabato 6 agosto, a San Costantino Calabro.
⇒ Sagra da Sujaca di Caria, il 6 agosto di ogni anno, a Caria di Drapia.
⇒ Sagra della ‘Nduja di Spilinga, 8 agosto di ogni anno, a Spilinga.
⇒ Sagra Paesana, 9 agosto di ogni anno a Nicotera superiore.
⇒ Sagra del Vino, ogni anno il 10 agosto, a Brattirò di Drapia.
⇒ Sagra della Cipolla Rossa, il 13 agosto di ogni anno a Ricadi.
⇒ Tropea Cipolla PARTY, il 20 agosto a Parghelia.
⇒
Eventi e manifestazioni nel 2022 in Calabria
>> Ogni giorno, Tropea in diretta con la ⇒ Webcam live a Tropea in Calabria
Le date potrebbero comunque variare in base ai vari calendari che ogni anno si arricchiscono con ulteriori novità gastronomiche, Tropea .biz si impegna ad aggiornare costantemente questa sezione, si invitano le varie Pro Loco e l’associazioni non profit di segnalare eventi/sagre e comunicare variazioni/errori a staff@tropea.biz
Con l’occasione lanciamo un appello a tutti gli organizzatori e partecipanti a queste iniziative:
Mandateci tutto il materiale a vostra disposizione (foto, testi, tradizioni e usi relativi alle feste da voi presenziate) insieme ad una autorizzazione (per e-mail) per la pubblicazione sul nostro sito.
Sarà, infatti, nostra cura l’inserimento negli opportuni spazi del sito del materiale inviatoci, così da rendere questa sezione sempre più completa e accattivante.
Grazie per l’eventuale collaborazione.
Nota: l’inserimento è gratuito, tranne per gli eventi organizzati da aziende private.