 |
Sei
in Tropea
.biz
> Scopri il Vibonese > Ricadi |
|
|
|
Scopri i Comuni della
Provincia di Vibo Valentia in Calabria
|
Acquaro,
Arena, Briatico, Brognaturo,
Capistrano, Cessaniti, Dasà, Dinami, Drapia,
Fabrizia, Filadelfia, Filandari, Filogaso, Francavilla,
Francica, Gerocarne, Jonadi, Joppolo, Limbadi, Maierato, Mileto, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Nicotera, Parghelia, Pizzo Calabro, Pizzoni,
Polia, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, San Costantino
Calabro, San Gregorio d'Ippona, San Nicola da Crissa,
Sant'Onofrio, Serra
San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro,
Spadola, Spilinga, Stefanaconi, Tropea,
Vallelonga, Vazzano, Vibo
Valentia, Zaccanopoli, Zambrone, Zungri. |
 |
Comune
di Ricadi - Itinerari a Ricadi
- Prodotti Tipici Locali - Vacanze a Ricadi |
 |
Comune
di Ricadi in cifre - Numeri Utili |
Municipio: Ricadi (a 280 s.l.m.)
Abitanti: 4.429 (Ricadesi)
Cognomi diffusi: Pantano, Rizzo Pontoriero, Loiacono, Schiariti, Giuliano, Laria, Iannello, Tripodi
CAP: 89865 - Mercato: Giovedì
Festa Patronale: San Zaccaria il 5 novembre |
|
Ubicazione: dista 27
km da Vibo
Distanza dal mare: da 0 a 5 Km
Superficie: 22,30 kmq
Altimetria: da 0 - 357 metri s.l.m.
Comuni limitrofi: Tropea, Spilinga, Joppolo e Drapia
|
Recapiti telefonici utili
Comune Ricadi: 0963/663001
Proloco Ricadi:0963/663119
Carabinieri: 0963/605803 Spilinga
Guardia medica: 0963/663818
Ospedale Civile: 0963/61366
Farmacie:0963/663012 |
|
|
 |
Territorio
di Ricadi - Eventi, Economia e Artigianato locale |
 |
Il territorio di Ricadi è situato tra il golfo di Sant'Eufemia (Lamezia Terme) e quello di Gioia Tauro, dalla base dell'altopiano del Monte Poro si estende fino alle rive del mare (Promontorio di Capo Vaticano) dove per ben 12 km di costa si susseguono la baia di Santa Maria, di Grotticelle, del Tono, baia di Formicoli e di Riaci. Proprio il promontorio divide i due golfi calabresi.
Il territorio di Ricadi è abitato sin dai tempi remoti, già dal periodo preistorico e precristiano, molti popoli si sono succeduti nei secoli, dai Fenici, Greci, Romani, ai Bizantini, dai Normanni, ai Saraceni, fino ai Borboni.
Frazioni di Ricadi: Barbalaconi, Brivadi, Ciaramìti, Lampazzone, Orsigliadi, Santa Domenica, Santa Maria, San Nicolò ; Borgate: Torre Marino, Torre Ruffa.
Vedi le foto di Ricadi >> Foto di Ricadi
|
|
Economia
Prima del boom turistico Ricadi era un piccolo villaggio di pescatori e di contadini.
Successivamente la purezza del suo mare e i suggestivi paesaggi offerti dalla sua costa hanno attratto sempre un maggior numero di visitatori da tutto l'Europa
Perla della costa è Capo Vaticano, importante centro balneare e favolosa area naturale dalla sabbia bianca.
Ogni anno migliaia di turisti possono usufruire delle centinaia di strutture ricettive presenti sul territorio.
Nel Comune di Ricadi, sono attive numerose aziende agricole che coltivano le famose cipolle rosse di Tropea esportate anche all'estero.
Eventi a Ricadi e dintorni
- Premio sportivo Capo Vaticano Ricadi (VV), si svolge nel mese di giugno, istituito nel 1987, ogni anno
annovera tra i premiati personaggi di spicco dello sport, del calcio e del giornalismo nazionale.
- Premio letterario Giuseppe Berto, evento patrocinato dal Comune di Ricadi e da quello di Mogliano Veneto, gemellati il 10 ottobre del 1986. Proprio nella città veneta nacque il letterato Giuseppe Berto che visse parte della sua vita a Ricadi. Il premio è riservato a opere narrative in lingua italiana di scrittori esordienti.
- Sagra della Cipolla Rossa, seconda settimana di agosto; Si svolge ogni anno in Ricadi capoluogo, in piazza Marconi, su iniziativa di un comitato cittadino, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale.
- Festa di Santa Domenica , il 10 agosto nella frazione di Santa Domenica.
Come arrivare:
In auto: Autostrada Salerno-Reggio Calabria, uscita Pizzo Calabro, proseguimento per la litoranea Pizzo > Vibo Marina > Tropea > Capo Vaticano. Per chi proviene da sud, uscita autostradale di Rosarno, proseguire per Nicotera > Joppolo > Ricadi
In treno:FS a lunga percorrenza - stazioni di Vibo/Pizzo o Lamezia Terme, Ferrovie della Calabria - stazioni di Ricadi o Tropea.
In aereo: Aereoporto di Lamezia Terme (Km. 65) o Reggio Calabria
Autobus: da Vibo Valentia, Lamezia Terme, Tropea. |
 |
Altre
informazioni del territorio di Ricadi |
 |
Comune
di Ricadi - Itinerari a Ricadi - Prodotti Tipici Locali - Vacanze a Ricadi |
|
|
|
|
Tropea
.biz
è una iniziativa
privata, nessun ente locale, provinciale e regionale ha mai contribuito
alla realizzazione di questo sito web. Per segnalare aggiunte,
correzioni o per un
contributo: staff@tropea.biz
|
|
|
|