 |
Sei
in Tropea
.biz
> Scopri il Vibonese > Capistrano |
|
|
|
Scopri i Comuni della
Provincia di Vibo Valentia in Calabria
|
Acquaro, Arena, Briatico, Brognaturo,
Capistrano, Cessaniti, Dasà, Dinami, Drapia,
Fabrizia, Filadelfia, Filandari, Filogaso, Francavilla,
Francica, Gerocarne, Jonadi, Joppolo, Limbadi, Maierato, Mileto, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Nicotera, Parghelia, Pizzo Calabro, Pizzoni,
Polia, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, San Costantino
Calabro, San Gregorio d'Ippona, San Nicola da Crissa,
Sant'Onofrio, Serra
San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro,
Spadola, Spilinga, Stefanaconi, Tropea,
Vallelonga, Vazzano, Vibo
Valentia, Zaccanopoli, Zambrone, Zungri. |
 |
Comune
di Capistrano - Itinerari a Capistrano - Prodotti Tipici Locali |
 |
Comune
di Capistrano in cifre - Numeri Utili |
Municipio: Capistrano a 355 slm
Abitanti: 1.205 (capistranesi)
Cognomi diffusi: Caputo, Mesiano, Montesano, Fera, Mandaliti, Natale, Pisani, Scolieri
CAP: 89818 - Mercato: lun e ven
Festa Patronale: San Nicola il 6 dicembre |
|
Ubicazione: dista 33
km da Vibo
Coordinate: 38°41′N 16°17′E
Distanza dal mare: a 20 Km
Superficie: 20,94 kmq
Altimetria: da 85 ai 962 metri slm
Comuni limitrofi: Chiaravalle Centrale (CZ), Filogaso, Maierato, Monterosso Calabro, San Nicola da Crissa, San Vito sullo Ionio (CZ)
|
Recapiti telefonici utili
Comune: 0963/325085
Proloco: 0963/325081
Carabinieri: 0963/355604
Guardia medica:0963/325548
Ospedale Vibo: 0963/
Farmacie:0963/325734 Scolieri |
|
|
 |
Territorio
di Capistrano, Economia, Eventi e come raggiungere Capistrano |
 |
Capistrano, piccolo paese agricolo calabrese situato nel versante tirrenico-occindentale delle Serre, in provincia di Vibo Valentia, immerso nel verde, alle falde del monte Coppari (alto m. 961 s.l.m.) da dove nasce il fiume Angitola. Circondato da estesi uliveti fitti boschi di faggio, e secolari alberi di abete e pino dove gli antichi Padri Basiliani sostavano all'ombra.
Infatti si presume che il paese sia sorto intorno ad un insediamento basiliano fondato tra la fine del IX e l'inizio secolo da monaci di rito bizantino provenienti dalla sicilia conquistata dagli Arabi.
Frazioni di Capistrano: .
Da non perdere: "Il Battesimo di Gesù nel fiume Giordano", rifatto nel 1881 dal famoso pittore impressionista PIERRE AUGUSTE RENOIR (1840-1919, venuto in Calabria ed a Capistrano a seguito delle sollecitazioni del sacerdote calabrese, conosciuto a Napoli (1881), Don Giacomo Rizzuti (1820-1905) precettore presso la nobile famiglia Bonanno. L'affresco venne attribuito a P.A.RENOIR, nel 1996.
Vedi le foto di Capistrano >> Foto di Capistrano
|
|
Economia
L'economia si basa sulle attività silvo-pastorali, il territorio comunale è inoltre ricco di sorgenti d'acque oligominerali in località Marsillo e Badia. Capistrano è chiamata anche il paese delle fontane.
Eventi a Capistrano e dintorni
- Festa di Nicastrello, frazione del paese, in onore di San Filippo Neri. La frazione di Nicastrello è stata abbandonata nel secolo scorso ma è rimasta integra e la gente del luogo, per testimoniare l'ininterrotta successione e l'attaccamento alla propria terra, torna qui due volte l'anno: la prima proprio nella ricorrenza di San Filippo Neri, il 26 maggio; la seconda, il 18 agosto, nella ricorrenza di Elena Imperatrice.
- Fiera della Madonna della Montagna, si svolge dal giovedì al sabato precedenti la seconda domenica di agosto;
- Festa di San Rocco il 9 settembre. La festa è preceduta da una settimana di preparativi durante la quale si organizzano tornei, giochi popolari e la fiera del bestiame. La sera del sabato precedente vengono fatti esplodere i fuochi d’artificio. La domenica, invece, si celebra la messa seguita dalla processione con banda. In serata spettacoli di piazza;
- La festa patronale di San Nicola, il 6 dicembre si celebra la messa. Il 13 giugno messa e processione. Al termine delle cerimonie viene distribuito il pane benedetto offerto in voto dai fedeli.
Come arrivare:
In auto: A3 SA-RC uscita Pizzo Calabro - SS 110 - Provinciale fino a Capistrano.
In treno: Fs Treni-Italia a lunga percorrenza, stazione di Vibo/Pizzo.
In aereo: Aereoporto di Lamezia Terme.
Autobus: linee Vibo Valentia/Serra San Bruno e Vibo Valentia/Catanzaro.
|
 |
Altre
informazioni del territorio di Capistrano |
 |
Comune
di Capistrano - Itinerari a Capistrano - Prodotti Tipici Locali |
|
|
|
|
Tropea
.biz
è una iniziativa
privata, nessun ente locale, provinciale e regionale ha mai contribuito
alla realizzazione di questo portale web. Per segnalare aggiunte,
correzioni o per un
contributo: staff@tropea.biz
|
|
|
|