Pizzo
Calabro si trova a 44 metri s.l.m e' arroccata su
un'altura che si erge a picco sul mar Tirreno, proprio al centro del golfo di Sant'Eufemia.
|
Numeri
Utili:
Comune di
Pizzo: 0963.534289 - Guardia Medica:
0963.534102 - Carabinieri:
|
Comune di Pizzo Calabro:
Il Comune di Pizzo Calabro si estende su una superficie di
22,34 km2, la popolazione è di circa 9.000 abitanti.
Chiamata un tempo Napizia (napitium), derivato dal vicino fiume napeo cioè
l'attuale Angitola.
Verso l'VIII il nome Napizia si trasforma in Pitzine e quindi nell'attuale
Pizzo Calabro.
Arroccata su un'altura è una delle cittadine marinare più belle della costa tirrenica.
Gli Aragonesi vi costruirono nel XV sec. un castello dove fu tenuto prigioniero Gioacchino Murat, che qui venne fucilato e sepolto nella Collegiata. I suoi resti
non furono mai trovati.
Oggi Pizzo Calabro è una cittadina caratteristica:
strade Incavate nella roccia, logge e balconi sempre adorni prospicienti il mare conferiscono al paese un aspetto pittoresco.
Da visitare a Pizzo Calabro:
Castello di Murat, Museo
del mare, centro cittadino e chiesa di Piedigrotta.
Prodotti
tipici locali: Tartufo gelato di
Pizzo famoso in tutto il mondo, tonno in scatola. >>
Prodotti
Tipici Calabresi
Altre informazioni utili sul territorio di
Pizzo: Itinerario
a Pizzo Calabro - Calabresi .net
Strutture
turistiche presenti nel territorio di Pizzo Calabro:
vacanze a Pizzo Calabro |
|