 |
Sei
in Tropea
.biz
> Scopri il Vibonese > Parghelia |
|
|
|
Scopri i Comuni della
Provincia di Vibo Valentia in Calabria
|
Acquaro,
Arena, Briatico, Brognaturo,
Capistrano, Cessaniti, Dasà, Dinami, Drapia,
Fabrizia, Filadelfia, Filandari, Filogaso, Francavilla,
Francica, Gerocarne, Jonadi, Joppolo, Limbadi, Maierato, Mileto, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Nicotera, Parghelia,
Pizzo Calabro, Pizzoni,
Polia, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, San Costantino
Calabro, San Gregorio d'Ippona, San Nicola da Crissa,
Sant'Onofrio, Serra
San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro,
Spadola, Spilinga, Stefanaconi, Tropea,
Vallelonga, Vazzano, Vibo
Valentia, Zaccanopoli, Zambrone, Zungri. |
 |
Comune
di Parghelia - Itinerari a Parghelia
- Prodotti Tipici Calabresi - Vacanze a Parghelia |
 |
Comune
di Parghelia in cifre - Numeri Utili |
Municipio: Parghelia (a 87 s.l.m.
Abitanti: 1.377 (Pargheliesi)
Cognomi diffusi: Grillo, Landro, Meligrana, Piccolo, Scordamaglia
CAP: 89861 - Mercato: Venerdì
Festa Patronale: M.di Portosalvo 9 e 10 agosto, S. Andrea il 30/11 |
|
Ubicazione: dista 28
km da Vibo V.
Distanza dal mare: da 0 a 5 km
Superficie: 8 kmq
Altimetria: da 0 a 553 metri s.l.m.
Comuni limitrofi: Drapia, Tropea, Zaccapoli e Zambrone |
Recapiti telefonici utili
Comune Parghelia: 0963/600338
Proloco Parghelia: 0963/600666
Carabinieri: 0963/61018 (Tropea)
Guardia medica:0963/600594
Ospedale Civile: 0963/61366
Farmacie: 0963/600172 (Taccone) |
|
|
 |
Territorio
di Parghelia - Eventi, Economia e Artigianato locale |
 |
Parghelia è un piccolo paese situato a 2 km a nord di Tropea, località di mare nota per la sua posizione a ridosso di uno dei tratti costieri più belli della Calabria, per le spiagge bianche, per le piccole baie e la scogliera della Pizzuta dove si alza maestoso lo scoglio del Palombaro, (8 km di costa).
Il territorio del comune risulta compreso tra i 0 e i 553 metri sul livello del mare.
Il Comune comprende due centri abitati, Parghelia e la frazione Fitili.
Il nome di Parghelia deriva da Paralia, infatti, è l'antico nome greco, che significa spiaggia, litorale.
La storia di Parghelia risale al periodo normanno e, a partire dai secoli successivi, si intreccia strettamente con quella di Tropea, di cui Parghelia fu uno dei 23 casali.
Vedi le foto di Parghelia >> Foto di Parghelia
|
|
Economia
Il settore turistico è alla base dell'economia di Parghelia. I numerosi visitatori che si riversano sulla costa possono usufruire delle numerose strutture ricettive presenti sul territorio.
Sviluppato anche il turismo con produzione di olio e coltivazioni di ortaggi (principalmente cipolle).
Eventi a Parghelia
- Madonna delle Rose, il 31 maggio
- "Sagra del Pesce" il 3 agosto
- "Parghelia Estate", dal 26 luglio al 23 agosto
- Madonna di Porto Salvo, il 9 e 10 agosto
- Festa di S. Andrea (patrono), 29/30 novembre: Le manifestazioni in onore del Santo patrono durano due giorni. La vigilia del 29 è organizzata una festa in piazza durante la quale si svolge la sagra delle zeppole (piatto tipico locale). Per tradizione, inoltre, dal campanile della chiesa viene lanciata una manciata di castagne ad ogni rintocco di campana. Il giorno seguente, dedicato al Santo, si celebrano la messa e la processione.
Come arrivare:
In auto: Autostrada SA-RC uscita Pizzo Calabro quindi SS. 522 per Tropea - Parghelia.
In treno: Linea Napoli - Reggio Cal. Stazione di Lamezia Terme > Vibo Pizzo o Tropea.
In aereo: Aereoporto di Lamezia Terme (Km. 42) |
 |
Altre
informazioni del territorio di Parghelia |
 |
Comune
di Parghelia - Itinerari a Parghelia - Prodotti Tipici Locali - Vacanze a Parghelia |
|
|
|
|
Tropea
.biz
è una iniziativa
privata, nessun ente locale, provinciale e regionale ha mai contribuito
alla realizzazione di questo sito web. Per segnalare aggiunte,
correzioni o per un
contributo: staff@tropea.biz
|
|
|
|