Logo Tropea.biz

Tropea

 Tropea in Calabria

by ToreJeo Web Agency

Home

Itinerari

Vacanze

Eventi

Foto

Sei in Home > Comuni > Tropea

Argomenti correlati: Tropea - Itinerario a Tropea

 

Comune di Tropea in Calabria

Tropea si trova a 61 metri da livello del mare, il centro storico e a picco sul mare arroccata su una rupe con di fronte un suggestivo isolotto con sopra edificato una chiesa benedettina.
Numeri Utili:
Comune di Tropea: 0963.61022  - Guardia Medica: 0963.61366 - Carabinieri:

Comune di Tropea:

Il Comune di Tropea si estende su una superficie di 3,59 km2 uno dei più piccoli d'Italia come estenzione territoriale, la popolazione è di circa 7.200 abitanti in inverno, oltre 20.000 in estate.

Colonia greca fino a quando non arrivarono i Romani a dominarla. 
Diviso l'impero, fu soggetta a quello d'oriente e vi rimase fino alla venuta dei Normanni. 
Estinta la dinastia Normanna venne unita al Reame di Napoli e considerata la fedelissima. 
Si eleva regina su di una roccia che domina a sì specchia nelle onde del Tirreno. L'odierno centro cittadino corrisponde all'antico Portus Hercules ricordato da Strabone e da Plinio. 
Centro di grande interesse ambientale e artistico e stazione turistico balneare di fama mondiale. 

Su uno scoglio isolato sulla spiaggia vi è la graziosa chiesetta di Santa Maria dell’Isola, sorta sul luogo di un santuario benedettino. 
Nella zona di Tropea vi è una notevole produzione della ormai nota «cipolla di Tropea» prelibata per il suo gusto e per la sua dolcezza, famosa in tutta il mondo. 

Da visitare a Tropea: 
Pregevole la cattedrale Normanna della seconda metà del sec. XI.
Danneggiata dal terremoto del 19O5 conserva al suo interno varie sculture ed un grande Crocefisso nero ed una statua della Madonna del Popolo, opera del Montorsoli.
Nel centro cittadino sono da visitare alcune chiese, come quella di San Pietro in Ripas , con un'oratorio che risale al 1300. 
La Chiesa di S. Demetrio o S. Francesco d'Assisi (1295) con all'interno affreschi risalenti al XIV secolo. 
Via Boiano è la più suggestiva delle strade della città vecchia, lungo la quale troviamo villa Braghò una delle tante dimore patrizie di Tropea.

Prodotti tipici locali:
Pesce azzurro e pescato fresco dai pescatori tropeani, cipolla rossa di Tropea, vini e oli delle vicine colline. >> Prodotti tipici calabresi

Altre
informazioni utili sul territorio di Tropea: Itinerario a Tropea  -  Eventi a Tropea
Strutture turistiche presenti nel territorio di Tropea: vacanze a Tropea

Le strutture turistiche nei vari Comuni della Provincia di Vibo Valentia

Briatico Drapia Filadelfia Ionadi Joppolo
Mileto Nicotera Parghelia Pizzo Calabro Polia
Ricadi (Capo Vatic.) Serra San Bruno Vibo Valentia Tropea Zambrone
 

Le strutture turistiche suddivise per tipologia

Hotel a Tropea Villaggi a Tropea Residence Camping
Agriturismo Case vacanze & Ville Appartamenti Ristoranti & Pizzerie
Bed and Breakfast Gastronomia Shopping Artigianato
 

[Home]

© ToreJeo Web Agency 2001 - 2021 - Note Legali

Segnalato da: Kalabrien & Capo Vaticano .biz