Feste ed eventi a Tropea, ricchi di manifestazioni tradizionali, concerti musicali, eventi e rappresentazioni di avvenimenti storici-religiosi.
Eventi a Tropea Estate 2023
A Tropea e nei piccoli borghi dell’entroterra Vibonese, per scoprire gli eventi storici, le sagre paesane e le feste popolari.
Tropea.biz augura ai graditi ospiti un felice, sereno e piacevole soggiorno lungo la costa tropeana.
Elenco dei principali eventi e delle manifestazioni tropeane

IN BREVE A TROPEA
Feste religiose:
⇒ Festa patronale Madonna di Romania , patrona di Tropea, ogni 27 marzo e 9 settembre;
⇒ Festa della Madonna Santa Maria dell’Isola, novena e processione a mare, il 15 agosto di ogni anno;
Feste popolari tropeani:
⇒ i Tri da Cruci, il 3 maggio di ogni anno;
⇒ Parata storica rievocante la liberazioni di Tropea del 1615, ogni anno il 23 Agosto a partire delle ore 17 per le vie del centro storico di Tropea;
Fiere e mercati:
⇒ Fiera dell’Annunziata, il 23 marzo di ogni anno;
⇒ Mercato rionale, ogni sabato.
Sagre paesane:
⇒”Sagra del pesce azzurro e della cipolla rossa” in luglio e agosto (quando prevista).
Manifestazioni e spettacoli – Estate Tropeana:
⇒ Premio internazionale di Poesie “Tropea: Onde Mediterranee” (1 Giugno)
⇒ Culture a Confronto
– Festival Internazionale della Cultura, 10° edizione, il 21 e 22 agosto.
⇒ Teatro D’aMare, il Festival di Teatro Contemporaneo, prima quindicina di settembre;
⇒ Tropea Blues Festival: solitamente a settembre e ottobre.
⇒ I Tramonti di Ulisse: il tramonto del sole dentro il cratere dello Stromboli, da Tropea è visibile il 12/13/14 aprile e il 26/27/28 agosto.
Calendario Eventi 2023 a Tropea e dintorni
Settembre, 2023
01ago21:3002set(set 2)23:59FeaturedKermesse Aramonese – ZambroneGli eventi nel Comune di Zambrone

DEttagli Evento
L’Amministrazione Comunale di Zambrone presenta la VII edizione Kermesse Aramonese Il programma estate 2023: 1 AGOSTO: a Zambrone ore 22:00 – La Traviata. A cura dell’Orchesta sinfonica della Calabria; 6 AGOSTO: a Zambrone,
Dettagli
DEttagli Evento
L’Amministrazione Comunale di Zambrone
presenta la VII edizione Kermesse Aramonese
Il programma estate 2023:
- 1 AGOSTO: a Zambrone ore 22:00 – La Traviata.
A cura dell’Orchesta sinfonica della Calabria; - 6 AGOSTO: a Zambrone, ore 22:00 – Lo strappo di Marco Ambrosi – Reading letterario;
- 7 AGOSTO: a Daffinà, ore 20:00 – Summer Calabria Food;
- 10 AGOSTO: Marina di Zambrone , ore 21:30 – TillBand Jazz – Piccola orchestra di fiati;
- 11 AGOSTO: a Daffinacello, ore 21:00 – Musica dal vivo e percorsi gastronomici – Sonu Anticu;
- 14 AGOSTO: a Zambrone, ore 22:00 – Fa Trio – Concerto Jazz;
- 15 AGOSTO: Lungomare di Zambrone, ore 22:00 – La Fanfara Fiorita – Musica Popolare Itinerante;
- 18 AGOSTO: a Zambrone, ore 21:00 – Santi e Briganti – Tamburello Festival – XVII edizione;
- 19 AGOSTO: a Zambrone, ore 22:00 – Progetto inedito Mariachiara – Concerto pop;
- 31 AGOSTO: a Daffinà, ore 21:30 – Circo Rudini – Circovagando Teatro dei burattini – Bolle di Sapone – Giocoleria;
- 2 SETTEMBRE: a Madama, ore 21:30 – C’è Rino – Tribute band a Rino Gaetano.
Tempo
Agosto 1 (Martedi) 21:30 – Settembre 2 (Sabato) 23:59
Località
Zambrone
Piazza VIII Marzo
Organizzatore
Comune di Zambrone

DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli. Lo scopo è
Dettagli
DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli.
Lo scopo è quello di far conoscere al mondo intero i meravigliosi panorami e tramonti sullo Stromboli che si possono ammirare ogni anno per due volte l’anno e ogni giorno da un punto diverso durante il periodo primaverile ed estivo.
Scopri dove e quando osservare “I Tramonti di Ulisse“ lungo la costa tirrenica calabrese, la mappa interattiva con i punti di osservazione lungo la costa degli Dei: ⇒ Scopri la mappa dei tramonti
Tempo
Agosto 5 (Sabato) – Settembre 15 (Venerdi)
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
Futuri eventi in questa serie di eventi ricorrenti
06/08/2023 00:00 – 16/09/2023 23:5907/08/2023 00:00 – 17/09/2023 23:5908/08/2023 00:00 – 18/09/2023 23:59

DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli. Lo scopo è
Dettagli
DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli.
Lo scopo è quello di far conoscere al mondo intero i meravigliosi panorami e tramonti sullo Stromboli che si possono ammirare ogni anno per due volte l’anno e ogni giorno da un punto diverso durante il periodo primaverile ed estivo.
Scopri dove e quando osservare “I Tramonti di Ulisse“ lungo la costa tirrenica calabrese, la mappa interattiva con i punti di osservazione lungo la costa degli Dei: ⇒ Scopri la mappa dei tramonti
Tempo
Agosto 6 (Domenica) – Settembre 16 (Sabato)
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
Futuri eventi in questa serie di eventi ricorrenti
07/08/2023 00:00 – 17/09/2023 23:5908/08/2023 00:00 – 18/09/2023 23:59

DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli. Lo scopo è
Dettagli
DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli.
Lo scopo è quello di far conoscere al mondo intero i meravigliosi panorami e tramonti sullo Stromboli che si possono ammirare ogni anno per due volte l’anno e ogni giorno da un punto diverso durante il periodo primaverile ed estivo.
Scopri dove e quando osservare “I Tramonti di Ulisse“ lungo la costa tirrenica calabrese, la mappa interattiva con i punti di osservazione lungo la costa degli Dei: ⇒ Scopri la mappa dei tramonti
Tempo
Agosto 7 (Lunedi) – Settembre 17 (Domenica)
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
Futuri eventi in questa serie di eventi ricorrenti
08/08/2023 00:00 – 18/09/2023 23:59

DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli. Lo scopo è
Dettagli
DEttagli Evento
Ogni anno dalla “Costa degli Dei” è visibile, per due volte all’anno e ogni giorno da un punto diverso, lo spettacolo unico al Mondo del tramonto sullo Stromboli.
Lo scopo è quello di far conoscere al mondo intero i meravigliosi panorami e tramonti sullo Stromboli che si possono ammirare ogni anno per due volte l’anno e ogni giorno da un punto diverso durante il periodo primaverile ed estivo.
Scopri dove e quando osservare “I Tramonti di Ulisse“ lungo la costa tirrenica calabrese, la mappa interattiva con i punti di osservazione lungo la costa degli Dei: ⇒ Scopri la mappa dei tramonti
Tempo
Agosto 8 (Martedi) – Settembre 18 (Lunedi)
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
FeaturedFesteggiamenti Madonna di Romania Tropea7, 8, e 9 settembre a Tropea

DEttagli Evento
Festeggiamenti in onore della Madonna di Romania 7, 8, 9 e 10 settembre 2023, Tropea Programma festeggiamenti civili 7 settembre dalle 16:00 in P.zza Vittorio Veneto, Giochi per Bambini; 8 settembre alle ore 21:30
Dettagli
DEttagli Evento
Festeggiamenti in onore della Madonna di Romania
7, 8, 9 e 10 settembre 2023, Tropea
Programma festeggiamenti civili
7 settembre dalle 16:00 in P.zza Vittorio Veneto, Giochi per Bambini;
8 settembre alle ore 21:30 in P.zza Ercole, Gioia Popolare (il ritmo della Taranta);
9 settembre alle ore 21:30 in P.zza Vittorio Veneto, Icaro – Tributo a Renato Zero;
Nella notte dalle ore 01:00 segue lo SPETTACOLO PIROTECNICO curato dalla Ditta “Schiavone” di Reggio Calabria.
Eventi a cura del comitato civico festeggiamenti Madonna di Romania.
Tempo
Year Around Event (2023)
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
Organizzatore
Comito civico Festeggiamenti Madonna di Romania
FeaturedEstate a casa Berto – Capo Vaticano4 giorni dedicati alla cultura a Capo Vaticano

DEttagli Evento
VIII edizione “Estate a casa Berto”, l’evento che celebra i luoghi del “Male oscuro”, capolavoro assoluto del ‘900 letterario italiano. Dal 7 al 10 settembre 2023 a Capo Vaticano. Quattro giorni a picco
Dettagli
DEttagli Evento
VIII edizione “Estate a casa Berto”, l’evento che celebra i luoghi del “Male oscuro”, capolavoro assoluto del ‘900 letterario italiano.
Dal 7 al 10 settembre 2023 a Capo Vaticano.
Quattro giorni a picco sulla Costa degli Dei con vista su Stromboli e le isole Eolie, nel giardino della tenuta dove lo scrittore Giuseppe Berto costruì il suo “buen retiro” e dove si trova la casa in cui, in due mesi, scrisse “Il male oscuro”, il capolavoro del secondo novecento italiano.
Al centro degli eventi tre elementi portanti: la musica dal vivo, che si sposa perfettamente con la natura ancora intatta di Capo Vaticano, gli incontri giornalistici, con l’obiettivo di favorire l’arrivo in questo lembo di sud di grandi firme della stampa italiana, e il cinema, per visioni notturne di grandi film che magari non hanno ottenuto la circolazione meritata. Il tutto contornato da performances di attori e scrittori che qui sono di casa da sempre.
Il programma 2023 di “Estate a Casa Berto” a Capo Vaticano
📌 A celebrare, quest’anno, tra gli altri: Emanuele Trevi, Premio Strega 2021, Giancarlo Loquenzi, conduttore
di Zapping, Anna Ammirati, attrice amatissima, Rodrigo D’Erasmo, musicista “cult”, Valeria Montebello,
podcaster e giornalista innovativa, Domenico Pinelli, attore raffinatissimo, Luca Lucini, regista che ama la
Calabria, Anna Mallamo, Nick Ceramella e Raffaele Gaetano.
Segue il programma completo, orari e informazioni su come partecipare al Festival culturale di Capo Vaticano.
Tempo
Year Around Event (2023)
Località
Faro Capo Vaticano
Viale Giuseppe Berto
Organizzatore
Associazione culturale casa Bertojolattari76@gmail.com Viale Giuseppe Berto – Capo Vaticano
10set16:0019:30FeaturedIl Cammino di Ulisse al tramontoScopriamo la Costa degli Dei al tramonto

DEttagli Evento
Scopriamo la Costa degli Dei: il Cammino di Ulisse…al tramonto Descrizione, Programma e Contributo L’escursione sarà al tramonto, per poter godere al meglio dei colori che la natura sa regalarci in
Dettagli
DEttagli Evento
Scopriamo la Costa degli Dei: il Cammino di Ulisse…al tramonto
Descrizione, Programma e Contributo
L’escursione sarà al tramonto, per poter godere al meglio dei colori che la natura sa regalarci in queste ore.
Ci dirigeremo fuori dal paese fino ad arrivare alla fiumara Ruffa, da questo punto inizierà la salita verso Caria, lungo il percorso potremo godere di panorami mozzafiato sulla costa degli Dei e sulle Isole Eolie. Lungo il percorso ci sarà un’altalena “dei sogni”, faremo una sosta per soffermarci sullo splendido panorama al tramonto e in seguito rientreremo a Caria.
📍 L’incontro sarà Domenica 10 settembre 2023 alle ore 16:00 presso il Castello Galluppi di Caria, nel comune di Drapia (VV).
⇒ https://maps.app.goo.gl/m3G8p4toxJEXWzG4A
Qui incontreremo la Guida AIGAE Stefania Barilaro e inizierà la nostra escursione alle ore 16.15.
Alle Ore 19:30 circa finirà l’escursione.
A fine escursione, per chi volesse, concluderemo l’attività con un aperitivo tutti insieme!
🎒Si consiglia un abbigliamento comodo, crema solare, cappello, frutta fresca e secca, scarponi da trekking. Poiché lungo il percorso non saranno presenti punti d’acqua, si consiglia di portarne con sé almeno 1.5/2l.
🌤In caso di condizioni meteo sfavorevoli l’escursione potrebbe essere annullata/rinviata. In tal caso avremo premura di comunicarlo nei 3 giorni antecedenti all’escursione.
Il contributo di partecipazione è di 15 € a persona.
La quota comprende: accompagnamento con guida AIGAE e assicurazione.
Non comprende il costo dell’aperitivo.
⚠ Prenotazioni entro le 19.00 di venerdì 8 settembre
Tempo
(Domenica) 16:00 – 19:30

DEttagli Evento
Tropea Blues Festival 2023 Tropea Blues Festival è un evento musicale la cui protagonista è la musica Blues. E’ caratterizzato dall’esibizione (durante le ore serali), in contemporanea e tra le vie del centro
Dettagli
DEttagli Evento
Tropea Blues Festival 2023
Tropea Blues Festival è un evento musicale la cui protagonista è la musica Blues. E’ caratterizzato dall’esibizione (durante le ore serali), in contemporanea e tra le vie del centro storico di Tropea, di vari gruppi emergenti e non.
Ecco le date in programma del Tropea Blues Festival 2023
Settembre e Ottobre 2023:
Venerdì 22 Settembre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 – Centro storico di Tropea;
Sabato 23 Settembre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 – Centro storico di Tropea;
Venerdì 29 Settembre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 – Centro storico di Tropea;
Sabato 30 Settembre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 Centro storico di Tropea;
Venerdì 06 Ottobre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 Centro storico di Tropea;
– Big Band, Ore **:** Centro storico di Tropea;
Sabato 07 Ottobre 2023
– Buskers Band, Ore 20:00 Centro storico di Tropea;
– Big Band, Ore 20:30 Centro storico di Tropea.
Orario spettacoli: dalle ore 18:00 alle ore 23:30
Per info: +39 0963607129 – +39 3293252826
Tempo
Settembre 22 (Venerdi) 18:00 – Ottobre 7 (Sabato) 23:30
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
Calendario Eventi storici e ricorrenti a Tropea
Eventuali variazioni e/o integrazioni saranno aggiornate appena possibile dallo staff di Tropea.biz (che nonostante la scarsa collaborazione dei vari enti/associazioni, cerca di informare il turista/viaggiatore da oltre 20 anni).
MARZO - APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2023 a TROPEA
⇒ 23 marzo: Fiera dell’Annunziata, dalle ore 7 alle ore 21:30;
⇒ 27 Marzo Festa patronale Madonna di Romania , venerata da secoli e proclamata patrona di Tropea;
⇒ 3 maggio: Festa I Tri da’ Cruci , l’evento storico folcloristico molto sentito dai tropeani, che si commemora ogni anno;
⇒ dal 12 al 14 aprile: I Tramonti di Ulisse , il tramonto del sole nel cratere dello Stromboli;
>> Ogni giorno, Tropea in diretta con la ⇒ Webcam di Tropea in Calabria
EVENTI a LUGLIO e AGOSTO 2023 a TROPEA
⇒ 14/15 agosto: Festa della Madonna dell’Isolala Messa e Novena nel Santuario, e in prossimità dell’Isola, il 15 agosto la processione in barca va da Tropea Zambrone;
⇒ 20 agosto: Tropea Cipolla Party a 2km da Tropea, l’evento internazionale all’insegna di cibo, arte e musica, per celebrare la famosa cipolla rossa di Tropea;
⇒ 21 – 22 agosto: Culture a Confronto – Festival Internazionale della Cultura, 10° edizione.
⇒ 23 agosto: Parata storica rievocante la liberazioni di Tropea del 1615, per le vie del centro storico di Tropea;
⇒ dal 27 al 29 agosto: I Tramonti di Ulisse , il tramonto del sole nel cratere dello Stromboli
⇒ Teatro d’aMare a cura di Laboart;
⇒ Concerti a cura di Tropea Musica – Auditorium Santa Chiara
⇒ Vari concerti musicali – Giardino del Museo Diocesano – A cura Armonia della Magna Grecia
>> La spiaggia di Tropea in diretta con la ⇒ Webcam live a Tropea
EVENTI tropeani a SETTEMBRE, OTTOBRE fino a DICEMBRE
⇒ 8 – 9 settembre: Festa della Madonna della Romania
⇒ Teatro D’aMare, il Festival di Teatro Contemporaneo, prima quindicina di settembre;
⇒ Tropea Blues Festival: a settembre e ottobre nel centro storico di Tropea.
⇒ Il Villaggio di Natale e le Luminarie : da fine novembre fino all’Epifania nel centro storico di Tropea.
>> Ogni giorno, la spiaggia di Tropea in diretta con la ⇒ Live cam di Tropea.biz
Dove informarsi sugli eventi in programma a Tropea
Per ulteriori informazioni si consiglia (se rispondono al telefono) di rivolgersi all’Ufficio Turismo del Comune: 0963 61944 – 0963 6041205
oppure alla Pro-Loco di Tropea al seguente numero telefonico: 0963 61475
Condividi/segnala per primo la pagina agli amici, seguici sui social media, inviaci commenti e foto
Le principali sagre paesane nel Vibonese e in Calabria
Elenco delle sagre paesane nei vari borghi del Vibonese
⇒ Sagra del Pesce, mercoledì 3 agosto di ogni anno, a Parghelia.
⇒ Sagra da Pitta China, sabato 6 agosto, a San Costantino Calabro.
⇒ Sagra da Sujaca di Caria, il 6 agosto di ogni anno, a Caria di Drapia.
⇒ Sagra della ‘Nduja di Spilinga, 8 agosto di ogni anno, a Spilinga.
⇒ Sagra Paesana, 9 agosto di ogni anno a Nicotera superiore.
⇒ Sagra del Vino, ogni anno il 10 agosto, a Brattirò di Drapia.
⇒ Sagra della Cipolla Rossa, il 13 agosto di ogni anno a Ricadi.
⇒ Tropea Cipolla PARTY, il 20 agosto a Parghelia.
⇒ Elenco delle Sagre paesane con tutte le date e le mappe, i menù per assaporare i prodotti tipici calabresi.