Feste ed eventi a Tropea, ricchi di manifestazioni tradizionali, concerti musicali, eventi e rappresentazioni di avvenimenti storici-religiosi.
Eventi a Tropea Estate 2023
A Tropea e nei piccoli borghi dell’entroterra Vibonese, per scoprire gli eventi storici, le sagre paesane e le feste popolari.
Tropea.biz augura ai graditi ospiti un felice, sereno e piacevole soggiorno lungo la costa tropeana.
Elenco dei principali eventi e delle manifestazioni tropeane

IN BREVE A TROPEA
Feste religiose:
⇒ Festa patronale Madonna di Romania , patrona di Tropea, ogni 27 marzo e 9 settembre;
⇒ Festa della Madonna Santa Maria dell’Isola, novena e processione a mare, il 15 agosto di ogni anno;
Feste popolari tropeani:
⇒ i Tri da Cruci, il 3 maggio di ogni anno;
⇒ Parata storica rievocante la liberazioni di Tropea del 1615, ogni anno il 23 Agosto a partire delle ore 17 per le vie del centro storico di Tropea;
Fiere e mercati:
⇒ Fiera dell’Annunziata, il 23 marzo di ogni anno;
⇒ Mercato rionale, ogni sabato.
Sagre paesane:
⇒”Sagra del pesce azzurro e della cipolla rossa” in luglio e agosto (quando prevista).
Manifestazioni e spettacoli – Estate Tropeana:
⇒ Premio internazionale di Poesie “Tropea: Onde Mediterranee” (1 Giugno 2022)
⇒ Culture a Confronto
– Festival Internazionale della Cultura, 10° edizione, il 21 e 22 agosto.
⇒ Teatro D’aMare, il Festival di Teatro Contemporaneo, prima quindicina di settembre;
⇒ Tropea Blues Festival: solitamente a settembre e ottobre.
⇒ I Tramonti di Ulisse: il tramonto del sole dentro il cratere dello Stromboli, da Tropea è visibile il 12/13/14 aprile e il 26/27/28 agosto.
Calendario Eventi 2023 a Tropea e dintorni
Marzo, 2023

DEttagli Evento
La Madonna di Romania si festeggia il 27 marzo e il 9 settembre con una solenne processione a cui partecipano con grande devozione tutte le autorità e tutto il popolo. La
Dettagli
DEttagli Evento
La Madonna di Romania si festeggia il 27 marzo e il 9 settembre con una solenne processione a cui partecipano con grande devozione tutte le autorità e tutto il popolo.
La Madonna di Romania, venerata da secoli e proclamata patrona di Tropea. Il quadro, all’interno di una cornice di argento, al centro dell’abside maggiore della cattedrale di Tropea, un’icona venerata ed amata dal popolo tropeano.
Il 9 settembre di ogni anno, anniversario della incoronazione della sacra Icona, si svolge la processione che accompagna la venerata Immagine della Madonna di Romania per le vie di Tropea insieme a tutte le confraternite religiose e alle associazioni.
Tempo
(Lunedi) 16:00 – 20:00
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova

DEttagli Evento
Lungo la “Costa degli Dei” è visibile (in Primavera, e a fine Estate – inizio Autunno), lo spettacolo unico astronomico del Sole che tramonta dietro il cratere del vulcano
Dettagli
DEttagli Evento
Lungo la “Costa degli Dei” è visibile (in Primavera, e a fine Estate – inizio Autunno), lo spettacolo unico astronomico del Sole che tramonta dietro il cratere del vulcano Stromboli, visibile ad occhio nudo dalla costa tirrenica calabrese.
Questi meravigliosi panorami e tramonti nel cratere dello Stromboli si possono ammirare ogni anno per ben due volte l’anno e ogni giorno da un punto diverso durante il periodo primaverile ed estivo.
Scopri dove e quando osservare “I Tramonti di Ulisse“ lungo la costa tirrenica calabrese, la mappa interattiva con i punti di osservazione lungo la costa degli Dei: ⇒ Scopri la mappa dei tramonti
Tempo
Marzo 27 (Lunedi) 17:45 – Maggio 7 (Domenica) 19:15
Località
Tropea
Contrada Fontana Nuova
Calendario Eventi storici e ricorrenti a Tropea
Eventuali variazioni e/o integrazioni saranno aggiornate appena possibile dallo staff di Tropea.biz (che nonostante la scarsa collaborazione dei vari enti/associazioni, cerca di informare il turista/viaggiatore da oltre 20 anni).
MARZO - APRILE - MAGGIO - GIUGNO 2023 a TROPEA
⇒ 23 marzo: Fiera dell’Annunziata, dalle ore 7 alle ore 21:30;
⇒ 27 Marzo Festa patronale Madonna di Romania , venerata da secoli e proclamata patrona di Tropea;
⇒ 3 maggio: Festa I Tri da’ Cruci , l’evento storico folcloristico molto sentito dai tropeani, che si commemora ogni anno;
⇒ dal 12 al 14 aprile: I Tramonti di Ulisse , il tramonto del sole nel cratere dello Stromboli;
>> Ogni giorno, Tropea in diretta con la ⇒ Webcam di Tropea in Calabria
EVENTI a LUGLIO e AGOSTO 2023 a TROPEA
⇒ 14/15 agosto: Festa della Madonna dell’Isolala Messa e Novena nel Santuario, e in prossimità dell’Isola, il 15 agosto la processione in barca va da Tropea Zambrone;
⇒ 20 agosto: Tropea Cipolla Party a 2km da Tropea, l’evento internazionale all’insegna di cibo, arte e musica, per celebrare la famosa cipolla rossa di Tropea;
⇒ 21 – 22 agosto: Culture a Confronto – Festival Internazionale della Cultura, 10° edizione.
⇒ 23 agosto: Parata storica rievocante la liberazioni di Tropea del 1615, per le vie del centro storico di Tropea;
⇒ dal 27 al 29 agosto: I Tramonti di Ulisse , il tramonto del sole nel cratere dello Stromboli
⇒ Teatro d’aMare a cura di Laboart;
⇒ Concerti a cura di Tropea Musica – Auditorium Santa Chiara
⇒ Vari concerti musicali – Giardino del Museo Diocesano – A cura Armonia della Magna Grecia
>> La spiaggia di Tropea in diretta con la ⇒ Webcam live a Tropea
EVENTI tropeani a SETTEMBRE, OTTOBRE fino a DICEMBRE
⇒ 8 – 9 settembre: Festa della Madonna della Romania
⇒ Teatro D’aMare, il Festival di Teatro Contemporaneo, prima quindicina di settembre;
⇒ Tropea Blues Festival: a settembre e ottobre nel centro storico di Tropea.
⇒ Il Villaggio di Natale e le Luminarie : da fine novembre fino all’Epifania nel centro storico di Tropea.
>> Ogni giorno, la spiaggia di Tropea in diretta con la ⇒ Live cam di Tropea.biz
Dove informarsi sugli eventi in programma a Tropea
Per ulteriori informazioni si consiglia (se rispondono al telefono) di rivolgersi all’Ufficio Turismo del Comune: 0963 61944 – 0963 6041205
oppure alla Pro-Loco di Tropea al seguente numero telefonico: 0963 61475
Condividi/segnala per primo la pagina agli amici, seguici sui social media, inviaci commenti e foto
Le principali sagre paesane nel Vibonese e in Calabria
Elenco delle sagre paesane nei vari borghi del Vibonese
⇒ Sagra del Pesce, mercoledì 3 agosto di ogni anno, a Parghelia.
⇒ Sagra da Pitta China, sabato 6 agosto, a San Costantino Calabro.
⇒ Sagra da Sujaca di Caria, il 6 agosto di ogni anno, a Caria di Drapia.
⇒ Sagra della ‘Nduja di Spilinga, 8 agosto di ogni anno, a Spilinga.
⇒ Sagra Paesana, 9 agosto di ogni anno a Nicotera superiore.
⇒ Sagra del Vino, ogni anno il 10 agosto, a Brattirò di Drapia.
⇒ Sagra della Cipolla Rossa, il 13 agosto di ogni anno a Ricadi.
⇒ Tropea Cipolla PARTY, il 20 agosto a Parghelia.
⇒ Elenco delle Sagre paesane con tutte le date e le mappe, i menù per assaporare i prodotti tipici calabresi.