Agosto, 2023

DEttagli Evento
La Sagra della Cipolla Rossa Il 13 agosto di ogni anno, nella piazza di Ricadi, si svolge (dal 1978) la storica sagra della Cipolla Rossa, su iniziativa dell'amministrazione comunale di
Dettagli
DEttagli Evento
La Sagra della Cipolla Rossa
Il 13 agosto di ogni anno, nella piazza di Ricadi, si svolge (dal 1978) la storica sagra della Cipolla Rossa, su iniziativa dell’amministrazione comunale di Ricadi – Capo Vaticano, d’intesa con la Pro-Loco ed un comitato organizzatore.
➡ Si inizia nel pomeriggio con i giochi popolari per grandi e piccini: il gioco delle pignate, la corsa dei sacchi, la corsa dei 100 mt piani, la corsa della cipolla e, infine, la richiestissima corsa du bumbuleju.
➡ Durante la sagra della Cipolla Rossa è possibile degustare numerosi piatti tipici, come la zuppa di cipolle, le frittate di cipolla, le marmellate di cipolla e tante altri prodotto tipici locali. Il tutto viene allietato da musica, balli, canti popolari, i tradizionali giganti, giochi per bambini e adulti sono i momenti più coinvolgenti della festa che si conclude con i classici fuochi d’artificio e l’antica danza del camejiuzzu di fuoco.
La cipolla rossa in Calabria viene anche mangiata cruda per apprezzarne tutto l’insieme dei suoi sapori, ingrediente della cucina mediterranea. La cipolla dolce rossa, cruda, è ottima con le insalate estive di pomodori freschi, olive e origano o per la crostata di cipolle, piatto caratteristico della zona di Ricadi – Capo Vaticano – Tropea.
💡 La Cipolla Rossa di Tropea è tutelata dal marchio “IGP” Indicazione Geografica Protetta.
Tempo
(Domenica) 19:00 - 23:50
Località
Ricadi
Piazza Marconi