fbpx

Agosto, 2023

23ago18:0022:00FeaturedParata storica rievocante la liberazioni di Tropea del 1615Rievocazione storica Tag Eventoparata storica,tropea

Dettagli

DEttagli Evento

Ogni anno, in occasione di questo anniversario, l’associazione storico culturale Libertas insieme ad altre associazioni organizza e promuove col Patrocinio del Comune di Tropea una rievocazione storica per celebrare questa importante parata storica rievocante la Liberazione di Tropea del 1615.

Un allegro e festoso corteo di figuranti in costume d’epoca celebrerà tra le vie del centro storico di Tropea, questo evento storico per la città: storia della vendita e della vittoria legale con l’annullamento dell’atto di vendita della città a discapito del principe Vincenzo Ruffo di Scilla, che nel 1612 sancì l’infeudamento a favore del principe Ruffo.

Dopo alcuni ricorsi del Ruffo, il 23 agosto 1615 si ebbe da Valladolid il Reale Rescritto; Filippo III dichiarò Tropea e il suo territorio invendibile.

I valori emblematici di antichità, bellezza e nobiltà, stando alle cronache del tempo, funsero da elemento imprescindibile per mantenere la libertà, come anche la sua secolare fedeltà alla Corona di Spagna.

Quando i tropeani seppero della sentenza favorevole fecero una festa grandiosa per tre giorni e tre notti.

PROGRAMMA 2023

La Parata Storica rievocante la Liberazione di Tropea del 1615, giunta alla IX
edizione, organizzata dall’associazione storico culturale Libertas e dal Comune di
Tropea, si prepara ad accogliere i visitatori con tutto il solenne sfarzo della sua antica
e nobile bellezza.

In questa edizione sarà articolata con la classica rievocazione della Tropea del ‘600 in Piazza Ercole: il gruppo dei figuranti in costume d’epoca nel tardo pomeriggio di mercoledì 23 attirerà la curiosità e le suggestioni dei turisti e dei visitatori dai balconi dei palazzi patrizi prima di proseguire col corteo dei giuristi e della nobiltà per le vie del centro storico.

Alle fine del percorso il gruppo dei figuranti si recherà nel chiostro “Peppino Impastato” del Liceo Scientifico “F.lli Vianeo” in Largo Galluppi, dove a partire dalle ore 20:00 si svolgerà un concerto di arie rinascimentali e barocche, seguirà la presentazione della ristampa anastatica “Il Sedile e la Nobiltà di Tropea” con Saverio Di Bella, storico, accademico e già Senatore della Repubblica, Dario Godano, presidente della Libertas e Gianluca Giorgetti Toraldo di Francia, cultore di storia patria.

La serata culturale si concluderà, con la partecipazione dell’assessore regionale Filippo Pietropaolo e del dirigente degli Istituti Superiori di Tropea Nicolantonio Cutuli con la consegna delle targhe “antichità”, “bellezza” e “nobiltà” e della targa alla memoria di Luigi Maria Lombardi Satriani, il grande antropologo e socio onorario della Libertas.

Tempo

(Mercoledi) 18:00 - 22:00

Località

Tropea

Contrada Fontana Nuova

Organizzatore