 |
Sei
in Tropea
.biz
> Scopri il Vibonese > Soriano Calabro |
|
|
|
Scopri i Comuni della
Provincia di Vibo Valentia in Calabria
|
Acquaro, Arena, Briatico, Brognaturo, Capistrano, Cessaniti, Dasà, Dinami, Drapia,
Fabrizia, Filadelfia, Filandari, Filogaso, Francavilla,
Francica, Gerocarne, Jonadi, Joppolo, Limbadi, Maierato, Mileto, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Nicotera, Parghelia, Pizzo Calabro, Pizzoni,
Polia, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, San Costantino
Calabro, San Gregorio d'Ippona, San Nicola da Crissa,
Sant'Onofrio, Serra
San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro,
Spadola, Spilinga, Stefanaconi, Tropea,
Vallelonga, Vazzano, Vibo
Valentia, Zaccanopoli, Zambrone, Zungri. |
 |
Comune
di Soriano - Itinerario a Soriano - Prodotti Tipici Calabresi Locali |
 |
Comune
di Soriano Calabro in cifre - Numeri Utili |
Municipio: Soriano a 268 slm
Abitanti: 3.100 (sorianesi)
Cognomi diffusi: Barbone, Cocciolo, Battaglia, Primerano, Nesci, Varì, Grillo, Ceravolo
CAP: 89831 Mercato mercoledì
Festa Patronale: San Martino il 11 novembre |
|
Ubicazione: dista 28
km da Vibo
Coordinate: 38°36′N 16°14′E
Distanza dal mare: a 39 Km
Superficie: 15,76 kmq
Altimetria: da 125 ai 607 metri slm
Comuni limitrofi: Gerocarne, Pizzoni, Sorianello, Stefanaconi
|
Recapiti telefonici utili
Comune: 0963/351002
Proloco: 0963/
Carabinieri: 0963/351040
Guardia medica:0963/351942
Ospedale Soriano: 0963/351433
Farmacie:0963/351985 Primerano |
|
|
 |
Territorio
di Soriano Calabro, Economia, Eventi e come raggiungere Soriano |
 |
Soriano Calabro, importante centro alimentare e artigianale situato nel versante tirrenico-occindentale delle Serre, in provincia di Vibo Valentia, immerso nel verde, in prossimità del torrente Caridi, affluente del fiume Mesima. Conosciuto per i prelibati biscotti a base di miele e farina, i famosi "mostaccioli" dalle forme bizzarre ed eleganti, per la cesteneria in vimini e giunco, per i "seggiari" cioè costruttori o impagliatori di sedie artistiche e, altri ogggetti in legno e in ceramica rustica.
Di origini
antiche, l ’antica Sorianum si ritiene fondata intorno al VII secolo d. C. da esuli Siriani (equivocando sul Surius) o più probabilmente dai normanni. Rimase allo Stato di Arena fino al 1496, poi fu feudo dei Carafa di Nocera, passo’ quindi ai Domenicani, con la costruzione del maestoso Convento di S. Domenico (andato quasi distrutto), tra i più importanti dell'Ordine in Europa e straordinario centro di vitalità spirituale e culturale.
Nel convento si fermo Carlo V nel 1535 al ritorno dall'impresa di Tunisi, quattro dei suoi monaci divennere Papi, vi dimorò Tommaso Campanella.
Frazioni di Soriano Calabro: .
Da non perdere: Il quadro miracoloso di San Domenico
Si tramanda che il quadro di San Domenico custodito nella chiesa omonima abbia origini celeste. Sarebbero state, infatti, la Madonna, Maria Maddalena e Santa Caterina a portarlo a Soriano.
|
|
Vedi le foto di Soriano Calabro >> Foto di Soriano Calabro
Economia
L'artigianato è il comparto trainante dell'economia sorianese, con la presenza di laboratori di terrecotte rustiche e artistiche, con la lavorazione di oggetti in vimini, giunchi e il legno proveniente dai boschi delle Serre Vibonesi
Si producono i famosi mostaccioli di Soriano sia a livello artigianale che industriale.
L'agricoltura viene praticata marginalmente: si coltivano per lo più viti e olivi per la produzione di vino e olio extra vergine di oliva.
Per quanto riguarda la pastorizia, si allevano prevalentemente caprini e bovini per la lavorazione di latticini.
La popolazione è stata decimata dall'emigrazione: molti sorianesi si sono spostati nel Nord Italia, Europa, Australia e Stati Uniti d'America.
Eventi a Soriano Calabro e dintorni
- Festa di San Martino , in data 11 novembre frazione , in onore di San Martino.
- Festa di San Domenico a settembre. La festa è preceduta da giochi popolari e la fiera, in seguito si celebra la messa seguita dalla processione con banda. In serata spettacoli di piazza e i fuochi d’artificio ;
Come arrivare:
In auto: A3 SA-RC uscita Serre - SS 182 fino a Soriano Calabro.
In treno: Fs Treni-Italia a lunga percorrenza stazione di Vibo/Pizzo (27 km).
In aereo: Aereoporto di Lamezia Terme.
Autobus: linee da Vibo Valentia, Pizzo Calabro e Serra San Bruno.
|
 |
Altre
informazioni del territorio di Soriano Calabro in Calabria |
 |
Comune
di Soriano - Itinerario a Soriano - Prodotti Tipici Locali |
|
|
|
|
Tropea
.biz
è una iniziativa
privata, nessun ente locale, provinciale e regionale ha mai contribuito
alla realizzazione di questo portale web. Per segnalare aggiunte,
correzioni o per un
contributo: staff@tropea.biz
|
|
|
|