|
Inverno 2014 - 2015: dotarsi di catene a bordo (per tutta la durata del periodo invernale, l’obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve), per l'eventuale presenza di neve e di ghiaccio, in alcuni tratti in particolare nel tratto calabro-lucano a ridosso di Lagonegro - Lauria - Laino Borgo - Castrovillari, e anche dopo Cosenza Sud da Rogliano - Grimaldi - Altilia fino a San Mango D'Aquino.
Esodo estate 2014 l'Autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria rappresenta la principale dorsale di collegamento per il Sud Italia e per la Sicilia. Con l'arrivo dell'estate, l'inevitabile aumento del traffico anche nei tratti autostradali interessati dai lavori rischia di creare dei rallentamenti alla circolazione e Anas, come sempre vicina agli automobilisti, anche per il 2014 ha predisposto una serie di iniziative per ridurre al minimo i disagi per gli utenti.
In questa sezione troverete tutte le informazioni utili per scegliere l'itinerario migliore per la vostra destinazione estiva, conoscere i giorni e gli orari migliori per viaggiare e tanti altri consigli e suggerimenti preziosi per pianificare al meglio le vostre vacanze, anche valutando modalità di trasporto alternative.
>> Scarica la brochure esodo estivo, A3 SA-RC
>> Sito web Anas Salerno - Reggio Calabria A3 Esodo Estivo 
|
A3 SA - RC SALERNO - REGGIO CALABRIA
La tratta è gestita dall'ANAS senza pedaggio e si estende per 442,9 km nelle province di Salerno, Potenza, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria, dove si innesta sulla strada statale 106 Jonica.
La A3 SA - RC attraversa tre regioni meridionali:
>> la Campania per 171,0 km
>> la Basilicata per 30,0 km
>> la Calabria per 293,9 km (a cui si collega anche la Sicilia).
Il tratto Salerno - Reggio Calabria ha 50 svincoli, in media uno ogni 8 km.
La Regione Calabria è attraversata dall'autostrada
A3 SA-RC sulla direttrice Salerno - Reggio Calabria che attraversa
l'intera Regione da nord a sud (lato tirrenico) in prevalenza
attraversa la zona collinare e montuosa della Calabria, in inverno
in alcuni tratti sono necessarie le catene a bordo, soprattutto
nel tratto Calabro-Lucano dell' A3 che porta fino a Sibari.
Sono previsti diversi cantieri lungo
tutto il percorso autostradale per migliorare le condizioni
dell'autostrada.
Estate 2014: per una viabilitá migliore
ANAS ha predisposto 32 telecamere di controllo, 6 punti di informazione e assistenza anche medica,
6 punti di soccorso meccanico.
Per maggiori informazioni sulla viabilità telefonare ai numeri verdi 1518 e 800-290092 (24h/24) oppure visitare la pagina web >> traffico strade Calabria
Per risparmiare sul carburante (Benzina, Diesel e GPL), lungo la rete stradale e autostradale italiana,
Tropea .biz consiglia di visitare: www.prezzibenzina.it  |
|
In
auto per raggiungere la Calabria - Tropea e Capo Vaticano |
Per chi non vuole
rinunciare all´auto, per raggiungere Tropea, Capo Vaticano e dintorni
é necessario percorrere la A3 Salerno - Reggio Calabria
(in via di ammodernamento) fino a Pizzo Calabro (per chi provene da nord) e fino a Rosarno (per chi proviene da sud) per poi proseguire attraverso le
strade provinciali e statali..
Per raggiungere Tropea e Capo Vaticano, in alternativa uscita allo svicolo di Sant'Onofrio Vibo Valentia, sia per chi viene da sud e sia per chi proviene da nord.
Svincoli autostradali per raggiungere Tropea e la Costa
degli Dei:
>> Pizzo Calabro (consigliato per chi proviene da nord): per
raggiungere Pizzo, Lago Angitola, Vibo Marina, Briatico, Zambrone,
Parghelia, Tropea e Capo Vaticano.
>> S.Onofrio - Vibo Valentia: per raggiungere, Monte Poro,
Spilinga, Ricadi - Capo Vaticano, Drapia, Tropea e Parghelia.
>> Rosarno (consigliato per chi proviene da sud): per
raggiungere Nicotera, Joppolo, Ricadi - Capo Vaticano, Tropea, Parghelia e Zambrone. |
|
|
Le autolinee interregionali, viaggi in Pullman, i viaggi in autobus e gli itinerari che prevedono l'uso di pulman, bus e minibus per raggiungere Tropea e la Calabria.
Per maggiori informazioni: vai alla sezione Autobus e Pullman da e per la Calabria
|
In aereo |
E´ possibile
raggiungere Tropea, Capo Vaticano e dintorni in aereo grazie
il vicino scalo aereo di Lamezia Terme a 60 Km da Tropea.
Per maggiori informazioni: vai alla sezione Voli
aerei da e per la Calabria |
|
In
treno |
La Regione Calabria è
attraversata dal doppio binario sulla direttrice Napoli - Reggio
Calabria che attraversa l'intera Regione da nord a sud lungo
tutta la costa tirrenica calabrese. Per maggiori informazioni:
vai al sito ufficiale In Treno
- Treni Regionali |
|
|