fbpx

Ceramica calabrese

Artigianato calabrese - Ceramica artistica calabrese , Terracotta di Calabria

Tropea .biz ha selezionato i migliori prodotti dell’artigianato calabrese, gli artigiani e gli antichi mestieri.

CERAMICA ARTISTICA CALABRESE

La produzione di ceramiche e terrecotte, in Calabria, è influenzata dalla tradizione e dalla cultura delle popolazioni che, nei secoli, hanno abitato questa antica regione. Una delle caratteristiche della ceramica calabrese è l’utilizzo frequente di simbolismi e di ritualità di ispirazione magica.

Di gran pregio la produzione dei graffiti, delle maschere, dei pinakes, dei pastori in ceramica.

Da segnalare, nella provincia di Reggio Calabria, le terrecotte di Gerace e le giare di Roccella Ionica .

Gerace, in armonia con la sua antica storia, si producono pezzi artistici singolari che vanno dai “pinakes” (tavolette di ceramica lavorate) alle statuine e agli oggetti di vario tipo anche lasciati con il colore naturale dell’argilla cotta.In questo centro calabrese la modesta produzione non riesce a soddisfare le richieste dei tanti turisti che, in ogni periodo dell’anno, visitano il paese.

Bisignano si continua la tradizione millenaria tramandata da generazioni e di cui si trova traccia anche in un antico documento datato 1573. La caratteristica delle terrecotte smaltate che si producono in questo angolo della Calabria è l’ornamento in azzurro su un sostrato bianco, di carattere popolareggiante, che riprende un disegno ritrovato nei resti ceramici dell’antica Sibari.

Elenco dei prodotti artigianali che ancora si producono nella regione Calabria