La Calabria e la Sicilia sono due regioni ricchi di
tradizioni eno-gastronomiche, grazie ai vari popoli
che hanno vissuto in questa estremo territorio del Sud Italia.
Molte tradizioni gastronomiche e i rituali per la
preparazione di piatti tipici e conservazione dei prodotti tipici
sono legati alla religione e alla cultura della
gente di Calabria e di Sicilia.
La Sicilia e la Calabria, sono note nel mondo per l'alto valore dei suoi prodotti agro-alimentari, tra i più genuini per gusto e produzione, decantati da dietologi e amanti della buona cucina.
In campo gastronomico, tradizioni e culture si sono fuse nel corso dei secoli, lasciando itinerari eno-gastronomici che non hanno pari.
La gastronomia è caratterizzata da una grandissima inventiva, con i suoi sapori, colori, odori, retaggio delle molte dominazioni che si sono succedute nel territorio calabrese e siciliano nel corso dei secoli.
La Calabria e la Sicilia sono state l'approdo di diversi popoli, Greci, Romani, Normanni, Arabi, Angioini, Spagnoli, Francesi. Ognuna di queste culture ha lasciato una traccia indelebile nella tradizione alimentare calabrese e siciliana. Le varie spezie e gli aromi come la cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata, l'origano, il finocchietto selvatico, la menta, il peperoncino piccante conferiscono ai dolci e alle pietanze a base di pesce, elemento principale della cucina calabrese e siciliana, un sapore unico.
La gastronomia calabrese offre una grande varietà di prodotti
tipici come la famosa 'Nduja di Spilinga,
la Cipolla Rossa di Tropea, il Pecorino
del Poro, l'olio extravergine d'oliva,
il vino e i liquori alle erbe e agrumi
calabresi, dal vasto assortimento di spezie tra cui il rinomato peperoncino piccante calabrese, ai gustosi pomodori secchi, alle tante specie vegetali ed animali frutto di questo di questo soleggiato e fertile lembo di terra, risultato di antiche tradizioni, tramandate da padre in figlio, unite a condizioni meteorologiche e geografiche invidiabili.
Condividi/Segnala per primo la pagina agli amici, seguici sui social media, inviaci commenti e foto
Di seguito i veri gioielli della tradizione gastronomica
che riguardano la cucina calabrese, i prodotti tipici
calabresi e siciliani e alcune ricette della cucina tipica regionale di Calabria e di Sicilia. |