fbpx

Artigianato artistico calabrese

Artigianato calabrese - Artigianato in Calabria, Artigiani Calabresi

Tropea .biz ha selezionato i migliori prodotti dell’artigianato calabrese, gli artigiani e gli antichi mestieri.

ARTIGIANATO ARTISTICO CALABRESE

Non c’è aspetto dell’artigianato d’arte calabrese che non sia l’espressione delle antiche tradizioni e dei vecchi mestieri sempre legati a modelli e forme delle passate civiltà e dominazioni.

Su queste forme (greche, bizantine, barocche o semplicemente contadine e popolari) si fondono successive ricerche finalizzate a nuovi obiettivi e realizzazioni riconvertite dagli stili precedenti.

Di grande pregio artistico da segnalare, le terrecotte di Gerace e di Seminara, le giare di Roccella Jonica, tutte località in Provincia di Reggio Calabria.

Mentre i manufatti in legno prodotti in questa antica regione sono espressione della vita contadina e rurale.
Le sedie calabresi per la qualità dei materiali e l’originalità hanno conquistato un grande spazio nel mercato nazionale ed internazionale.

Di grande pregio i lavori di ebanisteria, di intaglio e di intarsio, come la produzione di pipe ,
una tradizione tramandata da padre in figlio, fra le più antiche e famose attività artigianali della regione Calabria.
Infatti le pipe calabresi risultano al primo posto nelle collezioni degli amatori e ricercatori più illustri,
sia per le loro qualità funzionali che estetiche.
Nelle vetrine dei negozi più famosi del mondo vengono esposte come elemento di grande distinzione,
raffinatezza ed eleganza.

Anche nella lavorazione del vetro, accanto all’artigianato popolare e a quello più raffinato delle case patrizie
di tipo tradizionale, si colloca un artigianato realizzato da isolati artisti che elaborano un processo
creativo individuale di tipo innovativo e moderno nel quale permane indiscutibile il legame con le
radici comuni della propria terra.

Particolarmente preziosi sono i damaschi, tessuti di seta a fiorami e disegni vari, di gran pregio,
sono realizzati con seta della migliore qualità, con i colori della tradizione calabrese che sono il rosso,
il verde, l’azzurro, il giallo-oro.

L’incredibile immagine mitografica della Calabria è testimoniata dalla vasta gamma di figure di
pastori in ceramica, di particolare valore artistico, creati dalle sapientissime mani degli artigiani,
soprattutto a Tropea in Provincia di Vibo Valentia, prodotti da Il Faro Presepi.