Artigianato calabrese - Sedie artigianali , Manufatti in legno
Tropea .biz ha selezionato i migliori prodotti dell’artigianato calabrese, gli artigiani e gli antichi mestieri.

SEDIA E LEGNO ARTISTICO CALABRESE
I manufatti in legno prodotti in questa antica regione sono espressione della vita contadina e rurale. Il legno dei boschi è una importantissima risorsa per gli abitanti della Calabria che lo utilizzano non solo per creare utensili di uso quotidiano quali sedie e cestini, ma anche oggetti di grande pregio artistico. In Calabria, la presenza di artigiani produttori di sedie risale alla fine del 19esimo secolo. Questo settore della lavorazione del legno è fiorente in tutta la regione: famosa la caratteristica sedia impagliata di Serrastretta, un paese al centro della Sila piccola, a nord tra Lamezia Terme e Catanzaro. Questa tipica sedia così originale nei materiali e nelle forme, unisce l’abilità nel modellare il legno alla lavorazione della paglia.Nel paesino di Serrata nelle Serre Vibonesi, si producono sedie impagliate, con la caratteristica spalliera decorata.
Uno dei legni più usati nella produzione di sedie è il faggio, di cui la Calabria è ricca. Ma le nuove produzioni sono caratterizzate anche dall’uso del castagno. Le sedie calabresi sono inconfondibili: al legno pregiato uniscono la grande competenza dei “maestri” artigiani che tramandano i segreti di questa lavorazione tipica da generazioni.
Oltre ai modelli della tradizione, vi è anche una importante realtà inspirata al nuovo design che testimonia una continua ricerca di elementi nuovi e di tendenza con un obiettivo preciso: dare un tocco di unicità agli arredi della vita quotidiana.
Le sedie calabresi per la qualità dei materiali e l’originalità hanno conquistato un grande spazio nel mercato nazionale ed internazionale. Un prodotto inconfondibile ed inimitabile che unisce il valore estetico alla robustezza, alla stabilità e alla durata nel tempo.
La grande qualità del legno calabrese e la manualità e l’inventiva degli artigiani rendono unici gli strumenti musicali dei liutai, le barche dei maestri d’ascia e le pipe. Di grande pregio i lavori di ebanisteria, di intaglio e di intarsio.
Elenco dei prodotti artigianali che ancora si producono nella regione Calabria
- Artigianato artistico
- Ceramica artistica
- Ferro battuto
- Graffiti
- Oreficeria
- Pipe artistiche
- Presepi artistici
- Ricami e Arazzi
- Sedie e manufatti
- Sete e damaschi
- Sculture
- Strumenti musicali
- Terracotte smaltate
- Vancali - scialli
- Vetro artistico
- Vimini
GASTRONOMIA CALABRESE e del VIBONESE
- Vini e liquori tipici Siciliani
- Dolci Siciliani e Pane siciliano
- Formaggi e Salumi di Sicilia
- Vendita di Prodotti tipici siciliani
Operatori del settore cercate turisti? Noi abbiamo turisti che cercano….
Si consiglia di visitare anche: il portale dei calabresi nel mondo – Calabresi .net