fbpx

Presepe artistico calabrese

Tropea .biz ha selezionato i migliori prodotti dell’artigianato calabrese, gli artigiani e gli antichi mestieri.

Artigianato calabrese - Presepi artistici , Presepi Calabresi.

La tradizione vuole che nel periodo natalizio sia rappresentata la natività, un’occasione quindi per visitare i presepi allestiti in diversi borghi della Calabria.

PRESEPE ARTISTICO CALABRESE

Frantoio Presepe

Un’atmosfera che si pensava perduta.
L’incredibile immagine mitografica della Calabria è testimoniata dalla vasta gamma di figure di pastori in ceramica, legno e stoffa, di particolare valore artistico, creati dalle sapientissime mani degli artigiani, soprattutto a Tropea in Provincia di Vibo Valentia, prodotti da Il Faro Presepi.

Presepi artigianali di Tropea
Presepe artigianale

Tropea è, infatti, sede di un ricco e articolato museo meccanico di pastori “in movimento” che riproduce uno spaccato di vita calabrese dove, tra montagne e fiumare, vari tipi umani dai volti tutti diversi nell’espressione e nel tratto, con gesti, atti, ammiccamenti e sorrisi, animano una scena che restituisce alla Calabria la sua vera identità fatta di lavoro, fatica, sacrificio, famiglia, tradizione.

Un popolo di pastori in ceramica:
Gli uomini con i loro vestiti in stoffe tradizionali, non sempre neri, ma anche eleganti e variopinti; le donne dalle lunghe vesti adorne di merletti e monili.

Gente comune raffigurata nell’attività quotidiana quasi a volere dimostrare la capacità dei calabresi di tenere vivo, nonostante le mille vicissitudini storiche, il tessuto socio-economico della propria terra sempre nel geloso rispetto delle tradizioni.

Presepi viventi e musei del presepio in Calabria

Nel resto della regione Calabria, in diversi borghi medievali da decenni si tramanda una rappresentazione del presepe vivente con la gente locale che interpretano gli antichi mestieri calabresi.

La rappresentazione diventa ancora piu’ realistica grazie alle scenografie minuziosamente ricostruite e alla presenza di veri animali, il tutto allietata dal tradizionale suono della zampogna.

Lungomare di Reggio Calabria
Il lungomare di Reggio Calabria .

IL MUSEO DEL PRESEPIO di Reggio Calabria.

Dove si Trova il Museo del Presepio?
A Reggio Calabria in Via Filippini 46

Come contattarlo?
Per telefono: (+39) 0965817021e e per email: info@museodelpresepiorc.com

Il museo nasce per iniziativa del maestro Ninì Sapone ed espone presepi artistici realizzati da maestri valdostani, bergamaschi, siciliani e napoletani nonché di produzione calabrese e reggina.

L’ esposizione è arricchita da materiale illustrativo pertinente le tradizioni natalizie, quali immagini sacre, fotografie, bassorilievi e musiche folkloristiche. una sezione è dedicata ai Presepi dal mondo, con manufatti in materiali e tecniche diversi, provenienti da Europa, Africa, Asia e Americhe.

Orario di apertura al pubblico:
Da Novembre a Febbraio: da lunedì a domenica: 9,00 – 12,30 e 16,30-20,00
Da Marzo a Ottobre: da lunedì a domenica : 9,00 –12,00 e 17,00 – 20,00

Condividi/segnala per primo la pagina agli amici, seguici sui social media, inviaci commenti e foto
Facebook
WhatsApp
Email
Twitter