fbpx

Sete e Damaschi

Artigianato calabrese - Artigianato in Calabria, Tessuti di seta calabrese

Tropea .biz ha selezionato i migliori prodotti dell’artigianato calabrese, gli artigiani e gli antichi mestieri.

SETE E DAMASCHI

damaschi sono tessuti di seta a fiorami e disegni vari, spesso ispirati ai fregi del secolo XVIII in cui predominava il motivo con la foglia d’acanto, d’ulivo o di lauro misti ad altri elementi decorativi secondo lo stile Luigi XIV e XV. Particolarmente preziosi, questi tessuti di gran pregio, sono realizzati con seta della migliore qualità. I colori della tradizione calabrese sono il rosso, il verde, l’azzurro, il giallo-oro. La tradizione vuole che i damaschi più preziosi siano stesi ai balconi delle case padronali durante la processione del Santo Patrono. Di grande pregio storico ed artistico i damaschi antichi di proprietà della Basilica dell’Immacolata di Catanzaro. Oggi questi manufatti in seta sono prodotti per realizzare coperte, tessuti d’arredo, ornamenti e paramenti sacri, scialli, biancheria (tovagliato, lenzuola, asciugamani).

Nel graffito il repertorio della decorazione è sempre un intreccio di motivi popolareschi e islamici di netta derivazione iranica. Il graffito giallo-oro vecchio su fondo rosso granato distingue gli oggetti anche per la vasta decorazione floreale, all’interno della quale si delineano lotte di animali e cavalieri.
Molti ripropongono piatti con figure sacre, in azzurro su fondo bianco, secondo gli schemi iconografici del pieno e tardo barocco.

Varia è la produzione di bottiglie con collo a rocchetto di ceramica ingobbiata e graffita con decorazioni floreali e piccoli uccelli in giallo. Così come la fiasca a forma di parallelepipedo con collo a rocchetta di ceramica ingobbiata graffita con decorazioni in giallo che riporta da un lato la figura di San Francesco di Paola.