 |
Sei
in Tropea .biz > Itinerari in Calabria > Artigianando |
|
|
|
Itinerari in
Provincia di Vibo Valentia in Calabria nel Vibonese
|
|
 |
Altre escursioni in Calabria : Tropea, Capo Vaticano, Santa Maria, Ricadi , Joppolo, Nicotera, Limbadi, Parghelia, Zambrone, Briatico, Vibo Marina, Pizzo Calabro, Spilinga, Monte
Poro, Drapia, Zungri, Cessaniti, Mileto, Vibo Valentia, Capistrano, Serra San Bruno, Soriano, Parco Serre, Lago Angitola,
Reggio Calabria, Scilla, Amantea, Gerace, Stilo, Locri,
Altre escursioni in Sicilia: Isole Eolie - Taormina |
 |
|
 |
IN TOUR NELLA SPLENDIDA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA |
 |
PROGETTO ARTIGIANANDO
Escursioni gratuite in pullmann granturismo, sulle strade della storia e nell'incontaminata natura, alla scoperta degli antichi mestieri, delle eccellenze artigiane e delle pregiate produzioni gastronomiche della Calabria. |
I percorsi per scoprire i Sapori e gli Antichi Mestieri Calabresi. |
E' iniziato lunedì 11 agosto '08 “Artigianando”, il progetto presentato dalla Provincia e finalizzato alla promozione dell’artigianato di qualità. L’iniziativa prevede sette mostre- mercato sull'artigianato locale, della durata di due-tre giorni l’una, che si terranno da oggi fino a metà settembre nei comuni di San Calogero, Cessaniti, Limbadi, Nicotera, Filadelfia, Maierato e Vallelonga.
Inoltre, per tutta la durata della manifestazione, sarà attivato un servizio gratuito di trasporto in pullman granturismo, denominato “Tour Mare-Monti”, con lo scopo di effettuare visite guidate nelle principali località della costa e dell’entroterra montano del Vibonese.
Ogni itinerario prevede tappe nei laboratori artigianali e nelle aziende agroalimentari che producono specialità tipiche vibonesi.
“Percorso Verde”- (ogni lunedì con partenza da Capo Vaticano e dalle maggiori località balneari della Costa degli Dei)
che promuove l’arte degli scalpellini e ceramica artistiche, i pregiati liquori tipici e gli squisiti funghi delle Serre Calabre, intorno alla millenaria Certosa di Serra San Bruno e le ferriere Borboniche; Per chi è interessato è previsto un pranzo (euro 13,00 a persona) a base di prodotti tipici serresi in una trattoria di Mongiana.
Località visitate: Serra San Bruno - Mongiana
“Percorso Rosso”, (ogni giovedì con partenza da Pizzo Calabro e dalle maggiori località balneari lungo la costa verso Nicotera)
che valorizza i sapori piccanti e sapori dolci, gli antichi mestieri, visita intorno al cinquecentesco monastero di San Domenico a Soriano Calabro e la valle dei mulini, visita alle botteghe dei mustaccioli (dolce tipico) e degli intrecciatori di vimini, ai laboratori artigianali di antichi vasai a Gerocarne.
Località visitate: Spilinga, Monte Poro, Soriano Calabro, Gerocarne.
“Percorso Azzurro”, (ogni venerdì con partenza dalle maggiori località balneari della costa)
Antichi arti e Mestieri, alla scoperta delle sorgenti incontaminate delle acque minerali calabresi e prodotti tipici calabresi genuini, percorrendo la strada degli Antichi Greci.
Località visitate: Pizzo Calabro (chiesetta di Pedigrotta), Filadelfia (centro storico), Monterosso Calabro (visite museo arte contadina), San Nicola da Crissa (artigiani e antichi mestieri). |
 |
Per maggiori informazioni sui percorsi, orari di partenza e prenotazioni |
 |
Info e booking: presso Pro loco di Serra San Bruno telefonando al numero telefonico 0963.72063 (dalle ore 10 - 13; dalle ore 15 alle 19) oppure 338.5901980 - 338.2233160 |
|
|
|
|
Tropea
.biz
è una iniziativa
privata, nessun ente locale, provinciale e regionale ha mai contribuito
alla realizzazione di questo sito web. Per segnalare aggiunte,
correzioni o per un
contributo: staff@tropea.biz
|
|
|
|