Drapia
si trova a 27 km a sud-ovest di Vibo Valentia e sorge a
162 m. sul versante sud occidentale del monte Poro
in posizione panoramica, dominante la Piana di Gioia Tauro.
|
Numeri
Utili:
Comune di
Nicotera: 0963.81217
- Guardia Medica:
0963.84031 - Carabinieri:
|
Comune di Nicotera:
Il Comune di Nicotera si estende fino al confine
tirrenico della Provincia di Reggio Calabria, la popolazione è di circa
7.250
abitanti.
In posizione panoramica è arroccata su un piano roccioso
La storia di Nicotera e legata con l'antica città greca Medma che al tempo della dominazione greca, prima, e poi di quella romana ebbe grande
splendore.
Distrutta dal terremoto del 1783 gli abitanti si trasferirono in una montagna rocciosa fondando un centro chiamato Niceta "Raccolta di uomini".
Nicotera prosperò per il suo attivissimo commercio di mare e di terra.
Con un castello medievale costruito dal Principe di Scilla ed un vecchio convento adibito a palazzo del Comune. Ai piedi della montagna di fronte alle Isole Eolie si stende Nicotera Marina.
Importante centro turistico con diversi villaggi turistici e l'ampia spiaggia sabbiosa.
Fin dal primo Evo del Cristianesimo la sua Chiesa fu insignita della Cattedra
Vescovile.
Da visitare a Nicotera:
Da visitare il castello dei Ruffo, del 1763, che
ospita la Biblioteca Pubblica Popolare. Di notevole
interesse la pinacoteca vescovile, il Museo
Archeologico comunale ed il Museo diocesano di Arte
sacra che espone argenterie, monili , arredi e
dipinti del '700 calabrese.
Prodotti
tipici locali:
A Comerconi vi si trova un ottimo vino rosso. >>
Prodotti
Tipici Calabresi
Altre informazioni utili sul territorio di
Nicotera: Nicotera - Itinerari
a Nicotera - Calabresi .net
Strutture
turistiche presenti nel territorio di Nicoetra:
vacanze a Nicotera |
|