fbpx

Pie e pittapie calabresi.

La Pia o Pittapia è un dolce artigianale tradizionale calabrese (biscotto farcito) e viene preparato nel periodo compreso tra Natale e Pasqua.

Dolci tipici della Calabria - Pie o Pittapie (Pii), dolce tradizionale calabrese

PIA (biscotto farcito)

Sinonimo: PIE – PITTAPIE; Nome dialettale: PII

Area storica di produzione e consumo:
 Le Pie (in dialetto pii) sono dolci tradizionali calabresi.

Legame col territorio: le Pie generalmente sono proposte dalla gastronomia calabrese nel periodo compreso tra Natale e Pasqua, con maggiore concentrazione in quest’ultimo periodo; esse sono un dolce tipico, che si differrenziano nella preparazione, secondo le varie località.

Descrizione del dolce tipico:

Quello che non si differenzia da una ricetta all’altra è la forma ottenuta, infatti a vista le Pie appaiono come un calzone o meglio un piccolo strudel, il cui ripieno è costituito da Mostarda di Uva  ricoperta da sue strati di pasta conseguita con il procedimento di lavorazione di seguito riportato.

Tecniche di produzione e di lavorazione :
.Esistono quindi diverse ricette che guidano alla preparazione di questo buonissino dolce, ma tra le numerose che sono riportate sui ricettari cartacei , raramente è indicatea quella che proponiamo di seguito, molto semplice per la quantità di ingredienti e molto antica in quanto tramandata da generazioni nelle famiglie contadine del basso vibonese salvaguardando la genuinità.

Condividi/Segnala per primo l’articolo agli amici online e seguici sui social media:

Facebook
WhatsApp
Email
Twitter

La ricetta originale per come preparare le Pie calabresi

Per la preparazione delle Pie Calabresi si fa riferimento ad una ricetta considerata “alla pari “, cioè l’impasto si ricava usando la pari quantità per unità di misura degli ingredienti.

Ingredienti: – 500 ml di Vino Rosso Calabrese
– 500 ml di Olio Extravergine di Oliva
– 500 gr. di Zucchero
– Farina
– Mostarda di Uva (consigliata se caserreccia)

Uso gastronomico del dolce Pie Calabresi

Ottimi dolci tradizionali, fatti con ingredienti naturali, consumati in occasione delle feste natalizie e pasquali.
Gustatevi queste rare squisitezze prive di lievito, ammoniaca e burri vari, in poche parole gustatevi le antiche e genuine “PIE CALABRESI”.

Regalati o regala un cesto di dolci tipici calabresi
Acquista online i dolci tipici calabresi (in Attivazione)

Elenco dei Prodotti Tipici Calabresi della Provincia di Vibo Valentia in Calabria

Di seguito un breve elenco di link interessanti che riguardano la cucina calabrese, i prodotti tipici calabresi e siciliani e alcune ricette della cucina tipica di Calabria e di Sicilia.

Sei in Tropea .biz Prodotti tipici calabresi Dolci tipici Calabresi > Pie – Pittapie