I prodotti dolciari della regione Calabria sono inimitabili perché nascono dalla tradizione tramandata da secoli, da materie prime inconfondibili, da tecniche antiche, ma soprattutto perché sono il frutto di una terra ancora in larga parte incontaminata.
Dolci tipici della Calabria - Prodotti dolciari tipici della Calabria
Il dolce tipico calabrese non è esclusivamente un prodotto di pasticceria ma racchiudono tradizioni millenarie, in particolare nelle loro proprie forme esprimono chiari significati, come il dolce a forma di “cuore”, decorato con strisce di stagnola rossa simboleggia l’amore e si regalava un tempo durante fidanzamenti, matrimoni ed altre ricorrenze amorose.
Mentre i biscotti a forma di “cavallo”, “pesce”, “capra”, “gallo”, simboleggiano invece il forte legame dell’uomo con l’allevamento e la natura in genere.
I Mostacciolari di Soriano e le forme legate ad immagini arcaiche e a rituali religiosi.
Tipica inoltre era l’usanza dei maestri “mostacciolari” di Soriano Calabro di dare la forma del Santo protettore del paese dove i dolci venivano esposti per la vendita, nelle feste patronali e nelle fiere, nelle caratteristiche casse di legno; simboleggiavano la vita rurale contadina, il rispetto per la famiglia e per la natura, tutte le espressioni dei sentimenti puri ed ingenui del popolo contadino calabrese.
Poterne fruire e conservare l’esistente il più a lungo possibile, per consegnarlo alle future generazioni, dipende anche dalle scelte dei consumatori e di come sapranno sostenere e premiare sul mercato queste straordinarie produzioni tipiche della Calabria.
Il consumatore potrà godere di un’altra esperienza dei sensi, grazie ai sapori e agli odori inconfondibili dei prodotti dolciari di eccellenza.
Elenco dei gelati e dei dolci tipici Calabresi - Prodotti Tipici Calabresi:
Gustate le pittapie (biscotti farciti con un impasto di uva passa, pinoli, noci, cioccolato e vino cotto), i ciciriati (biscotti ripieni di un impasto a base di ceci, caffè, noci e cacao), la pitta m’pigliata (cerchi concentrici di sfoglia imbottita di frutta secca); i turdiddri (dolcetti di pasta frolla fritti a forma di gnocchi, ricoperti di miele); le nepitelle (pasta dolce farcita con noci, uva passa, cioccolato e spezie) o i mostazzoli (dolci a base di miele, buccia d’arancia e mandorle).
- Anicini (biscotti)
- Nepitella (biscotti)
- Taralli (biscotti)
- Crocette di fichi secchi
- Pitta di San Martino
- Torrone di Bagnara
Abbinamento con vini e liquori calabresi
>> Selezione di Dolci Tipici di Calabria ⇒ Scopri altri prodotti tipici calabresi
Di seguito un breve elenco di link interessanti che riguardano la cucina calabrese, i prodotti tipici calabresi e siciliani e alcune ricette della cucina tipica di Calabria e di Sicilia.
Regalati o regala un cesto di dolci tipici calabresi
Acquista online i dolci tipici calabresi >> In attivazione
GASTRONOMIA CALABRESE e del VIBONESE
- Vini e liquori tipici Siciliani
- Dolci Siciliani e Pane siciliano
- Formaggi e Salumi di Sicilia
- Vendita di Prodotti tipici siciliani
Si consiglia di visitare anche: il portale dei calabresi nel mondo – Calabresi .net