|
|
Tartufo di Pizzo Calabro
Gelato tipico tradizionale calabrese, gelato artigianale
Area storica di produzione e consumo: il tartufo di Pizzo è un gelato tradizionale della pasticceria artigianale di Pizzo Calabro, molto apprezzato nei mesi estivi dai turisti che affollano la Costa degli Dei, ma diffuso oramai ben oltre i confini di Pizzo Calabro, in tutta la Calabria ed in alcune zone d’Italia.
Legame col territorio: si tratta di una tipica specialità artigianale che da anni richiama e soddisfa i palati di tutti i visitatori ed al quale Pizzo Calabro deve parte della sua fama.
Con ben 14 gelaterie, Pizzo Calabro è riconosciuta anche come la "Città del Gelato". Tra le recenti iniziative realizzate dall'Amministrazione Comunale e dai Maestri Gelatai per promuovere il gelato e il "Tartufo di Pizzo", da segnalare il "Gelato Biologico", prodotto per la prima volta in occasione della Biodomenica 2002 ed il "Gelato Rosa", creato nel 2003 per salutare il passaggio in citta' dell' 86° Giro d'Italia. |
Descrizione del prodotto:
E' stato chiamato tartufo perché la forma sferica imperfetta ed il colore (cacao in polvere) richiamano tantissimo al più famoso "tartufo nero". Creato dai gelatai pizzitani, il tartufo di Pizzo è un gelato al gusto di nocciola e cioccolato, ricoperto di cacao in polvere. Rappresenta un dei fiori all'occhiello della cucina tipica calabrese.
|
Condividi
|
Tecniche di produzione:
I Maestri gelatai di Pizzo Calabro, con i loro segreti nel dosare gli ingredienti (latte, uova, zucchero, nocciola, cacao, aromi naturali) preparano tartufi al cioccolato (nero), alla nocciola, e tante altre specialità dal gusto squisito e impareggiabile, tanto da meritarsi la citazione su riviste specializzate ed accreditarsi gli apprezzamenti dei clienti più golosi, esigenti e raffinati.
Uso gastronomico: l'ottimo gelato tradizionale, fatti con ingredienti naturali, e con una sapiente lavorazione artigianale dei Maestri gelatai, viene consumato principalmente nei periodi estivi ma anche negli altri periodi.
Articolo di Salvatore Tripaldi
Condividi/Segnala per primo la pagina agli amici, seguici sui social media, inviaci commenti e foto
Di seguito un breve elenco di link interessanti
che riguardano la cucina calabrese, i prodotti tipici
calabresi e siciliani e alcune ricette della cucina tipica di Calabria e di Sicilia.
|
 |
|