Vino Greco di Bianco
Area storica di produzione:
La zona di produzione del vino Greco di Bianco è relativa ai territori comunali di Bianco, Casignana in Provincia di Reggio Calabria, nel versante ionico, nella cosidetta area grecanica.
Greco di Bianco ( D.O.C. ): È stato il primo vino DOC riconosciuto in provincia di Reggio Calabria. È prodotto nel Comune di Bianco e in parte di quello di Casignana. La leggenda fa risalire questo vino al VII° sec. a.C., quando un colono greco portò i primi tralci della vite sbarcando nell’odierno Capo Bruzzano, nel territorio comunale di Bianco. L’uva, prima di essere spremuta viene appassita su graticci di canne fino a quando non si è registrato un calo minimo del 35%. Non può essere commercializzato prima di un anno dalla vendemmia.
Per gustare al meglio questo passito, si deve essere “un po’ poeti”, un po’ filosofi e “buoni conversatori”.
è prodotto nei seguenti tipi:
BIANCO
Colore: giallo tendente al dorato con eventuali riflessi ambrati;
odore: alcolico, etereo, caratteristico del vino;
sapore: morbido, caldo, armonico con caratteristico retrogusto;
grado alcolico: 17;
vitigni: Greco B. fino al 95% -
Altri vitigni ad uva bianca raccomandati in provincia di Reggio Calabria fino al 5%;
produzione max: Q.li/ha 100;
abbinamenti gastronomici: per ogni tipo di dessert, da fine pasto.
.
Di seguito un breve elenco di link interessanti
che riguardano la cucina calabrese, i vini e prodotti tipici
calabresi e siciliani e alcune ricette della cucina tipica di Calabria e di Sicilia. |