Vini tipici in Calabria, Vino DOC Greco di Bianco, vino locale calabrese, produzioni tipiche artigianali, enoteca tipica regionale meridionale.
  Logo Tropea.biz Tropea .biz
Calabria e Sicilia

Vino Greco di Bianco.

Calabria e Sicilia Home | Itinerari | Vacanze | Eventi | Foto e Video | Mappe | Meteo
 
 

Vino Greco di Bianco, Vini di Calabria

 
Elenco dei Vini tipici calabresi: Vini D.O.C. , Vini I.G.T. , Vini biologici e abbinamenti:
>> Vini calabresi I.G.T. >> Vino Cirò DOC >> Vino Donnici >> Vino Greco di Bianco
>> Vino Lamezia >> Vino Pollino >> Vino Biologico >> Vini siciliani
Elenco dei liquori tipici calabresi
>> Amaro del Capo >> Limoncello >> Liquore di liquirizia >> Altri liquori ed amari
SEGNALA, CONDIVIDI L'ARTICOLO SUL SOCIAL NETWORK: Bookmark and Share
 

Vino Greco di Bianco

Area storica di produzione
: La zona di produzione del vino Greco di Bianco è relativa ai territori comunali di Bianco, Casignana in Provincia di Reggio Calabria, nel versante ionico, nella cosidetta area grecanica.

Greco di Bianco ( D.O.C. ): È stato il primo vino DOC riconosciuto in provincia di Reggio Calabria. È prodotto nel Comune di Bianco e in parte di quello di Casignana. La leggenda fa risalire questo vino al VII° sec. a.C., quando un colono greco portò i primi tralci della vite sbarcando nell’odierno Capo Bruzzano, nel territorio comunale di Bianco. L’uva, prima di essere spremuta viene appassita su graticci di canne fino a quando non si è registrato un calo minimo del 35%. Non può essere commercializzato prima di un anno dalla vendemmia.

Per gustare al meglio questo passito, si deve essere “un po’ poeti”, un po’ filosofi e “buoni conversatori”. è prodotto nei seguenti tipi:

BIANCO
Colore:
giallo tendente al dorato con eventuali riflessi ambrati; odore: alcolico, etereo, caratteristico del vino;
sapore: morbido, caldo, armonico con caratteristico retrogusto;
grado alcolico: 17;
vitigni: Greco B. fino al 95% -
Altri vitigni ad uva bianca raccomandati in provincia di Reggio Calabria fino al 5%;
produzione max: Q.li/ha 100; abbinamenti gastronomici: per ogni tipo di dessert, da fine pasto.
.
Di seguito un breve elenco di link interessanti che riguardano la cucina calabrese, i vini e prodotti tipici calabresi e siciliani e alcune ricette della cucina tipica di Calabria e di Sicilia.

GASTRONOMIA CALABRESE e del VIBONESE SPECIALITA' TIPICHE TRADIZIONALI REGIONALI

>> Peperoncino piccante Calabrese.
>>
Cedro liscio di Diamante
>>
Bergamotto di Calabria
>>
Liquirizia calabrese
>> Vini calabresi e liquori tipici Calabresi
>>
Dolci Tipici e Pane casareccio
>>
Formaggi e insaccati di Calabria
>> Vendita di Prodotti tipici calabresi
Prodotti tipici calabresi >> Prodotti tipici calabresi del Vibonese
>>
Itinerari e percorsi enogastronomici
>> Aziende Agricole e Masserie rurali
>> Antiche ricette contadine, piatti tipici
>> Vini e liquori Siciliani
>> Dolci Siciliani e frutta secca
>>
Formaggi e insaccati di Sicilia
>> Vendita di Prodotti tipici siciliani
Si consiglia di visitare anche:  Last Minute a Tropea in Calabria
Le strutture turistiche, villaggi e alloggi privati presentii su Tropea .biz suddivise per tipologia:
Hotel a Tropea Villaggi a Tropea Appartamenti Tropea Agriturismo a Tropea
Case Tropea Residence a Tropea Appartamenti a Capo Vaticano Hotel a Capo Vaticano
Ville a Tropea Ville a Capo Vaticano Residence Capo Vaticano Villaggi a Capo Vaticano
Fatto da: ToreJeo © 2001 - 2019  Via Provinciale x Tropea, snc - 89866 Capo Vaticano di Ricadi (VV) - P.IVA: 02378980797
Home - Itinerari ed escursioni - Vacanze Mare Italia - Eventi - Foto Calabria e Webcam Tropea - Mappa Calabria