Gli agrumi al cioccolato sono delle prelibatezze tradizionali calabresi, apprezzati in Italia e all’estero.
Dolci tipici della Calabria - Agrumi al cioccolato, dolce tipico tradizionale

Agrumi al cioccolato.
Area storica di produzione e consumo.
Provincia di Cosenza.
Legame col territorio.
Lungo la Riviera dei cedri, rara nicchia di bio-diversità dove sono ancora presenti le coltivazioni di cedro, si è sviluppato un tipo di artigianato dolciario che ha abbinato gli agrumi con il cioccolato, ottenendo un risultato gustativo di rara prelibatezza, dono gradito del periodo natalizio e non solo.
Descrizione, tecniche di produzione e uso gastronomico
Descrizione del prodotto.
Scorzette di cedro, arance, mandarini e limoni candite e ricoperte di cioccolato, di forma variabile (rotondi, a spicchi, ovali, quadrati, a rombo).
Tecniche di produzione.
Gli agrumi vengono tenuti in acqua salata che favorisce, nella fase successiva, l’assorbimento dello zucchero.
Si privano della parte interna e si tagliano nelle forme volute. Infine vengono messi sotto zucchero per completare il processo di canditura.
Successivamente vengono ricoperti, per immersione, di cioccolato fondente.
Uso gastronomico. Gustati tal quali, con il tè o con il caffè.
Regalati o regala un cesto di dolci tipici calabresi.
Acquista online i dolci tipici calabresi >> in attivazione!
Condividi/Segnala per primo l’articolo agli amici online e seguici sui social media:
Elenco dei gelati e dei dolci tipici Calabresi - Prodotti Tipici Calabresi:
- Anicini (biscotti)
- Nepitella (biscotti)
- Taralli (biscotti)
- Crocette di fichi secchi
- Pitta di San Martino
- Torrone di Bagnara
Di seguito un breve elenco di link interessanti che riguardano la cucina calabrese, i prodotti tipici calabresi e siciliani e alcune ricette della cucina tipica di Calabria e di Sicilia.
Elenco dei Prodotti Tipici Calabresi della Provincia di Vibo Valentia in Calabria
- Aglio di Papaglionti
- Amaro del Capo
- Anicini (biscotti)
- Cipolla Rossa
- Capicollo di Calabria
- Fileja (pasta)
- Fagioli di Caria
- Fichi secchi a crocette
- Ficodindia Coccorino
- Funghi delle Serre
- Liquore di Liquirizia
- Limoncello
- Mandorle di Joppolo
- Mostaccioli di Soriano
- Nduja di Spilinga
- Nocino del Poro
- Olio Extra Vergine
- Pecorino del Poro
- Pitte di San Martino
- Strangugghi (pasta)
- Tagghjarini (pasta)
- Tartufo di Pizzo
- Tonno di Pizzo
- Vino locale
>> Selezione di Dolci Tipici di Calabria – – – >> Scopri altri prodotti tipici calabresi
Vino DOC, liquori e dolci tipici calabresi
- Vini e liquori tipici Siciliani
- Dolci Siciliani e Pane siciliano
- Formaggi e Salumi di Sicilia
- Vendita di Prodotti tipici siciliani
| |
|