Settimana tematica alla
riscoperta delle tradizioni. Le giornate da noi
organizzate, hanno l’obbiettivo di far conoscere
nel migliore dei modi alcune attività
tradizionali Calabresi quasi ormai dimenticate.
Gli
ospiti potranno acquistare direttamente i
salumi da loro confezionati durante la permanenza,
ricevendoli a casa, dopo la necessaria
stagionatura. |
Programma
dal Sabato al Venerdì successivo (*)
Sabato:
arrivo
e sistemazione, cena tipica di benvenuto;
Domenica
:
mattina: prima
colazione, macello del maiale secondo le usanze
tradizionali e pranzo a base di grigliata di
carne;
pomeriggio: disposizione
delle mezzene
per la frollatura delle carni.
Sera: cena tipica.
Lunedì
mattina:
prima
colazione, lavorazione delle mezzene, pranzo;
pomeriggio e serata liberi.
Martedì
mattina: prima
colazione, lavorazione della carne per la
preparazione dei diversi tipi di salumi (‘nduja,
salsicce, soppressate, pancette, guanciali,
capicolli, ecc.), pranzo;
pomeriggio: libero
sera:
cena.
Mercoledì
mattina: prima
colazione, preparazione della gelatina, pranzo
libero;
pomeriggio:
preparazione delle salsicce
e delle soppressate.
sera:
cena.
Giovedì
mattina:
prima colazione, mattinata
libera e pranzo;
pomeriggio:
sistemazione delle carni
lavorate per la stagionatura;
sera:
cena e serata libera.
Venerdì:
mattina:
prima colazione, mattinata
libera;
pomeriggio:
preparativi per
la”maialata”
sera: festa
e cena tipica a base di carne di maiale e piatti
tipici.
Periodo
di svolgimento: dal 2 al 22/12 e dal 3 all’
11/2.
Partecipazione
minima richiesta: 8 persone nella settimana.
(*)
ci riserviamo la facoltà di
variare lo svolgimento del programma per esigenze
organizzative.
|