|
Serra San Bruno Mongiana |
|
 |
Itinerario a Serra San Bruno - Mongiana |
 |
Programma escursione Serra San Bruno - Mongiana:
Ore 09.00 Partenza dal villaggio/hotel per Serra San Bruno (Serre Calabresi).
Arrivo e visita del centro storico, ricco di storia e tradizioni, visita della bellissima Abbazia della Certosa (esterno), primo monastero d'Italia e secondo in Europa dopo quello di Grenoble in Francia, ed al Museo certosino che custodisce materiali appartenenti alla certosa.
Visita del Santuario di Santa Maria del Bosco e sepolcro di San Bruno, immerso tra secolari abeti bianchi e tra giovani faggi, il complesso del Santuario di Santa Maria del Bosco è il luogo di maggior richiamo turistico e religioso di Serra San Bruno. Sul lato opposto del Santuario, troviamo il "dormitorio di San Bruno", probabilmente il luogo dove il Santo trovava ricovero, ma certamente il luogo dove il monaco fu seppellito. All'interno del dormitorio, si trova anche una bella statua marmorea della fine del XVIII secolo realizzata da Stefano Pisani.
Ore 13.00 Pranzo in ristorante/agriturismo con cucina tipica Calabrese e possibilità di acquisto di prodotti tipici di produzione propria.
Ore 15,00 Proseguimento per Mongiana tipico paesino montano e visita alla il parco forestale "Villa Vittoria", dove si possono ammirare varie specie animali e vegetali caratteristiche delle nostre montagne,dove, tra l'altro, vengono allevati e studiati il daino e il capriolo.
A poca distanza dal parco si trovano i laghetti, ideali per una bella passeggiata;
Possibilità di visitare la fabbrica d'armi di Mongiana, facente parte dell'Ecomuseo delle Ferriere e Fonderie di Calabria, sottoposta a restaurazione.
Informazioni su Villa Vittoria
Centro Polifunzionale del Corpo Forestale dello Stato, ubicata all'interno della Riserva Naturale Biogenetica "Cropani-Micone" a 910 metri s.l.m..
Poco oltre il complesso Villa Vittoria, si estendono 400 ettari di giardino botanico, di sentieri faunistico e un laghetto. E’ diventata negli anni un modello di educazione ambientale, meta di studiosi e ricercatori provenienti da tutte le università italiane. La fauna è costituita da cavalli di razza avelignese e morgese, cinghiali, mufloni, daini, cervi, caprioli, fagiani, pavoni. C’è anche un lupo. Nel centro è possibile visitare il giardino delle erbe medicinali, aromatiche e officinali.
Informazioni sulla fabbrica d'armi Mongiana
La Fabbrica d'armi di Mongiana è un'armeria del regno borborico costruita nel 1852. Il progetto s'inseriva nel Polo siderurgico di Mongiana nato nella seconda metà del settecento e sostituì Fabbrica di canne da fucile costruita durante il periodo di governo francese della Calabria.
La fabbrica quando entrò in produzione forniva all'esercito borbonico 2000-3000 armi annualmente, fino a 7000-8000 a pieno regime . Produceva fucili, pistole e spade.
Fu progettato anche un nuovo tipo di fucile a molla indietro, denominato difatti Mongiana che ha sostituito il vecchio modello francese 1842. Continuo la sua attività fino alla metà degli anni '60, dopo fu declassata a Officina trasformazioni e infine chiusa.
Ore 17,30 Partenza per il rientro in sede
Per qualsiasi informazione sull'itinerario contattaci a: staff@tropea.biz oppure tel. 0963.667805
Nota: All’escursione culturale con visite ai centri storici ed alle opere d’arte e ai musei, grazie allo spettacolo naturalistico si possono affiancare innumerevoli percorsi naturalistici in luoghi vergini, con spettacoli inimmaginabili, numerosi itinerari di cascate, percorsi enogastronomici alla scoperta dei riti e delle tradizioni agli antichi sapori della ricca gastronomia della zona, alla più autentica vita contadina e pastorale ai mestieri antichi come i carbonai. |
Comune
di Serra San Bruno in cifre - Numeri Utili |
Municipio: Serra San Bruno
Abitanti: 6851 (Serresi)
Cognomi diffusi: Ariganello,
Barillari, Calabretta, Pisani, Pupo,
Rachiele, Scrivo, Tassone, Tucci, Zaffino.
CAP: 89822 |
|
Ubicazione: dista 42
km da Vibo
Distanza dal mare: 40 Km
Superficie: 39,58 kmq
Altimetria: 790 metri s.l.m.
Comuni limitrofi: Mongiana, Sorianello,
Stilo, Spadola, Arena, Gerocarne. |
Recapiti telefonici - prefisso:
0963
Comune: 7794 (centr.) - fax 70518
Proloco: 772426 - Info tur.:
72063
Carabinieri: 71101 Polizia:
779111
Guardia medica: 777050 -777003
Ospedale Civile: 777111
Farmacie: 71024 (Cordiano L.) |
|
|
 |
Foto escursione Serra San Bruno - Mongiana |
 |
|
 |
Altre
informazioni del territorio di Serra San Bruno |
 |
Comune
di Serra - Storia
di Serra - Itinerari - Mongiana - Certosa - Prodotti tipici serresi - Vacanze |
|
|
|