 |
Sei
in Tropea .biz > Itinerari in Calabria > Locri - Gerace |
|
 |
Condividi su:
|
|
|
Itinerario Locri - Gerace in
Provincia di Reggio Calabria.
|
|
 |
Itinerario Locri - Gerace | Locri | Gerace | Vendita Prodotti Tipici Calabresi | |
 |
Tropea .biz in collaborazione con AdV Capo Vaticano Travel propone un'escursione a Locri e a Gerace per l'intera giornata, in bus GT.
Itinerario: Locri-Gerace; Durata: 9 ore; Difficoltà: media; Interesse: storico-culturale;
Guida italiana: Schiariti Pasquale; Guida multilingua (Tedesco - Inglese - Spagnolo: disponibile su richiesta;
Programma itinerario "Locri - Gerace": partenza ore 7:30 da Zambrone (bivio), ore 7:35 da Parghelia, ore 7:40 da Tropea, ore 7:35 da Santa Domenica di Ricadi; ore 7:50 da Torre Marino - Torre Ruffa; ore 7:55 da Capo Vaticano; ore 8:15 Coccorino - Joppolo; ore 8:30 Marina di Nicotera; arrivo a Locri e visita alla zona archeologica della famosissima colonia greca "Locri Epizephiri" fondata del VIII sec. a.C.
Tempo a disposizione per il pranzo che potrà essere consumato all'aperto oppure in ristorante (facoltativo). Proseguimento per Gerace, cittadina di epoca normanna con un centro storico tra i più preziosi della Calabria. Di particolare interesse il castello del XII sec., l'imponente cattedrale a tre navate, la chiesa di S. Francesco del 1252.. Alle ore 17:00 partenza per il rientro ai vari centri e villaggi turistici.
Possibilità di escursioni personalizzate per gruppi da 25/50 persone, direttamente dalle strutture.
Per informazioni e prezzi escursioni: info@capovaticano.travel - Tel: 0963.667805 |
 |
Informazioni escursioni, luoghi, musei e monumenti da visitare: |
 |
Escursione a Locri
Locri è un comune della provincia di Reggio Calabria l'attuale nome deriva dall'antica Locri Epizephiri, colonia magnogreca i cui scavi si trovano alcuni chilometri a sud dall'odierno centro abitato.
Locri Epizefiri fu l'ultima delle colonie greche fondate sul territorio calabrese; i coloni, provenienti dalla Locride, giunti all'inizio del VII secolo a.C.
L'ingresso alla zona degli scavi è costituito dal Museo archeologico in cui sono custoditi i ritrovamenti preellenici, ellenici e romani provenienti dall'entroterra....Per maggiori info clicca su >> Escursioni a Locri |
Escursione a Gerace |
Gerace è un piccolo borgo medievale della provincia di Reggio Calabria inserito all'interno del Parco Nazionale dell'Aspromonte; costruita nel VII-VIII sec. dagli abitanti dell’antica polis magnogreca di Locri Epizephiri, che cercavano un rifugio contro le incursioni dei saraceni, deve il suo nome forse proprio al sito scelto: jerà akis, "vetta sacra", o, secondo altri, Aghia (Santa) Ciriaca, nome utilizzato dai Bizantini per indicare la rupe.
La Città era circondata anticamente da solide mura turrite, di cui restano tuttora tracce, che ne delimitavano l’accesso, chiudendola in una sorta di fortezza alla quale si accedeva tramite delle porte. Il prospetto principale delle costruzioni nobiliari, che si affaccia di solito sulle arterie principali e sulle piazze della Città, è caratterizzato da maestosi portali in pietra lavorata da scalpellini locali sui quali è inciso lo stemma del casato....
Per maggiori info clicca su >> Escursioni a Gerace
.
|
 |
Altre
informazioni per l'escursione Locri - Gerace: |
 |
Itinerario Locri - Gerace | Locri | Gerace | Vendita Prodotti Tipici Calabresi | |
|
|
|
|
Tropea
.biz
è una iniziativa
privata, nessun ente locale, provinciale e regionale ha mai contribuito
alla realizzazione di questo sito web. Per segnalare aggiunte,
correzioni o per un
contributo: staff@tropea.biz
|
|
|
|