 |
Sei
in Tropea .biz > Itinerari sud Italia > Scopri la Magna Grecia > Sybaris - Sibari |
 |
 |
|
Sibari in
Provincia di Cosenza nell'alto jonio cosentino
|
|
 |
Magna Grecia - Magna Graecia |
 |
Scopri i principali siti archeologici e le colonie della Magna Grecia in Calabria e in Sicilia
|
:. CALABRIA
Capo Colonna - Hera Lacinia
Cirella - Cerillae
Cirò - Krimisa
Crotone - Kroton
Gioia Tauro - Metauros
Lamezia Terme - Terina Locri - Lokroi Epizephyrioi
|
Marcellina - Laos
Monasterace - Kaulonia
Palmi - Taureanum
Reggio Calabria - Reghion
Rosarno - Medma
Squillace - Scolacium
Sibari - Sybaris
Vibo Valentia - Hipponion |
:. SICILIA
Agrigento -Akragas
Catania - Katane
Giardini-Naxos - Naxos
Lipari
Messina - ZanKle
Siracusa -Syraka
Taormina - Tauromenion |
|
 |
SIBARI - SYBARIS |
 |
Origini di Sibari
Colonia Achea fondata nel 720 a.C. circa, Sybaris nell'antichità era molto fertile e la città divenne grande e ricca, tanto da fondare proprie colonie sul Mar Tirreno (Poseidonia, Laos, Scidrus).
Per la sua magnificenza Sibari era rinomata nella madrepatria: nessuna città greca arrivava a tanto benessere e splendore. La sua potenza la portò, naturalmente, alla guerra feroce con la vicina Crotone, che, invece, fu spinta alla guerra dalla dottrina aristocratica di Pitagora: i Crotonesi, nonostante le forze nettamente inferiori, vinsero e rasero al suolo Sibari, deviando le acque del fiume Crati a scorrere sulle rovine della città nel 510 a.C.
Nel 443 a.C., nelle vicinanze della città distrutta, i discendenti degli esuli fondarono una nuova città, Thurii.
Successivamente, in epoca di dominio romano, venne fondata la città di Copia, da cui la città prese il nome di Sybaris-Copia. |
|
Le ricerche archeologiche, iniziate alla fine dell'ottocento, si fecero più concrete con gli scavi di Umberto Zanotti Bianco negli anni '30 del novecento, ma fu solo a partire degli anni '60 che le campagne di scavo del fiume Crati. Il Parco archeologico di Sibari, insieme al museo nazionale Archeologico della Sibaritide, è il principale polo culturale del comprensorio ionico cosentino. |
 |
Altre
informazioni del territorio di Sibari |
 |
Comune di Sibari -
Itinerari - Prodotti Tipici - Eventi a Sibari
- Vacanze a Sibari |
|
|
|
|
Tropea
.biz
è una iniziativa
privata, nessun ente locale, provinciale e regionale ha mai contribuito
alla realizzazione di questo sito web. Per segnalare aggiunte,
correzioni o per un
contributo: staff@tropea.biz
|
|
|
Gruppo di
discussione per "Scoprire la Calabria" |
Link
interessanti: |
|
|
|
|
|