 |
Sei
in Tropea .biz > Itinerari sud Italia > Scopri la Magna Grecia > Kroton - Crotone |
 |
 |
|
Kroton attuale Crotone in Calabria nel versante jonico
|
|
 |
Magna Grecia - Magna Graecia |
 |
Scopri i principali siti archeologici e le colonie della Magna Grecia in Calabria e in Sicilia
|
:. CALABRIA
Capo Colonna - Hera Lacinia
Cirella - Cerillae
Cirò - Krimisa
Crotone - Kroton
Gioia Tauro - Metauros
Lamezia Terme - Terina Locri - Lokroi Epizephyrioi
|
Marcellina - Laos
Monasterace - Kaulonia
Palmi - Taureanum
Reggio Calabria - Reghion
Rosarno - Medma
Squillace - Scolacium
Sibari - Sybaris
Vibo Valentia - Hipponion
|
:. SICILIA
Agrigento -Akragas
Catania - Katane
Giardini-Naxos - Naxos
Lipari
Messina - ZanKle
Siracusa -Syraka
Taormina - Tauromenion |
|
 |
Crotone - Kroton |
 |
Origini di Kroton - Crotone
La città di Kroton fu fondata nel 718 a.C. dagli Achei. Fu rimonata per il suo clima salubre, la bellezza delle donne, le fertili campagne, il mare prospero per la pesca e la forza fisica degli uomini, come Milone, il lottatore più volte vincitore dei Giochi Olimpici di Atene.
La città era, inoltre, un florido centro culturale, sede della prestigiosa scuola di medicina di Alcmeone di cui fu illustro rappresentante Democede.
Quando Pitagora giunse a Crotone, nel V secolo a.C., trovò una città-stato molto potente, che si estendeva sulla fascia costiera che va da punta Alice sino al fiume Sagra (l'odierno fiume Torbido, nei pressi di Marina di Gioiosa Jonica).
Per le sue mire espansionistiche Kroton viveva in perenne conflitto con Sibari e Locri che avevano posto fine all'espansione di Crotone verso sud, sbaragliando il numeroso esercito crotoniate nella storica battaglia presso il fiume Sagra.
Nel 520 a.C. circa, sotto la spinta di Pitagora, Kroton dichiarò guerra a Sibari, la distrusse e costringe gli abitanti alla fuga. Nel 277 a.C. divenne dominio romano e nel 203 a.C. passò ad Annibale, diventando un importante porto di collegamento con Cartagine. |
Parco Archeologico di Capo Colonna |
I |
 |
Altre
informazioni del territorio di Crotone |
 |
Comune
di Crotone -
Itinerari - Prodotti Tipici - Eventi
- Vacanze a Crotone |
|
|
|
|
Tropea
.biz
è una iniziativa
privata, nessun ente locale, provinciale e regionale ha mai contribuito
alla realizzazione di questo sito web. Per segnalare aggiunte,
correzioni o per un
contributo: staff@tropea.biz
|
|
|
Gruppo di
discussione per "Scoprire la Calabria" |
Link
interessanti: |
|
|
|
|
|