fbpx

Archivi categoria : Escursioni

Archivio Diocesano di Mileto

L’Archivio Storico Diocesano di Mileto è stato istituito nel 1200. Ad esso è annessa la Biblioteca del Seminario.Trattasi di uno dei più importanti archivi di tutta la Calabria e raccoglie documenti ecclesiastici dal XIII secolo fino ai giorni nostri.La maggior parte del materiale conservato consiste in documenti giuridici, religiosi e di storia locale per un…
Per saperne di più

Serra e Bruno di Colonia. Fra storia e tradizione

Il 6 ottobre 1101 Bruno di Colonia, un eremita venuto a cercare in Calabria quella solitudine che aveva trovato a Chartreuse, presso Grenoble, lasciava questa terra per il cielo. Serra San Bruno e Bruno di Colonia La sua ricerca di Dio veniva ereditata dai sei compagni che l’avevano seguito da Grenoble e dagli altri che…
Per saperne di più

Tropea, la storia e le sue chiese

“Una roccia si eleva maestosa sul mar Tirreno come per sfidare il cielo che la sovrasta. Intorno, la distesa d’acqua dai colori cangianti sul cui fondo si adagiano conchiglie e molluschi di pregevole fattura. Sulla sabbia dorata le orme del viaggiatore incantato il cui sguardo si perde tra le bellezze tropeane, mirabile connubio di arte…
Per saperne di più

Nicotera in Calabria

Un borgo ammaliante che Duret De Tavel , ufficiale francese, definì Nicotera nella raccolta epistolare “Lettere dalla Calabria”:  “Noi partimmo il mattino del 10 aprile (1808) per Nicotera, formando un’allegra brigata di sei persone, con buone cavalcature e ben armati. Per arrivarvi si attraversa una pianura coperta delle più ricche messi e piantata ad olivi…
Per saperne di più