Info sulle mini crociere Vulcano Lipari Stromboli dal porto di Tropea e da Vibo Marina
Calendario, prezzi e programma per il tour alle isole Eolie tramite la mini crociera Vulcano Lipari Stromboli (oppure in ordine invertito: Stromboli – Lipari – Vulcano), con partenza dalla Calabria dal porto di Vibo Valentia Marina e dal porto di Tropea, si effettua dal mese di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio Agosto, Settembre e Ottobre.
IN BREVE:
➡ Itinerario e tempo di permanenza sulle isole: Vulcano (1 ora e 30 minuti circa) – Lipari (2 ore e 30 minuti circa) – Stromboli (1 ora e 30 minuti circa).
Nota: L’ordine di attracco alle isole può essere invertito come segue: Stromboli – Lipari – Vulcano, con tempi di permanenza immutati.
➡ Frequenza tour: ogni Domenica, Martedì, Mercoledì e Venerdì (nel mese di Luglio, e di Agosto, fino ad inizio Settembre).
Ogni Martedì e Domenica (Da metà Aprile a fine Giugno, e da inizio Settembre alla fine di Ottobre).
➡ Orari partenza: ore 6:30 dal porto di Vibo Marina (quando prevista); ore 7:45 dal porto di Tropea. Inizio operazioni di imbarco 30 minuti prima della partenza.
➡ Orari ritorno: a Tropea alle ore 19 circa, a Vibo Marina alle ore 20 circa.
➡ Durata minicrociera: 11-12 ore.
➡ Prezzo tour: da 25 € (bambini da 3 – 12 anni) a 45/60 € (in base al mese e al numero di persone) + ticket Comune di Lipari (da € 2,50 a 5,00 in base al periodo).
Sconti/gratuità per gruppi superiore a 20 persone.
➡ Animali a bordo: è possibile trasportare animali (al guinzaglio) purché vaccinati e assicurati, da segnalare nel modulo online di richiesta preventivo/disponibilità.
Tipologia imbarcazione: Motonave da 180 posti e da 300 posti. Dotata di salone confortevole ed elegante, snack bar, servizi igienici, filodiffusione sonora.
Per prenotare subito, clicca sul bottone sottostante, per la verificare online della disponibilità della minicrociera Vulcano – Lipari – Stromboli (da selezionare, in quanto operativa più volte alla settimana), calcolo del preventivo online e prenotazione dell’escursione/minicrociera prescelta in programma nella data richiesta.
Programma: tappe e orari minicrociera Vulcano > Lipari > Stromboli
Partenza più volte durante la settimana dal porto di Vibo Marina e dal porto di Tropea.
–ore 6:00/6:30: inizio/fine operazione di imbarco dal porto di Vibo Marina (quando prevista).
– ore 6:30 partenza dal porto di Vibo Marina direzione Tropea, navigando lungo il tratto di costa; Vibo – Pizzo – Briatico – Zambrone – Parghelia – Tropea.
– ore 7:20/7:40: inizio/fine operazione di imbarco dal porto di Tropea.
– ore 7:45: partenza dal porto di Tropea.
– ore 10:15 circa*: Arrivo a Vulcano, porto di Levante con una sosta di circa 1 ora e 30 minuti.
La cittadina si sviluppa davanti al luogo di sbarco. A due minuti di cammino, si trovano i famosi fanghi sulfurei dalle apprezzate proprietà terapeutiche, il cui prezzo d’ ingresso varia da 1 o 2 euro, a seconda che si voglia usufruire della doccia o meno. A cinque minuti di distanza da Porto di Levante, si trovano invece, le Spiagge Nere dove approfittare per una nuotata.
– ore 11:45 circa*: Partenza per Lipari
– ore 12:00 circa*: Arrivo a Lipari, porto di Marina Corta con una sosta di circa 2 ore e 30 minuti.
Numerose sono le attività che si possono intraprendere sull’isola di Lipari: come visitare il Museo Archeologico di Lipari (orari e tariffe Museo Archeologico di Lipari); passeggiata sul corso principale; pranzo in ristoranti e rosticcerie convenzionate; Giro dell’isola in barca o in bus . Non è consigliabile il bagno in spiaggia, in quanto si dovrebbe affittare un taxi per arrivare alle spiagge più vicine. Si consiglia il bagno sulla prima e sull’ultima isola in quanto le spiagge sono in prossimità dei luoghi di sbarco.
– ore 14:30 circa*: Partenza destinazione Stromboli. Costeggiamo Panarea e circumnavigazione di Stromboli per ammirare la famosa “Sciara del Fuoco”.
– ore 16:00 circa*: Arrivo a Stromboli, al porto Scari, con sosta a terra di circa 1 ora e 30 minuti, per visitare il paesino di San Vincenzo, fare shopping o il bagno o camminare sulle famose spiagge nere di sabbia vulcanica.
– ore 17:30 circa*: Partenza da Stromboli per il rientro previsto alle ore 19:00 circa al Porto di Tropea e alle ore 20:00 circa al porto di Vibo Marina.
* NOTA IMPORTANTE: gli orari delle soste nelle isole possono variare per le condizioni meteo-marine, per le disposizioni della Capitaneria di Porto oppure per l’alto traffico nei porti di sbarco/partenza.
Si prega di rispettare gli orari e le indicazioni del Capitano/Comandante che vengono comunicate a bordo prima di ogni sbarco/sosta.
Avvertenze: In caso di condizione meteo-marine avverse il Comandante può decidere di annullare o interrompere la minicrociera, e quindi il biglietto (quanto versato) sarà rimborsato, nel caso nei giorni successivi non è possibile effettuare l’escursione.
Le visite dal mare alla Sciara del Fuoco e le circumnavigazioni, sono subordinate alle condizioni meteo-marine e alla discrezione del Comandante.
Effettuati i 2/3 del viaggio la Compagnia di Navigazione non ha alcun obbligo di rimborso.
Prezzi Tour Eolie: Vulcano > Lipari > Stromboli
Prezzi itinerario 1 (con partenza dal porto di Vibo Marina e dal porto di Tropea):
➡ Adulti (da 13 anni in avanti):
» € 45,00-55,00 (aprile, maggio, settembre e ottobre quando attiva);
» € 55,00-60,00 ( Giugno, Luglio e Agosto);
➡ Bambini (da 3 a 12 anni compresi):
» € 25,00-35,00 (tariffa valida in base al periodo/mese in programma);
➡ Bambini (da 0 a 2 anni compresi): pagano solo il ticket* (tassa di sbarco del Comune di Lipari).
+ *Ticket d’ingresso alle Isole Eolie (tassa di sbarco) prevede che sia di € 5,00 dal 1/6 al 30/9 è di € 2,50 nei rimanenti periodi.
Possibilità del servizio transfer A/R, da diverse località della costa Tropea – Capo Vaticano, Zambrone, Parghelia e Briatico, a soli 5 € a persona, previa richiesta anticipata e verifica se la zona è coperta dal servizio.
Nota: è previsto il rimborso di quanto versato per il biglietto, qualora la disdetta/rinuncia del cliente risulta pervenuta esclusivamente per email (a: eolie@tropea.biz ) almeno 48 ore prima dell’inizio della minicrociera, i costi bancari sono a carico del cliente. Effettuati i 2/3 del viaggio la Compagnia di Navigazione non ha alcun obbligo di rimborso. Eventuale impossibilità di effettuare per intero il tour/minicrociera non da diritto a riduzioni del prezzo pagato.
Come richiedere la disponibilità online e come prenotare subito la mini crociera Vulcano - Lipari - Stromboli
Clicca sul bottone sottostante, per la verificare online la disponibilità della minicrociera Vulcano – Lipari – Stromboli (da selezionare in base al giorno prestabilito, in quanto operativa più volte alla settimana), calcolo del preventivo online e prenotazione dell’escursione/minicrociera prescelta in programma nella data richiesta.
E’ possibile procedere all’invio dell’acconto immediato tramite PayPal, oppure come da indicazioni fornite, in seguito riceverà via email il voucher di prenotazione da presentare alla biglietteria/motonave, il giorno della partenza presso la biglietteria indicata nel voucher.
Come raggiungere il porto di Vibo Marina e il Porto di Tropea
Porto di Vibo Marina: dallo svincolo dell’autostrada Pizzo Calabro,usciti dall’autostrada girare a destra in direzione Vibo marina, proseguire fino al porto.
Porto di Tropea: invece per raggiungere il porto di Tropea, si consiglia di evitare l’accesso dal centro storico, e di accedere tramite la strada provinciale litonarea ex SS522 , dall’ingresso nord (in prossimità dello stadio di Parghelia) uscendo dalla rotatoria. Una volta raggiunto il porto di Tropea, ignorare l’ingresso lato nord, e dirigersi verso l’ingresso lato sud lungo il viale Raf Vallone, in pratica sotto Tropea, vicino alla Capitaneria di Porto.
Dove parcheggiare l'auto al porto di Vibo Marina e di Tropea
Nei pressi dei porti di partenza ci sono parcheggi non custoditi, lungo il perimetro portuale e lungo l’arteria stradale che conduce ai porti. Fare attenzione alle strisce blu.
Per i gruppi che raggiungono il porto con gli autobus saranno fornite alcuni suggerimenti dopo la prenotazione.
Condividi sui social media:
- Salvatore Tripaldi
- Luglio 15, 2018
- 8:52 pm