fbpx

Tropea e i principali riconoscimenti ottenuti negli ultimi 20 anni

I premi che hanno contribuito alla crescita della notorietà di Tropea

Tropea nel corso degli ultimi 20 anni è stata premiata più volte, ricevendo una visibilità a costo zero, che nel corso dei due decenni ha contribuito alla crescita della località turistica calabrese.

Il premio più ambito per una destinazione turistica italiana sono e rimangono le ambite 5 Vele.

Per ogni località premiata con le 5 Vele, vengono analizzati i dati messi a disposizione di Guida Blu di Legambiente e Touring Italia, più altri parametri necessari per stilare la graduatoria sul piano ambientale, ecologico, culturale e ricettivo.

Gli indicatori considerati sono più di 100, provenienti da fonti quali l’ISTAT, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, la Camera di Commercio, il Ministero della Salute, l’Enel e l’Agenzia nazionale del turismo.

2021: “Il Borgo dei Borghi”, Tropea ha vinto il titolo di più bello d’Italia

Tropea è il Borgo dei Borghi edizione 2021. 

Il vincitore è stato annunciato, il 4 aprile 2021 in prima serata, durante la trasmissione Alle Falde del Kilimagiaro su Rai Tre.

I telespettatori hanno potuto votare il preferito da domenica 7 marzo alle ore 17:00 fino a domenica 21 marzo alle ore 23:59.

I tre borghi finalisti:
Tropea (Calabria);
Baunei (Sardegna);
Geraci Siculo (Sicilia).

Sono stati scelti da una giuria di esperti composta da:
Rosanna Marziale, chef stellata e protagonista canale tv Food Network; Mario Tozzi, geologo e conduttore di “Sapiens” su Rai3; Jacopo Veneziani, professore, divulgatore e dottorando in Storia dell’Arte alla Sorbona di Parigi.

2020: Tropea ottiene la Bandiera Blu

Tropea conquista la Bandiera Blu 2020.

Nella 34a edizione Tropea viene inserita, con altre 194 località italiane, nella prestigiosa lista della Foundation for Environmental Education che certifica l’eccellenza delle acque di balneazione per un totale di 407 spiagge, cui si aggiungono anche 75 approdi.

Ogni Comune inserito può essere premiato per una o più spiagge, in questo occasione Tropea ha ben 3 spiagge nella prestigiosa lista.

Le premiate 195 località Bandiere Blu 2020, con un totale di 407 spiagge, corrispondono a circa al 10% delle spiagge segnalate a livello mondiale.

Per un approfondimento clicca sulla foto oppure ⇒ Leggi l’articolo

Condividi questo articolo sui canali social:

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn

2019-2010: Tripadvisor incorona più volte Tropea tra le spiagge più belle d’Italia e d'Europa

Alcuni premi e riconoscimenti di Tripadvisor

2019:
Terzo posto per Tropea “Le Maldive italiane!” che si conferma meta turistica balneare privilegiata grazie al mare cristallino e gli arenili di sabbia bianca. 

2017: secondo la classifica Tripadvisor, la spiaggia di Tropea è tra le più belle d’Italia, entra nella Top10 delle spiagge italiane più belle, conquistando la 9° posizione.
La classifica è stata stilata dai Travelers’ Choice Beaches Awards 2017 di TripAdvisor.

2016: classifica “Tripadvisor”, le spiagge di Tropea sul podio della top ten.

2010: 14° nella Top25 Italia secondo i visitatori europei di TripAdvisor

2007: Le 20 spiagge più belle secondo de The Sunday Times - Tropea è la 1° classificata

Un prestigioso riconoscimento dall’autorevole quotidiano britannico.

Sul sito del TIMES ON LINE, la versione elettronica del principale quotidiano Inglese, il 14 gennaio 2007 (nella versione cartacea in uscita ogni sabato THE SUNDAY TIMES) è stata stilata e pubblicata una classifica sulle migliori 20 spiagge europee dove trascorre le vacanze.

Tropea è stata scelta, per il mare turchese, le bianche spiagge intervallate da scogliere, la caratteristica posizione a picco sul mare, i suggestivi palazzi nobiliari e le vie strette del centro storico.

Per un approfondimento clicca sulla foto oppure su ⇒ Leggi l’articolo

 

2005: 1° località turistica balneare italiana nella classifica generale de IL Vacanzometro

Tropea 1° in classifica generale su 269 località turistiche italiane.

E’ quanto risulta dall’indagine condotta dal settimanale Gente, con la collaborazione del mensile GenteViaggi, fra i 269 centri turistici di mare italiani che hanno meritato almeno una segnalazione di eccellenza da parte di Legambiente (le Vele) o della Fee-Bandiere Blu.

E’ Tropea in Calabria, davanti a Castiglione della Pescaia (Grosseto) e Orosei (Nuoro), la località balneare con il miglior rapporto fra qualità delle acque, accoglienza turistica e prezzi.

L’inchiesta, Il Vacanzometro intende essere lo strumento per aiutare scegliere dove trascorrere le vacanze, secondo le proprie capacità di spesa, esigenze e gusti.

Dal 2002 al 2005, le prestigiose 5 Vele che hanno fatto grande Tropea

La Guida Blu di Legambiente e Touring dal 2002 al 2005 incorona Tropea, con le ambite 5 Vele. Una selezione severa all’insegna dell’ambiente e dei servizi.

Dopo le 5 vele dell’estate 2002 (6° posto), 2003 (6° posto), 2004 (9° posto), anche per l’estate 2005 il territorio di Tropea si riconferma al vertice della classifica con ben 5 vele, classificandosi al 9° posto.

Valutati in base a un centinaio di parametri.
Ieri come oggi ci sono parametri anzitutto ambientali che riguardano in primis la qualità delle acque certificata da Goletta Verde ma anche: lo stato di salute delle aree costiere, le politiche di tutela ambientale e della biodiversità, la gestione dei rifiuti (tasso di differenziata) e nell’ultimo decennio l’utilizzo delle energie rinnovabili.

Infine una serie di criteri di valutazione che riguarda tutto ciò che sta intorno al mare e fa la differenza durante una vacanza: come la capacità di una certa destinazione turistica di promuovere e tutelare eccellenze enogastronomiche locali, la qualità delle strutture ricettive, la presenza di luoghi ed attrattori di interesse storico-culturale, l’artigianato di qualità, ma anche servizi per turisti slow che vanno dalle piste ciclabili fino ad un efficiente trasporto pubblico sia per i turisti, che per i cittadini e diversamente abili. 

Una breve analisi sull’impatto positivo che le “5 vele” generavano sull’andamento della stagione turistica di Tropea e dintorni Leggi l’articolo