fbpx

Consigli pratici per viaggiare e trascorrere le vacanze sicure ai tempi del Coronavirus

L’emergenza sanitaria del coronavirus (Covid-19) richiede, da parte di tutte le Istituzioni coinvolte e di tutti gli operatori della filiera turistica, un impegno non comune in termini organizzativi ed operativi, che si traduca in azioni concrete a tutela della salute dei cittadini e dei viaggiatori.

Linea guida per come viaggiare in sicurezza ai tempi della pandemia corona virus

L’estate 2020 dovrà avere qualche accortezza in più, anche se le condizioni in Calabria e nelle vicine isole Eolie sia nella Fase1 e Fase2 sono le migliori di tutta l’Italia.
Si ricorda di seguire gli aggiornamenti dell’Istituto Superiore di Sanità e del portale Viaggiare Sicuri, di rispettare le precauzioni igieniche, mantenere le distanze sociali e rispettare le disposizioni nazionali e degli enti locali sugli spostamenti consentiti nel territorio nazionale e regionale.

E infine non dimenticare che tutte le vacanze prenotate godono di apposite tutele governative relative al:
Rimborso di titoli di viaggio e pacchetti turistici;
Mediante l’emissione di un voucher di pari importo.

Vademecum/comportamenti per un corretto utilizzo dell’automobile

Viaggiare Sicuri a cura della Farnesina

Come viaggiare e trascorrere le vacanze sicure in Calabria e nelle Eolie ai tempi del Coronavirus - Covid-19

IMPORTANTE: In Italia, dal 3 giugno 2020 è stato reso possibile viaggiare tra le Regioni e spostarsi liberamente su tutto il territorio nazionale.
Dall’estero, non sarà necessaria la quarantena di 14 giorni arrivando in Italia e questo semplificherà a tutti le cose.
Qui nella Calabria No-Covid e nelle vicine isole Eolie in Sicilia, rispetto ad altre regioni, i contagi sono stati pochi e confidiamo che questo trend positivo migliori ancora.

Prima di raggiungere la Calabria è necessario effettuare una registrazione/compilazione online per il censimento spostamenti tramite la compilazione del seguente form: https://home.rcovid19.it/

In caso di problemi a chi rivolgersi?

In caso di sintomi o dubbi,  non recarti al pronto soccorso o presso gli studi medici, ma chiama al telefono il tuo medico di famiglia, il tuo pediatra o la guardia medica.
Oppure chiama il numero verde regionale o il numero di pubblica utilità: 1500

Viaggiare in Sicurezza – I consigli per i Viaggiatori
⇒ Numero di pubblica utilità: 1500 (per informazioni medico sanitarie)

Linea guida per le vacanze in Calabria durante la pandemia e post Covid-19

Cartina della Calabria
Cartina Calabria

Calabria: regione dell’Italia meridionale confinante a nord con la Basilicata ( Lucania ) e per il resto circondata da due mari, infatti è bagnata dal mar Tirreno ad ovest e dal mar Ionio a est ( Stretto di Messina ) e a sud per una lunghezza complessiva di coste di ben 780 Km che corrisponde al 19% del totale italiano.
La Calabria ha una densità di popolazione tra le più basse d’Italia.

Info news, mappe e link utili per la gestione Covid-19 in Calabria

www.rcovid19.it il Portale per l’emergenza e gestione del corona virus della Regione Calabria
Mappa e grafici dei contagi nella Regione
News e mappa contagi Calabria e resto del mondo

La Regione Calabria ha attivato un numero dedicato per rispondere alle richieste di informazioni e sulle misure per il contenimento e la gestione dell’eventuale contagio:
Numero verde Calabria ⇒ 800 76 76 76

Linea guida per raggiungere le isole Eolie e la Sicilia durante il Covid-19

Isole Eolie
Mappa isole Eolie

L’arcipelago delle Eolie, è formato da sette isole vulcaniche ( Stromboli, Vulcano, PanareaLipari, Salina,Filicudi e Alicudi ) sparse nell’arco di 90 Km di mare, disposte a semicerchio a forma di Y, si sviluppa per una lunghezza complessiva di 75 km nella porzione meridionale del Mar Tirreno, di fronte alle costetirreniche siciliane e alle coste calabre tirreniche (Tropea, Capo Vaticano e Nicotera).

Info news, mappe e link utili per la gestione del Covid-19 in Sicilia

Coranavirus Sicilia cosa fare
Come raggiungere le Eolie dalla Calabria

La Regione Sicilia ha attivato un numero verde gratuito per assicurare ogni assistenza utile alla cittadinanza/turisti nell’ambito della gestione del Coronavirus. Nello specifico vengono fornite informazioni e assistenza sulle misure adottate sul territorio nazionale ed in Sicilia.
Numero verde Sicilia ⇒ 800 45 87 87

Condividi questo articolo sui social media

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn