Tropea .biz ha recensito alcuni libri e guide turistiche che riguardano Tropea, la Costa degli Dei, la provincia di Vibo Valentia e le Isole Eolie in Sicilia:
 |
LA TERRA NEL CUORE
"Ho dentro di me la luce di quel paesaggio mediterraneo, e negli occhi i suoi ulivi ondeggianti al vento, le canne sempre verdi, il giallo dei limoni, la preponderanza di quella distesa azzurra".
La terra nel cuore è un viaggio dell'anima verso le origini, è uno scritto intenso e coinvolgente attraverso il quale l’autrice M. Antonietta Artesi, con appassionante nostalgia ed emozione, racconta gli anni della giovinezza andando alla ricerca dell’identità e delle radici e tracciando un affascinante e tenero <come eravamo> in un’area della Calabria che ha conosciuto uno sviluppo frenetico e disordinato e che in pochi anni ha perso in parte il filo della sua storia autentica. Il libro è un itinerario di memorie e di pensieri individuali, ma inevitabilmente collettivi, è il racconto di un’epoca nella quale, pur nella specificità della voce narrante, molti si riconosceranno.
Presentazione del libro: Mercoledì 5 agosto 2009, alle ore 21.00
presso il Centro Congressi “G. Berto” di Ricadi (VV)
>> Visualizza locandina
|
 |
Luigi Cotroneo “IL PORO E LA COSTA DEGLI DEI; l’ambiente, la natura, l’uomo”
UN’OPERA ENCICLOPEDICA SUL PORO E IL CAPO VATICANO
Realizzata con un lavoro di oltre venti anni e con eccezionali immagini riprese da terra, dal cielo e dal mare.
- 656 pagine di grande formato - 1400 tra fotografie e disegni, a colori e in bianco e nero, 150 cartine topografiche.
La consultazione di questo volume, grazie alle 1400 foto presenti, consente al lettore di fare “a tavolino” una interessante “escursione guidata” alla scoperta di un territorio ricco di arte, cultura, tradizioni popolari e di tanto paesaggio spesso poco conosciuto. >> Approfondimento |
 |
Saverio Ciccarelli - "TROPEA - Storia, arte e gastronomia "
Il libro non vuole avere un valore storico, a questo provvedono già pregevoli opere scritte da storici di alto valore, ma vuole essere, più semplicemente., una raccolta non esaustiva di una parte di ciò che è passato sotto la nostra percezione dal 1994 (anno di uscita del primo numero del giornale "La piazza" ) fino ad oggi. Una raccolta di spunti storici e di articoli già pubblicati che danno un’idea di cosa sia questa città, della sua storia e delle sue innumerevoli potenzialità che prescindono dal mare e dal sole. Lo scopo di questa raccolta è quello di far conoscere, specialmente agli abitanti di Tropea, fatti, persone e vicende storiche del nostro paese.
Apre il libro un elenco alfabetico di alcune fra le voci principali che compogono la città, segue l’elenco di alcune chiese presenti e di ciò che circonda Tropea. |
 |
"PASSEGGIATE TROPEANE"
Sottotitolo: Sensazioni, storia e architettura
Autore: Marcello Macrì
Pagine: 60 - Dimensioni: 15x21x0,5 cm - Collana: Tropea e dintorni
Lingua: Italiano - ISBN: 978-88-95031-18-7
Costo: € 6,40 - Genere: Guida turistica
Breve Recenzione (di Giuseppe Meligrana): Aveva sicuramente ragione monsignor Francesco Pugliese - per tutti il teologo - quando affermava, in un suo scritto del 1974, che la città di Tropea ha un patrimonio che è in grado di regalare nutrimento sia all’animo che alla mente. Un patrimonio storico, naturalistico e architettonico che ogni anno è ammirato dai migliaia di turisti che affollano la nostra cittadina nei mesi più caldi. Marcello Macrì, giovane tropeano, ha senz’altro già tradotto per sé le bellezze di Tropea in nutrimento d’animo. |
Altri libri che raccontano Tropea, Capo Vaticano, la Costa degli Dei e il Vibonese
A. Pantano, Capo Vaticano, luglio 1972, Tip. Frama Chiaravalle C. (CS)
B. Negro, Tropea ieri Tropea oggi 1993, grafiche Galeati, Imola
R. Toraldo di Francia Città di Tropea Guida turistica luglio 1990 - grafica Romano Tropea
F. Pugliese Tropea e la sua terra giugno 1974 Grafica calabrese Vibo V.
A. Sposaro Storie e leggende di Tropea e dintorni aprile 1985 Grafiche Garrì Sciconi
F. Pugliese Tropea luglio 1984 Pama Graphicolor- Rimini
C. Carlino Il giardino di Proserpina giugno 1996 ed. Zenith Mapograf srl Vibo Valentia
B. Naso Guida turistica artistico monumentale luglio 1994 Tip. Varano ed. Settecolori
F. Pugliese Viaggio sul Poro 2001 Gruppo Elios
G. Chiapparo La Festa della Croce in Tropea ed. Trampolini Catania 1936
M. Paladini Notizie storiche sulla città di Tropea (a cura della Biblioteca comunale di Drapia) 1979, Sagraf –Napoli
F. Sergio Chronologica Collectanea De civitate Tropea eiusque territorio (a cura del Centro folklore e delle tradizioni popolari di Tropea), 1988 Athena Napoli
F. Restuccia Guida turistica – Tropea (ed. Officine grafiche Garrì- Sciconi di Briatico)
A. Sposaro-G. Ceravolo “Tropea nei colori di Melo Tedesco” Nuove ed. Barbaro di Caterina di Pietro Novembre 2003
AA.VV. “Pianeta Tropea” ed. Jaca book
G. Lonetti “Dossier Tropea” settembre 1990
Capialbi “Memorie per servire alla storia della S. chiesa tropeana” a cura di P. Russo ed. Mapograf- luglio 2002
Franco Stefanelli “Tropea guida pratica” ed. Romano
Pasquale Russo “Tropea e il suo territorio” Ambiente e Storia, da Capo Vaticano a Punta Zambrone
A. de Luca “Itinerario delle Torri Costiere tra il Mesima e l’Angitola”
F. Arcella “Vibo a tavola e …altro”
F. Arcella “Una Civiltà Antica custodita nel vissuto dei nostri ricordi” |