|
Per
informazione rivolgersi alla segreteria deI Museo: Telefono: 0963.70608
Visite guidate (solo con prenotazione) in lingua italiana, francese, inglese e tedesca.
Orario di apertura
Il Museo della Certosa è aperto tutto l'anno, anche le domeniche con i seguenti
orari:
Aprile / Settembre: 9.00/13.00 – 15.00/20.00
da Ottobre fino al 21 Marzo apre solo su prenotazione (minimo 10 persone), mentre riapre nel periodo invernale (anche senza prenotazione) dal 5 a 8 dicembre e dal 19 dicembre al 10 gennaio, dalle ore 10:00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Il Museo della Certosa è ubicato all'interno della stessa in un'ala accessibile attraverso un'entrata distinta e indipendente.
Il Museo conta circa 20 ambienti e si sviluppa su un unico piano per circa 1200 metri quadrati.
Il museo è articolato come itinerario spirituale e storico sulla presenza dell'ordine certosino in Calabria. Si tratta di una visita guidata con pannelli didattici, foto, ricostruzioni di ambienti(ad esempio, la cella dei certosini, la biblioteca), una sala audiovisivi.
Tra i pezzi di maggior pregio vanno ricordati alcuni quadri del XVI e XVII secolo, una varia processuale del XVII secolo ed una statua in steatite raffigurante S. Stefano.
La durata del percorso varia dai 45 ai 90 minuti, considerando che la durata del programma audiovisivo è di 10 minuti.
Per la prima volta attraverso questo Museo, è possibile apprendere e comprendere novecento anni di storia dell'Ordine fondato da San Bruno nel 1091.
La Certosa di Serra San Bruno è il luogo dove il Santo ha vissuto gli ultimi dieci anni della sua vita ed è morto. È una delle due Certose (su quaranta esistenti in Italia) ad essere abitata dai monaci certosini.
|