Il vulcano Stromboli: isola dell'arcipelago delle Isole Eolie in Sicilia, il faro del mare Tirreno, davanti alla costa tirrenica calabrese, la Costa degli Dei.
  Logo Tropea.biz Tropea .biz
Calabria e Isole Eolie

Isola di Stromboli.

Minicrociere alle isole eolie
Calabria & Sicilia Home | Itinerari | Vacanze | Eventi | Foto e Video | Mappe e Meteo
Link: Charter Eolie  
 

 ISOLE EOLIE IN SICILIA (a 2 ore di navigazione dal Porto di Tropea in Calabria).

  Isole Eolie: Stromboli | Panarea | Lipari | Vulcano | Alicudi | Filicudi | Salina
 
 

ISOLA DI STROMBOLI - ARCIPELAGO DELLE ISOLE EOLIE

Eruzione vulcano StromboliStromboli è l'isola più interessante dell´ Arcipelago delle Isole Eolie dove è presente ancora l'attività vulcanica che si svolge incessantemente dall´epoca della sua emersione, gli antichi la chiamavano il faro del Tirreno, infatti e ben visibile anche dalla Calabria.

Sorge nel Tirreno meridionale a 38° 47´ di latitudine Nord e 15^ 12` di longitudine Est (porto) ed è posta nell´estremo arco orientale dell´arcipelago, tra Panarea e la costa tirrenica calabra, da cui dista appena 55 Km (Capo Vaticano) raggiungibile con 2 ore di navigazione.

Il vulcano Stromboli, coi suoi fianchi simmetrici e con la sua accentuata forma conica, eleva le sue cime gemelle a 927 m sopra il livello del mare. Quella che noi vediamo è peraltro solo la parte emersa di un imponente vulcano di 3.000 metri di altezza il cui volume complessivo è 25 volte più grande di quello della parte emersa.
StrombolicchioL´isola ha una superficie di 12 Km˛ e una popolazione di 407 abitanti, distribuiti nei centri costieri di San Bartolo e San Vincenzo (villaggio Stromboli)sulla costa orientale e nel piccolo centro abitato di Ginostra situato a Sud Ovest e raggiungibile dal mare.

Ginostra č senza dubbio quello che ha meglio resistito ai danni del "moderno turismo".
Gli elementi tipici dell´architettura eoliana sono rimasti pressochč intatti.

Di particolare interesse č la "Sciara d´u Fuocu" una zona dove č presente quell'attivitā continua, moderatamente esplosiva e con saltuarie emissioni laviche, chiamata appunto "attivitā stromboliana".
Gran parte dei prodotti esplosivi e delle lave dell'attivitā attuale di Stromboli vengono canalizzate verso il mare all'interno della Sciara del Fuoco.

Feste, sagre ed eventi a Stromboli
:
Festa di San Bartolomeo ad agosto

Condividi/Segnala per primo la pagina agli amici, seguici sui social media, inviaci commenti e foto
Tramonto nel cratere dello StromboliDa non perdere: gli spettacolari tramonti sulle Eolie e sullo Stromboli, sono visibili dalla costa tirrenica calabrese in particolar modo dalla Costa degli Dei il tratto costiero che conprende Tropea, Capo Vaticano, Nicotera, Zambrone, Parghelia e Pizzo.
In particolare in due periodi dell'anno (metà aprile e dopo ferragosto), si può ammirare la discesa del sole al tramonto nel cono del vulcano Stromboli.
Visualizza il video >> Video tramonto sul cratere del Vulcano Stromboli

Eventi a Stromboli: Nel mese di giugno si aprono, a Stromboli, le porte di una “SCUOLA” diversa da tutte le altre: un vero e proprio “cantiere” dove si imparano i segreti delle arti e dei mestieri. Una scuola dove i professori insegnano facendo e gli studenti apprendono lavorando e dove le mani, le dita, le braccia, gli occhi, le orecchie, e persino la lingua, sono tanto importanti quanto la mente, il cervello e l’intelligenza.
Nelle aule a cielo aperto del “Cantiere” si impara cucinare, a costruire burattini e marionette, a realizzare un mosaico, a scolpire gli oggetti della natura, a cuocere le ceramiche, a potare una pianta e a coltivare un giardino, a creare oggetti con il legno, a fotografare e ad ascoltare i suoni e i rumori di tutti i giorni.

Da visitare a Stromboli: l'abitato di S. Vincenzo, la chiesa di S. Bartolomeo, spiagge nere di Scari, ascensione al cratere, giro in barca intorno all'sola e davanti alla sciara del fuoco (anche di notte).
Minicrociere isole Eolie E' possibile visitare Stromboli e la sciara del fuoco (di sera con l'escursione Stromboli by night) tramite la minicrociera delle isole Eolie in partenza dal porto di Tropea e di Vibo Marina, per info e prezzi clicca qui.
Numeri utili: guardia medica 090986097, farmacia 090986079, carabinieri 090986021, municipio 090986043

A cura di Salvatore Tripaldi
Alcune foto di Stromboli nelle  Isole Eolie:
Stromboli Sciara del fuoco Isola di Stromboli Villaggio Strombolicchio
Stromboli Sciara del fuoco Isola di Stromboli Villaggio Stromboli Strombolicchio

Colata lavica Spiaggia Pisciatā Fumata vulcanica Chiesa di s. Bartolomea Ginostra
Colata lavica Spiaggia Piscitā Fumata Chiesa S. Bartolomeo Stromboli - Ginostra

Isole Eolie: Stromboli | Panarea | Lipari | Vulcano | Alicudi | Filicudi | Salina

Sei in Tropea .biz > Isole Eolie > Isola di Stromboli
Tropea .biz © 2001 2014  Open space: Largo Barone, Tropea (VV) - Sede: Via Provinciale x Tropea, Capo Vaticano di Ricadi
Home - Itinerari - Vacanze Mare Italia - Eventi - Foto Calabria - Mappe e Cartine