Presentazione della fiction televisiva
- GENTE DI MARE DUE -
Per gli amanti del mare e delle forze di polizia, dal 17 settembre 2007, su Rai Uno, i nuovi episodi della fiction televisiva Gente di Mare 2.
Le riprese di Gente di Mare 2 sono iniziate il 6 novembre 2006 e terminate il 7 luglio 2007, a Tropea e dintorni, dove si sono svolte le nuove riprese per la seconda serie di “Gente di mare”, articolata in 26 episodi di 50 minuti, per la regia di Giorgio Serafini, che saranno trasmessi in prima serata da Rai Uno, (la prima serie si è svolta su 12 puntate di 100 minuti
per ogni puntata) interamente dedicata al Corpo delle Capitanerie
di Porto e della Guardia
Costiera, in particolare sulle operazioni della Guardia
Costiera lungo la costa tirrenica della Calabria,
dove, tra l’altro, sono state girate numerose e rocambolesche riprese
subacquee in alta definizione.
Oltre la confermata Tropea e Scilla, anche Pizzo Calabro (dove sono state girate molte riprese) nonché altre località della Calabria, mentre sono stati confermati gli interpreti principali: Lorenzo Crespi, Vanessa Gravina, Mirko Petrini, Fabio Fulco, Giada Desideri, Giuseppe Zeno ed altri attori.
Cambia la regia che per questa edizione è affidata a Giorgio Serafini
In questa seconda edizione della fiction vedremo il suo protagonista Angelo Sammarco (interpretato da Lorenzo Crespi) e gli uomini del circomare affrontare ancora una volta la criminalità organizzata.
Un mondo in cui il male non muore mai e che si chiama ‘ndrangheta.
Prima dell’avvio delle nuove riprese, la Fondazione Calabria Film Commission ha selezionato gli attori per i piccoli ruoli e le comparse la cui selezione, tutta l’assistenza ed i supporti necessari per agevolare l’attività della Palomar in Calabria.
Gente di Mare 2 in cifre: 1.504 le presenze dei generici; più di 100 le presenze di stunt, impiegati in scene d'azione particolarmente pericolose;
230 gli attori "secondari" utilizzati; 30 gli attori principali; più di 100 le imbarcazioni (navi, yacht, barche a vela, pescherecci, motoscafi, gozzi e gommoni) utilizzate durante le riprese; e infine aerei, elicotteri, motovedette e ogni tipo di natante in dotazione alla Guardia Costiera, compreso un pattugliatore di 52 metri.
Sono questi i numeri che caratterizzano la seconda serie di Gente di Mare, una fiction girata quasi esclusivamente in Calabria, lungo la splendida costa calabrese
compresa tra le citta' di Scilla e Tropea,
in particolare nella Costa degli Dei, principalmente
a Tropea, Parghelia, Capo Vaticano, Briatico e Pizzo Calabro, con location particolarmente
d'effetto. Sono servite più di 100 locations per raccontare le storie dei nostri eroi, scritte da Leonardo Fasoli, con Salvatore De Mola e Massimo Bavastro.
Da sottolineare che la Guardia Costiera ha affiancato la produzione
( con la consulenza di veri ufficiali per rendere reali le ricostruzioni sceniche) fin dallo sviluppo del progetto e nella selezione delle storie
delle singole puntate.
Per visualizzare la
trama della fiction >>
Trama
"Gente di Mare 2 " 
Prodotta da Sony Pictures Television International e Palomar Endemol in coproduzione con Rai Fiction, la serie
TV "Gente di mare" è la prima fiction girata
in alta definizione, con riprese anche subacquee; è ambientata
in Calabria, quindi con location particolarmente d’effetto,
che in Italia è andata in onda dal 4 dicembre 2005 in 12
puntate da 100 minuti e trasmessa su RaiUno, mentre
per il mercato internazionale è stata proposta nella versione
da 26 puntate da 50 minuti ciascuna.
La serie TV "Gente di Mare" è la prima girata
interamente in Alta Definizione, formato HDCAM, con riprese
anche subacquee, utilizzando cinecorder Sony CineAlta HDW-F900.
Per visualizzare
gli altri attori >>
Gli attori
protagonisti
|