Un giovane e brillante ufficiale della Guardia Costiera
Angelo Sammarco, (interpretato da Lorenzo Crespi)
da Genova (dove vive e lavora da anni, nel Porto Antico, da
quando in Calabria ha perso il padre in circostanze misteriose)
viene trasferito a Tropea in Calabria, dove è nato
e cresciuto, per indagare su un misterioso omicidio.
Una donna è stata uccisa, e la magistratura e i carabinieri
hanno forti sospetti che l’ assassino sia il tenente di vascello
Giacomo Onorato, comandante dell’Ufficio circondariale
marittimo di Tropea, il personaggio intorno al quale ruota
l'intera serie. Seppur presente in sole due puntate (muore
ucciso da alcuni delinquenti) Onorato rappresenta la ricerca
della giustizia e la lotta alle ingiustizie, l'onesta', ed
il sacrificio reale, vero di tanti uomini che ogni giorno
mettono in gioco la propria vita per combattere la criminalita'''.
Angelo sa benissimo che il suo ritorno a Tropea non sarà
privo di conseguenze: è lì che ha passato la
sua infanzia, è nella cittadina calabrese che ha conosciuto
a soli sedici anni il dolore per la morte del padre misteriosamente
scomparso in mare,fa di tutto per evitare il ritorno nella
città natale nel timore di trovarsi di fronte a persone
e a situazioni che aveva sepolto nel fondo della memoria,
ma ritroverà un suo vecchio amore perduto: Margherita
la sua prima fidanzata (interpretata da Vanessa Gravina),
che nel frattempo si è laureata ed è diventata
medico fiduciario della stessa Guardia Costiera locale di
Tropea.
Angelo viene invitato da Margherita alla festa di compleanno
di un vecchio amico di suo padre, Carmine Amitrano.
Qui Angelo ritrova l’affetto di una famiglia che da ragazzo
gli è sempre stata vicina, ma qualcosa rabbuia la serata:
un segreto che Margherita non vuole rivelare ad Angelo.
Margherita nasconde ad Angelo la sua trascorsa relazione con
Toni Amitrano, nel frattempo Sofia, la sorella di Toni,
rivela tutto allo stesso Angelo. Margherita gli dice che la
storia è finita da un anno, Toni ora è a Londra
e comunque lei ha amato sempre e soltanto una persona: Angelo
Sammarco
Per queste ragioni Angelo vorrebbe che l’incarico fosse affidato
a qualcun altro: ha paura di tornare a fare i conti con il
proprio passato, un passato con cui ha tagliato i ponti appena
arrivato a Genova.
Ma l’ammiraglio Cordari, suo superiore, è irremovibile
nella decisione: nessuno è in gamba come il tenente
Sammarco, e proprio il fatto che sia nativo di quei luoghi
potrebbe facilitare il suo compito.
Puntata dopo puntata si intrecciano le azioni in mare, le
storie di malavita ma anche la storia personale e sentimentale
del giovane ufficiale della guardia costiera.
Prendendo spunto dalla scottante attualità, le dodici
puntate raccontano i casi più diversi che impegnano
quotidianamente la Guardia Costiera, dagli avvenimenti di
grande rilievo come il dramma dei clandestini che sbarcano
sulle coste italiane, lo smaltimento dei rifiuti tossici,
il saccheggio e la distruzione dei fondali causati dalla pesca
illegale o il ritrovamento di importanti reperti archeologici,
alle vicende piccole ma non meno drammatiche come il salvataggio
di un bambino disperso in mare, l’aiuto a un surfista in difficoltà
o l’intervento nel tratto di mare dove un sub è stato
travolto da un motoscafo lanciato a tutta velocità.
|
Manifestazioni,
eventi a Tropea e dintorni: Ricadi, Nicotera, Parghelia
e Zambrone in tutta la Provincia di Vibo Valentia in Calabria,
nei mesi estivi e invernali, dove si svolgono sagre di prodotti
tipici calabresi, concerti di musica classica, spettacoli
folkloristici, rassegne cinematografiche e teatrali,
mostre di pittura e scultura, eventi sportivi, fiere, feste
patronali, mostre fotografiche e spettacoli di vario genere.
|