Rassegna stampa del portale turistico per le vacanze in Calabria e nelle Isole Eolie in Sicilia. Tropea, Capo Vaticano e dintorni, da Nicotera a Pizzo Calabro.
  Logo di Tropea.biz Tropea .biz
Calabria e Isole Eolie
Calabria vacanze Home | Itinerari | Vacanze | Eventi | Foto e Webcams | Mappe
Sei in Tropea .biz > Dicono di noi > Il Quotidiano della Calabria  
  Il turismo della zona via Internet
 
 

Tropea. Un'impresa web di successo formata da giovani che sta riscuotendo ampi consensi
Il turismo della zona via Internet


Oltre un milione di contatti sui siti che promuovono il territorio

TROPEA - Salvatore Tripaldi è fondatore e direttore della ToreJeo - Web Agency, e creatore, grazie ad un team di collaboratori (Paolo Barbalace, Roberto Tripaldi, Caterina Pontoriero e Domenico Maurizio Tripaldi) di un'importante realtà di giovani imprenditori che, attraverso la tecnologia informatica, promuove il turismo, la cultura, le specialità enogastronomiche e le bellezze naturali del nostro territorio. Tra i portali realizzati, anche www.tropea.biz, che è stato visitato, solo nel 2006, da oltre un milione di utenti, con una media giornaliera di circa 3500 contatti.

Come è nata l'idea di operare nel campo delle produzioni multimediali?
«Come giovane disoccupato ho frequentato, nel 1995, il corso post-diploma di tecnico dei sistemi telematici presso l'Anap Calabria di Briatico, agli albori di Internet, Google ancora non esisteva. In questo periodo, ho iniziato ad interessarmi della multimedialità, che ho continuato a seguire da autodidatta, navigando sul "web primordiale", quando in Italia ancora in pochi credevano alle potenzialità del nuovo canale di comunicazione. Mi ha anche animato il sogno di poter lavorare "in rete", senza dover lasciare la terra d'origine. Ho avuto, poi, il supporto di Sviluppo Italia che ha valutato positivamente la mia idea imprenditoriale. In quest'ottica, nel 2000, ho anche realizzato frantoi Online .it, il primo portale a carattere nazionale dei frantoi oleari e dell'olio extravergine d'oliva».

Quali difficoltà ha incontrato nel muovere i primi passi in un settore innovativo come l'informatica applicata all'economia del territorio?

«Molte difficoltà sono venute dalla burocrazia, soprattutto nella fase iniziale, dalla mancata attivazione, per molti anni, della banda larga (Adsl), dalla scarsa collaborazione da parte di Enti pubblici che abbiamo più volte tentato di coinvolgere per promuovere il territorio provinciale e regionale. Infine, dalla diffidenza delle imprese di maggior rilievo, in quanto solo le aziende minori sono state più coraggiose nello scommettere su Internet».
Il sito internet www.tropea.biz, che si occupa in particolare di turismo, ha raggiunto nel 2006 oltre un milione di contatti telematici.

A cosa è dovuto un tale successo?
«La costanza e la passione per il web, il legame con il territorio, una serie di tecniche di web marketing sviluppate nel corso degli anni hanno, nel complesso, consentito di raggiungere le prime posizioni nei risultati dei motori di ricerca, in primis Google, per migliaia di "parole chiave" utilizzate da potenziali visitatori nella ricerca "in rete" effettuata per pianificare al meglio le vacanze in Calabria e non solo. Tutti questi fattori hanno permesso a Tropea .biz di diventare uno dei più cliccati portali turistici in Italia, considerato "trusted", vale a dire attendibile, affidabile, anche da Google».

In base alla sua ormai pluriennale esperienza, in che modo si può migliorare l'offerta turistica calabrese?
«Occorre avviare i Sistemi Turistici Locali per creare un'offerta turistica che sia espressione delle iniziative presenti sul territorio e non sia meramente istituzionale, dettata dall'alto. Coinvolgere l'entroterra, sviluppare l'enogastronomia, l'artigianato artistico, incentivare eventi come il Premio Letterario "Città di Tropea", promosso dall'Accademia degli Affaticati, di cui Tropea .biz è uno dei principali partner. Puntare sul quel turismo che renda protagonisti della propria vacanza. Naturalmente occorre risolvere gli endemici problemi che riguardano i trasporti, la tutela dell'ambiente, in particolare la pulizia delle strade e delle spiagge anche in bassa stagione e una maggiore sensibilità al decoro urbano».

Quali iniziative intende ancora sviluppare?

«Promuovere ogni Comune della Provincia, tramite la nuova sezione "Scopri il Vibonese", sfruttando un milione ed oltre di visitatori che ogni anno si collegano a Tropea .biz. Incoraggiare, inoltre, il turismo di ritorno, coinvolgendo i tanti calabresi sparsi per il mondo, grazie al nuovo portale: calabresi .net. Nei prossimi mesi attiveremo una serie di webcam sparse per la "Costa degli Dei", anche in virtù della collaborazione con un altro sito turistico locale molto visitato vale a dire: tropeaonline.it».

Eduardo Meligrana (da Il Quotidiano della Calabria 27-03-2007)

.
Sei in Tropea .biz > Dicono di noi > Il Quotidiano della Calabria

Fatto da: ToreJeo Web Agency © 2001 - 2008   Via Senatore C. Tranfo, 1/4 - Tropea (VV) - P.IVA: 02378980797- info@tropea.biz

Home - Itinerari - Vacanze in Calabria - Eventi - Foto - Mappe