Il torneo valevole per le qualificazioni olimpiche di Pechino 2008
L'appuntamento da oggi fino a domenica all'Isola
TROPEA - Importante evento sportivo a Tropea.
Da oggi fino a domenica prossima si terrà, presso la marina dell’ Isola, il torneo nazionale maschile 2x2 di Beach Volley, valevole per le qualificazioni olimpiche.
All’evento agonistico, di rilevanza nazionale, prenderanno parte ventiquattro squadre, iscritte al circuito della Fipav (Federazione Italiana Pallavolo, www.fipav.it – settore beach, dove vengono riportate anche le altre date degli appuntamenti italiani).
Il torneo, organizzato dalla Veipo Promotions di Milko Lo Guarro, dalla srl Sant’Antonio di Giovanni Cricelli ed Ervino Della Pietra e, quanto alla sezione tecnico – agonistica, dalla Gammavolleyclub di Giovanni Caso, vede la partecipazione di “beachers” e pluridecorati team quali, Maralda/Marini e Galli/Fenili (quest’ultimo campione italiano in carica) che si esibiranno nella giornata di oggi (ingresso libero) nello sport show entertainment: “Kings of Tropea”.
Il beach volley, nasce a Santa Monica in California come variante della pallavolo e, trasformatosi negli anni da passatempo delle spiagge in vera e propria disciplina agonistica, è diventato uno sport olimpico a tutti gli effetti. Le regole del gioco differiscono, però, dalla pallavolo: il campo di gioco è più piccolo (8 m per 16 invece di 9 per 19 m), e, nel caso in cui si effettui il primo tocco di squadra in palleggio, questo deve essere “perfetto”, ovvero valutato dall’arbitro con la massima severità, a meno che non si debba difendere un “attacco forte”.
Non sono validi i pallonetti se non fatti con colpi duri sulla palla (ad esempio con le nocche). A differenza dell’Indoor, dove toccare rete è fallo solo quando la palla è in gioco, nel beach è sempre fallo, tranne quando la si “colpisca” accidentalmente con i capelli. Uno degli aspetti peculiari della “Spiaggiavolo”, come si usa dire con un neologismo, è dato dalla importanza degli agenti atmosferici. Quando cambiano, ciò fa sì che le tecniche di gioco debbano essere con immediatezza mutate e adattate alle circostanze. Senza considerare il fatto che una data squadra di beach volley che primeggi in certi campi, può incontrare notevoli difficoltà su tipologie diverse di terreno di gioco.
Una delle caratteristiche che rendono, poi, divertenti e coinvolgenti le partite, sono i segni , fatti per lo più dietro la schiena all’insaputa dell’avversario, che i giocatori si scambiano con le mani per indicare il tipo di giocata che si intende fare. Ieri sera, nel suggestivo scenario della marina di Santa Maria dell’Isola, la presentazione degli atleti in gara, l’apprezzato concerto della band “Dosi Cromatiche”, gruppo base di Daniele Silvestri”, composto da Filippo Scicchitano (basso), Gigi Giordano (batteria) e Mary Bifulco (voce), noti anche per le sofisticate performance musicali di Roccella Jonica e la mostra fotografica di Raffaele Montepaone, sulla alluvione che lo scorso anno ha colpito le Marinate. Gli scatti di Montepaone, talento della fotografia, sono confluiti nel libro “3 Luglio 2006.
L’alluvione”, scritto con Francesco Mobilio, giornalista de “IlQuotidiano” e scrittore, pubblicato dalla casa editrice Monteleone, il cui ricavato è interamente devoluto alle popolazioni colpite dal disastro. Allestito attorno all’area del torneo, cui si potrà assistere anche on line dalla telecamera del sito www.tropea.biz, un “villaggio espositivo”, dove vengono presentate nuove realtà artistiche calabresi ed i prodotti della enogastronomia tipica
Eduardo Meligrana (da Il Quotidiano della Calabria 27-06-2007)
Puoi seguire gli eventi dal vivo
grazie alla webcam live di Tropea .biz >> WebCam Live di Tropea
|