fbpx

Le 10 cose da fare e cosa vedere a Tropea nell'anno 2023

Una volta scelto dove dormire a Tropea, ad attendere il viaggiatore ci sono oltre 3 km di spiagge bianche, un centro storico ricco di palazzi nobiliari costruiti sulla roccia a picco sul mare caraibico, un panorama mozzafiato  con la famosa chiesetta sull’isola e  sullo sfondo…il vulcano Stromboli, il mare dai colori indimenticabili …questo è solo l’inizio di un viaggio che vi porterà a scoprire quanto di bello offre questo angolo di Calabria…Tropea la Perla del Tirreno. 

Cosa vedere a Tropea? Ecco le 10 cose da vedere e da fare nel 2023

Tropea cosa da vedere e fare nel 2023 : Breve guida per scoprire le cose più belle ed interessanti da vedere e da fare durante le vacanze 2023 a Tropea in Calabria.

Tropea cose da vedere nel 2023

Cosa vedere a Tropea, perla del Tirreno tra mare e tradizione. Viaggio alla scoperta delle meraviglie nascoste di questa splendida località balneare della Calabria.

 1) Vedere il centro storico di Tropea : Il centro storico risale al periodo angioino-aragonese con la tortuosità dei vicoli e il susseguirsi dei palazzi nobiliari, con i loro maestosi portali,  che terminano a strapiombo sulla spiaggia bianca e il mare cristallino.
Da visitare la Cattedrale Normanna , il Museo Diocesano, le diverse chiese, e gli affacci/belvedere a picco sul mare.

Da Aprile ad Ottobre sono attivi dei tour per le viuzze del centro storico di Tropea.

Maggiori info su Tropea ⇒ Info su Tropea

2 ) La spiaggia libera di Tropea  è situata sotto il centro storico ed è raggiungibile comodamente a piedi in 10 minuti tramite due scalinate (in estate c’è una navetta che fa il giro del paese). Quasi tutti gli hotel di Tropea, i b&b, i residence e le case vacanze a Tropea sono ubicati nel centro storico tropeano, e nel costone a picco sul mare.

Da visitare le diverse baie e spiagge lungo la costa Capo Vaticano – Tropea – Parghelia – Zambrone Marina.

Le spiagge più belle da vedere  Le 7 spiagge di Tropea e dintorni 

3) Visitare il Santuario Santa Maria dell’Isola  – il simbolo di Tropea nel mondo,  la chiesetta edificata dai Benedettini sorge su un bellissimo isolotto, è uno dei luoghi più visitati della Calabria.

L’isolotto è immerso nella tipica vegetazione mediterranea accompagnata da aiuole e panchine dove è possibile godere di una vista spettacolare: le spiagge bianche, il mare, e la rupe di Tropea.
Aperto tutto l’anno

Da vedere assolutamente  Il Santuario di Tropea

4) Vedere Tropea e le spiagge in 5 modi originali:

Volare sul mare con il ParaSail Tropea ®: Scoprire Tropea e la sua meravigliosa costa da una nuova prospettiva.

 con le barche via mare in partenza ogni giorno dal porto di Tropea e dalle spiagge di Capo Vaticano.

Coasteering lungo la costa in partenza da Tropea e dalle spiagge di Capo Vaticano. E’ un trekking marino, dove si nuota, si arrampica, ci si tuffa, progredendo sempre lungo la linea di costa, scoprendo grotte, spiaggette segrete, e panorami di straordinaria bellezza.

⇒ con il FlyBoard Tropea ® :  con il quale è possibile VOLARE in aria attraverso la propulsione dell’acqua!!

⇒ In diretta la spiaggia di Tropea  webcam di Tropea

5) Il Duomo e il Museo Diocesano: La cattedrale di Maria Santissima di Romania venne edificata intorno al XII secolo ad opera dei Normanni. Accanto all’austera Cattedrale Normanna, sorge l’antico palazzo vescovile di Tropea. Al piano terreno, un porticato svevo accogliente statue marmoree, introduce al Museo Diocesano

Il Museo propone un percorso storico e devozionale che, partendo dal Medioevo, giunge al XIX secolo d.C.

A Tropea, da visitare anche la Mostra degli Antichi Mestieri.

Da visitare a Tropea  Museo Diocesano di Tropea

6) Dall’alba al tramonto solo panorami mozzafiato,  dall’alba visibile dal belvedere dietro la Cattedrale Normanna, al tramonto sul mare e sulle isole Eolie da ammirare ogni sera dai diversi affacci/punti panoramici/belvedere, situati nel centro storico di Tropea, che si affacciano a strapiombo sulla spiaggia bianca e sul mare aperto.
Foto panoramiche di Tropea  Foto di Tropea

Da non perdere I Tramonti di Ulisse, la discesa del sole nel cratere dello Stromboli, visibile lungo tutta la costa in due periodi dell’anno: ad inizio Primavera (da fine marzo ai primi di Maggio) e a fine Estate (inizio Agosto a fine Settembre).
I Tramonti di Ulisse ⇒ I Tramonti di Ulisse

Da non perdere le imperdibili ⇒ mini crociere alle Eolie dal porto di Tropea

Condividi sui social media l'articolo di Tropea cose da vedere e da fare nel 2023
Facebook
WhatsApp
Email
LinkedIn

Tropea cose da fare nel 2023

Tropea cosa fare : Breve guida per scoprire le cose da fare a Tropea particolari ed insolite, durante le vacanze 2023.

7) Escursioni e Mini Crociere alle Isole Eolie

Da Tropea sono previste minicrociere per le isole Eolie (di giorno e anche di notte) con partenza dal porto turistico di Tropea. Adatta per adulti e bambini.

Attive da Aprile fino ad Ottobre.
Per tariffe e maggiori info  Mini Crociere alle Eolie


Sono previste escursioni con barche e in gommone per le isole Eolie di Stromboli e Panarea:
Per maggiori info  Eolie, escursione in gommone.

STROMBOLI – LIPARI – VULCANO (Domenica, Martedì e Venerdì)*
➡ In partenza dal porto di Vibo Marina alle ore 6:45 e da Tropea alle ore 7:45, ritorno alle ore 19 circa.
* Normalmente dal 2 giugno al 8 settembre l’escursione è attiva anche il Venerdì.
Per maggiori info clicca su ⇒ Stromboli – Lipari – Vulcano

LIPARI, PANAREA e STROMBOLI by Nigth con Motonave
➡ ore 9:30 dal porto di Vibo Marina, ore 10:00 dal Porto di Tropea, ritorno alle ore 23 circa a Tropea e 23:45 a Vibo Marina.
Partenza nel mese Luglio e Agosto.

Disponibilità e Calcolopreventivo online

Minicrociera in partenza (ogni Mercoledì e Giovedì a Luglio ed Agosto) dal porto di Tropea alle ore 12:15.
Previsto arrivo al porto di Tropea alle ore 23:00.
Calcola il ⇒ Preventivo online

STROMBOLI by Nigth, ogni lunedì
partenza dal porto di Vibo Marina alle ore 13:00, dal porto di Tropea alle ore 14:00, ritorno alle ore 23 circa a Tropea, ore 23:45 a Vibo Marina.

Per maggiori info clicca su ⇒  Stromboli by night

Sono previste escursioni con il gommone per le isole Eolie di Stromboli e Panarea:
➡ Escursione per Stromboli e Strombolicchio
➡ Escursione per Stromboli e Panarea
➡ Escursione Stromboli by night con il gommone (escursione impegnativa).

8) Escursioni lungo la costa per scoprire le spiagge e le baie più belle

Da Maggio ad Ottobre, è possibile scoprire la costa e le diverse baie, partecipando all’escursione via mare tramite diverse tipo di imbarcazione (barca/gommone/charter) in partenza dal porto di Tropea, da Formicoli e da Capo Vaticano (spiaggia di Santa Maria) e da alcuni Villaggi turistici in Calabria.

Durata 3/4 ore

Per tariffe e maggiori info si rimanda a  Escursioni lungo la costa

– Capo Vaticano: 3 ore ca. con bagno a Praia i Focu.

– Tropea: 3 ore ca. con sosta a Forum Erculis (resti di un antico porto dell’epoca romana), Baia di Riaci, Grotta dello Scheletro, Isola di Tropea e Porto di Tropea.

– Sant’ Irene: 4 ore ca. (tutte le soste per Tropea piu) la Pizzuta, Pineta sul Mare e il Murenario Romano di Sant’ Irene.

9) Gli eventi di Tropea e dintorni da non perdere nel 2023

Ecco i principali eventi e le feste folcloristiche che si svolgono a Tropea in Calabria:
Madonna di Romania il 27 marzo di ogni anno,  venerata da secoli e proclamata patrona di Tropea;
Festa I Tri da’ Cruci : l’evento storico folcloristico molto sentito dai tropeani, che si commemora il 3 maggio di ogni anno;
I Tramonti di Ulisse : il tramonto del sole dentro il cratere dello Stromboli, da Tropea è visibile il 13/14/15 aprile;
Tropea Cipolla Party : evento internazionale all’insegna di cibo, arte e musica;
Festa della Madonna dell’Isola : si svolge a Tropea, ogni anno, il 15 Agosto. in prossimità dell’Isola, una processione in barca va da Tropea Zambrone;
Parata storica rievocante la liberazione di Tropea del 1615, ogni anno il 23 Agosto a partire delle ore 17 per le vie del centro storico di Tropea;
I Tramonti di Ulisse : il tramonto del sole dentro il cratere dello Stromboli, da Tropea è visibile il 27/28/29 agosto;
⇒ Tropea Blues Festival (a fine settembre/inizio ottobre).

Manifestazioni ed eventi a Tropea in tutta la costa degli Dei e nell'entroterra Vibonese.  

Nei piccoli borghi dell’entroterra e lungo la costa, ogni estate, vengono organizzati decine e decine di feste e sagre paesane. Scopri l’elenco aggiornato da Tropea.biz

10) Le DIECI cose da fare a Tropea prima di ripartire!

Anche se l’estate è  il momento migliore per goderla appieno, anche in primavera e in autunno, questo tratto di costa calabrese sfodera un fascino incredibile, basta un raggio di sole ed è subito magia… da non perdere se siete in viaggio in Calabria!

Dove dormire a Tropea e dintorni

Tropea è uno dei Comuni più piccoli d’Italia, la maggior parte delle strutture sono concentrate nel centro abitato, per lo più B&B, case vacanze, qualche hotel e residence, mentre per i villaggi turistici è necessario ripiegare nei comuni di Ricadi, Parghelia e Zambrone.

Per l’elenco delle strutture turistiche di Tropea e dintorni si consiglia di visitare la seguente pagina web ⇒ Vacanze a Tropea e dintorni